separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedė 8 giugno 2023 - ore 10:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si ritira la velocista elvetica Nathalie Groebli

Clicca sulla foto per ingrandire
Groebli N.
Foto: swiss-ski.ch
Vai al profilo di Groebli N.
commenti 0 Commenti icona rss

La velocista elvetica Nathalie Groebli ha annunciato via social la decisione di chiudere la carriera.
Classe 1996, Nathalie ha debuttato in Coppa Europa nel 2013, circuito dove ha indossato 104 pettorali conquistando due terzi posti, in superg e combinata nella stagione 2018/2019.

Nel gennaio 2018 ha esordito in Coppa del Mondo nella combinata di Lenzerheide, primo di 22 pettorali nel massimo circuito.
E' andata a punti 7 volte, tra cui l'8/o posto in combinata ad Altenmarkt 2020 come miglior risultato: in quella occasione, gara vinta dalla nostra Brignone, Nathalie č stata 9/a in superg e 11/a in slalom.

Vanta un titolo nazionale in superg conquistato ai Campionati Svizzeri del 2018, ed altre cinque medaglie tra superg, discesa e combinata.

Tre anni fa a febbraio, a Garmisch-Partenkirchen, č caduta nel corso delle prove cronometrate in vista della discesa fratturandosi tibia e perone della gamba sinistra, perdendo praticamente le due stagioni successive.

"E' arrivato il momento di iniziare un nuovo capitolo della mia vita - scrive Nathalie sui social - e chiudere la mia carriera agonistica. Sono grata per tutte le esperienze e le emozioni che ho potuto provare in questi anni. Sono anche felice di aver potuto vivere i miei sogni d'infanzia cosė a lungo, e sono orgogliosa di quello che ho ottenuto. Gli ultimi tre anni non sono stati facili per me. Dopo l'infortunio ho superato la sfida e sono tornata a camminare normalmente, sono riuscita a tornare ad un buon livello e gareggiare in due discipline in Coppa del Mondo. Tuttavia č diventato sempre pių difficile per me correre i rischi necessari per competere. Sono felice di poter sciare e vivere senza dolore. Vorrei ringraziare di cuore tutti coloro che non hanno mai perso la fiducia in me."
 


(venerdė 24 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledė 7 giugno 2023

    Il tedesco Manuel Schmid si ritira

    giovedė 25 maggio 2023

    Si ritira lo slalomista Marc Digruber

    giovedė 11 maggio 2023

    Si ritira il finlandese Samu Torsti

  • venerdė 5 maggio 2023

    Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro

    sabato 29 aprile 2023

    Si ritirano Ian Gut e 3 giovani tedesche

    mercoledė 26 aprile 2023

    Si ritirano la serba Ignjatovic e la finlandese Honkanen

  • venerdė 21 aprile 2023

    Lo slalomista tedesco David Ketterer si ritira

    lunedė 17 aprile 2023

    Si ritira il norvegese Fabian Wilkens Solheim

    domenica 16 aprile 2023

    La britannica Alex Tilley si ritira





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Nathalie Groebli fine carriera )

      [07/06/2023] Il tedesco Manuel Schmid si ritira
      [25/05/2023] Si ritira lo slalomista Marc Digruber
      [11/05/2023] Si ritira il finlandese Samu Torsti
      [05/05/2023] Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro
      [29/04/2023] Si ritirano Ian Gut e 3 giovani tedesche
      [26/04/2023] Si ritirano la serba Ignjatovic e la finlandese Honkanen
      [21/04/2023] Lo slalomista tedesco David Ketterer si ritira
      [17/04/2023] Si ritira il norvegese Fabian Wilkens Solheim
      [16/04/2023] La britannica Alex Tilley si ritira
      [15/04/2023] Si ritira la tedesca Marlene Schmotz
      [11/04/2023] La slovena Tina Robnik chiude la carriera
      [04/04/2023] Si ritira il tedesco Julian Rauchfuss
      [25/03/2023] Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira
      [24/03/2023] Si ritira la velocista elvetica Nathalie Groebli
      [20/03/2023] Merci Tessa: si ritira Worley, una delle gigantiste pių vincenti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/06/2023] Mikaela Shiffrin torna ad allenarsi ugli sci
      [08/06/2023] Les 2 Alpes ospita le ragazze del Gruppo Coppa Europa e della C
      [07/06/2023] Il tedesco Manuel Schmid si ritira
      [04/06/2023] Matthias Mayer torna in squadra nazionale come allenatore
      [04/06/2023] Maurberger, Hrovat, Rast e Truppe cambiano materiali
      [31/05/2023] Comitato Trentino: Righi e Bortolas atleti dell'anno
      [30/05/2023] I Canadesi per la stagione 2023/2024
      [27/05/2023] Infortunio al ginocchio per Katie Hensien
      [25/05/2023] Ecco il calendario della CdM maschile 2023/2024
      [25/05/2023] Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024
      [25/05/2023] I nuovi "FIS Games" saranno lanciati nel 2028
      [25/05/2023] Allenamenti atletici a Formia per i velocisti
      [25/05/2023] Quattro gigantisti allo Sport Service Mapei
      [25/05/2023] Si ritira lo slalomista Marc Digruber
      [20/05/2023] Inaugurato a Milano il murale di Federica Brignone
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [18/05/2023] Le squadre maschili FISI per stagione 2023/2024
      [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
      [16/05/2023] Squadre FISI femminili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [16/05/2023] Ellenberger a Nordica, Flury e Remme in Kaestle
      [15/05/2023] Le squadre tedesche e finlandesi per il 2024
      [15/05/2023] Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
      [15/05/2023] Ester Ledecka e la federsci ceca firmano l'accordo
      [14/05/2023] I premi di Swiss-Ski: Odermatt č 'Atleta dell'Anno'
      [13/05/2023] Dave Ryding guida i 43 atleti britannici per il 2023/2024
      [12/05/2023] Gli Svedesi per la stagione 2023/2024
      [11/05/2023] Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024
      [11/05/2023] Vincenzi,Dorigo e Gabrielli nello staff del Comitato Alto Adige
      [11/05/2023] Si ritira il finlandese Samu Torsti
      [11/05/2023] Due progetti FISI finanziati dal Governo
      [09/05/2023] Il regolamento FIS peggiora l'infortunio di Giovanni Franzoni
      [09/05/2023] Maurberger lascia Atomic dopo 4 stagioni
      [07/05/2023] Meeting FIS: i nuovi Calendari e la Combinata a Squadre
      [05/05/2023] Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro
      [05/05/2023] Il Wunderteam per la stagione 2023/2024

      Altre notizie Fantaski:

      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
      [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti