separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 28 maggio 2025 - ore 15:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Karoline Pichler saluta il Circo Rosa

Clicca sulla foto per ingrandire
Pichler K.
Foto: instagram/karolinepichler
Vai al profilo di Pichler K.
commenti 4 Commenti icona rss

Karoline Pichler ha detto stop: classe 1994, altoatesina di Monte San Pietro, frazione di Nova Ponente nella Val d'Ega, tesserata per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha ufficializzato il ritiro dall’attività sportiva, dopo 63 gare in Coppa del Mondo.

Nel 2010 è nella squadra del Comitato Alto Adige e nel gennaio successivo viene convocata per i Mondiali Jr di Crans-Montana e a fine stagione vince il titolo nazionale Giovani e Aspiranti in discesa.
Nell'estate 2011 viene inserita nel gruppo Giovani nazionale e a dicembre esordisce in Coppa Europa, in gigante: nel circuito continentale indossa 110 pettorali, conquista 3 vittorie e 9 podi.
Nella stagione 2014/2015 parte a razzo: doppia vittoria in due giorni a Hemsedal (in gigante) e due settimane più tardi è due volte seconda a Valtournenche. A metà gennaio si rompe il menisco del ginocchio destro e deve chiudere la stagione ma i punti fatti nelle prime gare le permettono di chiudere al terzo posto finale della classifica di specialità, facendo il posto fisso per la CdM.

Nel febbraio 2014 è convocata per i Mondiali Jr di Jasna: Italia protagonista del gigante femminile con l'oro di Marta Bassino e l'argento di Karoline Pichler.

Intanto nel dicembre 2013 esordisce in Coppa del Mondo, a St.Moritz in superg, i primi punti arrivano un anno più tardi a Kuethai, in gigante.
Nel maggio 2015 passa dalla squadra B al gruppo Coppa del Mondo.
Nel complesso entra 14 volte nelle top30, tra gigante, superg e discesa: il 13/o posto del superg di Lenzerheide del 2022 rimane il miglior risultato in carriera nel circuito maggiore.

L'Odissea di Karoline inizia nel febbraio 2016 quando cade durante il gigante di Coppa Europa di Borovtes (Bulgaria), rompendosi il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro: è un brutto stop per l'altoatesina che torna sugli sci a luglio e prosegue la preparazione con le compagne.
Tre mesi dopo, a pochi giorni dall'opening di Soelden, cade mentre si allena con le compagne in Val Senales, viene portata a Bolzano dove le viene riscontrata la rottura dei crociati posteriori del ginocchio destro, con rottura dei collaterali e una frattura alla rotula.
Un infortunio pesantissimo arrivato proprio quando la sfortunata Karoline si stava buttando alle spalle quello di otto mesi prima.
Torna sugli sci dieci mesi più tardi, a fine agosto del 2017.
Ancora una volta Karoline riparte con la preparazione sugli sci ma ancora una volta si infortuna: a fine settembre cade in allenamento riportando la lesione subtotale del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Dopo l'operazione e la riabilitazione torna sugli sci a marzo, più di due anni dopo l'infortunio in gara!

Anche le ultime due stagioni non sono state prive di stop: nel febbraio 2023 subisce la lesione parziale del legamento dopo una caduta in allenamento, mentre lo scorso dicembre, nel corso della seconda prova cronometrata di St.Moritz, si lesiona il menisco mediale del ginocchio sinistro. E' l'ultimo pettorale indossato da Karoline.

"Saluto ufficialmente l’amore della mia vita, ho messo più di tutto in questo sport – ha scritto Karoline via social –. Sicuramente non ho raggiunto tutti i miei obiettivi, ma sono incredibilmente orgogliosa della mia carriera. Ho ottenuto punti in CdM su tre discipline, tanti podi in Coppa Europa e vinto una medaglia ai Mondiali junior. Puntavo a molto di più, ma il duro lavoro, l’ambizione e la forza di volontà non sono bastate; ho vinto però sfide che neppure potevo immaginare di dover affrontare, perchè gli infortuni hanno giocato un ruolo importante nella mia carriera. Li ho superati tutti e non rimpiango nulla, sarò sempre grata per aver potuto affrontare questa vita. Grazie davvero a tutti coloro che mi hanno sostenuta, il ringraziamento più grande è per il fan numero 1, mio padre."

L'altoatesina vanta anche 4 bronzi ai Campionati Nazionali Assoluti: in gigante e combinata nel 2021 e in discesa e combinata nel 2022.


(mercoledì 10 aprile 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

    domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera


Tutt i commenti disponibili:
1 | GRINGO il 10/04/2024 00:28:03
Molta sfortuna e tanto coraggio. Meritavi molto ma molto di più, in bocca al lupo!!!
2 | rebus il 10/04/2024 08:49:42
Un'atleta molto sfortunata quanto simpatica... buona vita Karoline!
3 | ManuCirce il 10/04/2024 23:22:19
Davvero un percorso costellato da sfortunati infortuni... [:(] È giunto il momento della svolta, mille auguri sinceri [:)]
4 | brunodalla il 11/04/2024 12:59:12
troppi infortuni, davvero sfortunata.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Karoline Pichler fine carriera )

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
  [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
  [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
  [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
  [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
  [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
  [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti