separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 novembre 2025 - ore 22:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le decisioni del FIS Sprint Meeting a Portoroz

Clicca sulla foto per ingrandire
D-Air
Foto: Fisi/Pentaphoto
D-Air
commenti 8 Commenti icona rss

Settimana scorsa si sono chiusi i lavori dello Sprint Meeting della FIS a Portoroz, in Slovenia, dove si sono riuniti anche i vari comitati e sotto comitati per lo sci alpino.

Abbiamo già visto la proposta per i calendari maschili e femminili per la prossima stagione, ma sono stati toccati molti altri argomenti.


AIRBAG - Gli airbag saranno obbligatori per discesa e superg a partire già dalla prossima stagione 2024/2025, e lo saranno anche in occasione di Mondiali e Olimpiadi.
La FIS ha valutato che gli Airbag hanno dato prova di essere uno strumento importante per aumentare la sicurezza nelle gare veloci.
L'ultima versione contiene una rete di sensori con tre accelerometri e tre giroscopi, collegati con il GPS, e un algoritmo che determina se l'atleta sta cadendo per attivare il dispositivo.

SOTUTTOTUTE ANTITAGLIO - Nel comitato alpino si è parlato dei sottotuta antitaglio: al momento sono fortemente consigliati, e potrebbero diventare obbligatori nella stagione 2025/2026.

MONDIALI 2029 - Come noto sono tre le candidate per i Mondiali 2029 di Sci Alpino: Soldeu (AND), Val Gardena (ITA) e Narvik (NOR).
Il prossimo 4 giugno le candidate faranno la presentazione finale al Consiglio FIS, nel corso del 55/o Congresso Internazionale a Reykjavik (ISL), e poi si terrà la votazione e l'assegnazione.


(domenica 12 maggio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 novembre 2025

    Luce verde per Gurgl

    giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 13/05/2024 08:58:33
    Tempo fa avevo letto da qualche parte che per i tessuti antitaglio il vero problema era che devono essere resistenti per ogni possibile angolo di incidenza della lamina su ogni parte anatomica della persona, cosa che sembra impossibile raggiungere. Quindi ci si deve accontentare di un "quasi antitaglio" per la maggior parte delle angolature di taglio.... E' vero o mi ricordo male?
    2 | gabriele81 il 13/05/2024 23:02:11
    un altro "problema" delle tute che dovevano risolvere (ne aveva parlato o de Chiesa o Labate in telecronaca) è che devono essere antitaglio nei confronti delle lamine, ma allo stesso tempo tagliabili per il medico in caso di soccorso.
    3 | draghetto il 17/05/2024 00:03:09
    «Una buona cosa per la sicurezza»: quando l'airbag diventa obbligatorio! La Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di rendere obbligatorio l'uso dell'airbag nelle discipline di velocità (discesa e super-G). Questa è una delle decisioni prese durante le riunioni tecniche primaverili della settimana scorsa a Portoroz (Slovenia): la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha reso obbligatorio l'airbag già dalla prossima stagione per la discesa e il super-G in Coppa del Mondo, ai Mondiali e alle Olimpiadi. Inizialmente sviluppato per i piloti di moto, il design è stato adattato per funzionare con gli sciatori. Un sistema di sensori dotato di tre accelerometri e tre giroscopi in comunicazione con il GPS 1000 volte al secondo determina quando uno sciatore sta per cadere e attiva l'airbag. «Va nella giusta direzione» «È una buona cosa per la sicurezza e va naturalmente nella giusta direzione», assicura Xavier Fournier-Bidoz, responsabile del gruppo velocità francese. «La maggior parte dei ragazzi lo usa già in allenamento ma non sempre in gara. Penso che i miei ragazzi lo usino tutti. Ci sono stati ottimi sviluppi con questo materiale, in particolare con un gilet». Dainese, il marchio italiano, è il principale fornitore di questi airbag. Anche Rossignol e In&Motion stanno sviluppando questo prodotto. I sottotuta «anti-taglio» non sono ancora obbligatori Sebbene non siano ancora obbligatori (in attesa di diventarlo nella stagione 2025-2026), l'uso degli indumenti tecnici «anti-taglio» è a sua volta fortemente raccomandato dalla FIS. Le immagini spettacolari del polpaccio di Alexander Aamodt Kilde dopo la sua caduta a Wengen o quelle di Christof Innerhofer a Bormio hanno accelerato il processo. «Anche questa è una buona cosa, secondo il coach francese. Ci sono ancora alcune migliorie da apportare al tessuto che manca ancora di flessibilità. I ragazzi sono molto sensibilizzati sull'argomento». Alcuni, come Nils Allègre, ne hanno persino comprati negli Stati Uniti e li usano ora quotidianamente. «Sarà anche necessario che i medici a bordo pista siano equipaggiati con forbici speciali e adeguate in caso di intervento d'urgenza», ricorda Xavier Fournier-Bidoz. Tradotto da: https://www.ledauphine.com/skichrono/2024/05/13/une-bonne-chose-pour-la-securite-quand-l-airbag-devient-obligatoire
    4 | franz62 il 17/05/2024 10:58:19
    Tanto i ragazzini spendono poco per far le gare. Quanto costa il giocattolo?
    5 | ManuCirce il 17/05/2024 13:59:13
    Inutile domandarselo. Una volta si correva senza casco, senza parastinchi, avambracci e paramani... Niente dorsetti o airbag. E agli albori ... senza guanti né occhiali. Oggi qualsivoglia oggetto divenga dotazione dei grandi, prima o poi i genitori lo comprano anche ai baby sprint [:256]
    6 | franz62 il 19/05/2024 13:46:04
    Ma si continua a uccidere le sci (come tutto il resto) una volta quanti iscritti c’erano a una FIS giovani di discesa e quanti oggi? Gare regionali tipo Ferrazzi inutile chiederselo, non ci sono più.
    7 | franz62 il 29/10/2024 22:07:53
    Ma si continua a uccidere le sci (come tutto il resto) una volta quanti iscritti c’erano a una FIS giovani di discesa e quanti oggi? Gare regionali tipo Ferrazzi inutile chiederselo, non ci sono più.
    8 | franz62 il 29/10/2024 22:15:52
    Ricominciano ad apparire messaggi vecchi in discussioni vecchie? Irrisolvibile ‘sta cosa?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Portoroz FIS Alpine Ski Commitees )

      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti