separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 16:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Feierabend e Schweiger chiudono la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Feierabend D.
Foto: facebook/denisefeierabend
Vai al profilo di Feierabend D.
commenti 1 Commenti icona rss

La 28enne Denise Feierabend (compirà 29 anni domenica prossima), elvetica di Engelberg, ha annunciato la chiusura dell'attività agonistica, proprio al termine della miglior stagione della carriera in Coppa, chiusa con il 23/o posto nella generale, e 10/o nello slalom.

In un video pubblicato da Swiss-ski Denise confessa che è sempre più difficile per lei continuare lo sport agonistico di alto livello, complice anche la distanza dalla famiglia e dagli affetti.
Denise ha partecipato a 156 gare di Coppa del Mondo, debuttando nel massimo circuito nello slalom di Zagabria del febbraio 2008 e concludendo con quelle delle Finali di Are.
Nel 2009 scia la sua miglior stagione in Coppa Europa, chiudendo al terzo posto della classifica di slalom e vincendo l'oro in slalom ai Mondiali Jr di Garmisch; nel circuito continentale europeo vanta tre vittorie (di cui due in slalom e una in superg!) e due podi (uno in slalom e uno in superg).
In CdM entra per la prima volta nelle top10 grazie alla superk di St.Moritz 2012, e nella stessa disciplina sfiora il podio a Lenzerheide 2016. Tra i rapid gates il suo miglior risultato è un 4/o posto, ottenuto a Killington nel novembre scorso, a soli 3 centesimi da Bernadette Schild.
Denise è stata tre volte Campionessa Nazionale (slalom e combinata nel 2015, superg 2016), ed ha partecipato ai Mondiali 2009, 2011 e 2017.
Proprio lo scorso anno, ai Mondiali casalinghi di St.Moritz, conquista il quarto posto più amaro della carriera, in combinata, a mezzo secondo dal bronzo di Michaela Kirchgasser.
Ha partecipato anche ai Giochi di Sochi 2014 e PyeongChang lo scorso febbraio, dove è stata 14/a in slalom e 9/a in combinata, vincendo però l'oro nel Team Event.
Nel marzo 2012 ha subito un infortunio al ginocchio sinistro durante un allenamento di slalom a Ofterschwang.


Ritiro annunciato via facebook dal velocista austriaco Patrick Schweiger, classe 1990, 28 anni compiuti due settimane fa. Salisburghese di Muehlbach, nel 2014 e 2015 è 4/o nella classifica finale di Coppa Europa, e rispettivamente 2/o e 1/o in quella di superg.
Nel circuito continentale si toglie diverse soddisfazioni con 3 vittorie e 8 podi tra discesa e superg.
A Lake Louise 2014 debutta in Coppa del Mondo, in superg, andando subito a punti con un ottimo 16/o posto.
Nelle stagioni successive però fatica ad avvicinarsi ai migliori: entra due volte nei top10, in Val Gardena nel 2015 con un 8/o posto in superg e nel febbraio 2016 a Hinterstoder con il 7/o posto, sempre in superg.
La stagione 2017 si interrompe bruscamente nel superg della Val Gardena dove si lesiona la cartilagine del ginocchio sinistro (che già aveva subito la rottura del crociato nel 2012).
L'infortunio non sembra gravissimo ma lo costringe a saltare tutta la seconda parte di stagione, mentre in quella appena conclusa arriva al traguardo 6 volte ma senza mai andare a punti: "..Ho provato a tornare al 100% della forma ma senza successo. Non sono riuscito a dimostrare il mio potenziale in questa stagione e così per me non ha senso continuare..."

 

 

 


(lunedì 9 aprile 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

  • giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

  • domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

    domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco


Tutt i commenti disponibili:
1 | leo85 il 10/04/2018 07:50:17
Caspita quanti ritiri di atleti ancora giovani e nel pieno delle loro potenzialità (sciisticamente parlando).... Potrebbe essere che sia in casa Svizzera che in casa Austria ci sono un sacco di giovani talentuosi pronti ad esplodere in CdM (alcuni tra l'altro già emersi nella scorsa stagione).....e forse potrebbe essere sempre più difficile per questi atleti di "metà classifica" ottenere risultati di un certo rilievo......



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Denise Feierabend Patrick Schweiger fine carriera )

  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
  [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
  [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti