separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 18:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Emozioni a Killington: vittoria ex-aequo per Holdener e Swenn Larsson

Clicca sulla foto per ingrandire
Holdener W.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Holdener W.
commenti 1 Commenti icona rss

La slalom femminile di Coppa del Mondo di Killington ci ha regalato oggi una gara piena di storia e di emozioni.

Mikaela Shiffrin, cinque volte vincitore sulle nevi di casa, era in testa dopo la prima manche ed attesissima nella seconda, per coglie re il 50/o successo.

Alle sue spalle quattro atlete chiude in 4 decimi, tutte pronta a dare battaglia per il podio: la quinta della prima manche, la svedese Swenn Larsson, disegna una manche con alcune sbavature, sbaglia vistosamente a metà, sul muro, ma continua a far correre lo sci e si porta al comando.

Dopo di lei parte Petra Vlhova, vincitrice della coppa di slalom nella passata stagione, ma la slovacca rimane imbrigliata nelle porte finali e scivola indietro (sarà 4/o nel finale).

Tocca quindi a Katharina Liensberger, terza provvisoria: la gara dell'austriaca dura poche porte, tradita da un passaggio nella parte alta.

A quel punto la tensione sale alle stelle perchè mancano solo due atlete: l'elvetica Wendy Holdener può gestire soli 17 centesimi su Swenn-Larsson, sbaglia qualcosa ma fa correre i suoi sci, e piomba sul traguardo con lo stesso tempo della svedese.
Le due si trovano al parterre, si abbracciano, alzano lo sguardo verso il cancelletto dove è rimasta solo Shiffrin, ed entrambe sognano: la svedese vanta quattro secondi posti in slalom ma nessuna vittoria, l'elvetica vanta 44 podi in Coppa del Mondo comprese tre vittorie, arrivate però in combinata e parallelo e mai in slalom.

Shiffrin parte con 38 centesimi di vantaggio sul duo in testa: l'americana gestisce in alto e perde due decimi, sul muro però non cambia il ritmo, e perde altri due decimi, e anche sul finale viene frenata dalla neve più soffice e dai segni sulla pista, chiudendo "addirittura" quinta, a 59 centesimi.

Gioia infinita dunque per Holdener e Swenn Larsson, per questa vittoria ex-aequo in slalom che nel Circo Rosa mancava da Flachau 2011, quando Poutiainen e Riesch chiusero con lo stesso tempo.

Sul terzo gradino del podio sale quindi Katharina Truppe, due anni e mezzo dopo l'ultima volta, a +0.22 dalla vittoria.

Nella top10 troviamo poi Tviberg 6/a a +0.69 (miglior risultato in carriera in slalom), Ana Bucik 7/a a +0.71 e Franziska Gritsch 8/a a +0.73: l'austriaca aveva chiuso la prima frazione con il 30/o tempo, nella seconda è scesa per prima sfruttando al meglio il fondo e facendo il miglior tempo, recuperando ben 22 posizioni.

Una manche decisamente più veloce, con una tracciatura che ha permesso di poter recuperare posizioni per chi avesse il coraggio di buttare giù le punte, e recuperare (soprattutto sul finale) il tempo perso nella prima frazione.

Oltre alla citata Gritsch ne hanno approfittato la svedese Aronsson Elfan, 10 posizioni recuperata e 11/a finale, e Nastasia Noens, 10 posizioni recuperate e 12/a finale, ma anche Melanie Meillard, 10 posizioni recuperate e 17/a finale.

ITALIANE - Si vede un po' di azzurro nello slalom grazie Marta Rossetti e Federica Brignone che si qualificano per la seconda manche. Rossetti, 27/a nella prima con il pettorale #44, sfrutta la situazione e recupera 8 posizioni fino al 18/o tempo finale a +1.65, cogliendo il terzo miglior risultato della carriera.
Brignone, che ha certamente pochi pali nelle gambe, si qualifica 28/a e nella seconda fa il 7/o parziale, recuperando 4 posizioni e chiudendo 24/a a +2.19.

CLASSIFICHE - In classifica di disciplina, dopo 3 slalom, guida ancora Shiffrin con 245 punti, poi Holdener (225) e Swenn Larsson (180.
In generale ancora Shiffrin davanti (265), poi Holdener (240) e Vlhova (220).

PROSSIME GARE - Adesso il Circo Rosa si sposta a Lake Louise per il primo weekend veloce della stagione.


(domenica 27 novembre 2022)





Killington | Slalom Speciale | 27.11.2022 - 16:15

4. Petra Vlhova (SVK) +0.44s
5. Mikaela Shiffrin (USA) +0.59s
6. Maria Therese Tviberg (NOR) +0.69s
7. Ana Bucik (SLO) +0.71s
8. Franziska Gritsch (AUT) +0.73s
9. Leona Popovic (CRO) +0.89s
10. Sara Hector (SWE) +1.10s
11. Hanna Aronsson Elfman (SWE) +1.14s
12. Nastasia Noens (FRA) +1.18s
13. Thea Louise Stjernesund (NOR) +1.19s
14. Ali Nullmeyer (CAN) +1.38s
15. Zrinka Ljutic (CRO) +1.46s
16. Amelia Smart (CAN) +1.50s
17. Melanie Meillard (SUI) +1.52s
18. Marta Rossetti (ITA) +1.65s
19. Neja Dvornik (SLO) +1.74s
20. Elena Stoffel (SUI) +1.90s
21. Chiara Mair (AUT) +1.96s
22. Martina Dubovska (CZE) +2.06s
23. Camille Rast (SUI) +2.18s
24. Federica Brignone (ITA) +2.19s
25. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +2.34s
26. Michelle Gisin (SUI) +2.68s
27. Andrea Filser (GER) +2.89s
28. Lena Duerr (GER) +5.75s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 15 ottobre 2025

    Ginocchio KO per Marta Rossetti

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

  • sabato 2 agosto 2025

    Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 02/12/2022 12:16:48
    Sempre bello vedere un primo posto ex ecquo.Poi io ho tifato per entrambe.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Killington Anna Swenn-Larsson Wendy Holdener Katharina Truppe Marta Rossetti Federica Brignone )

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti