separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 5 settembre 2025 - ore 05:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stefano Baruffaldi saluta l'agonismo

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/baruffaldisfn
Vai al profilo di Baruffaldi S.
commenti 0 Commenti icona rss

Nell'estate del 2009 un giovane Stefano Baruffaldi, classe 1992 lecchese di Dervio, è nella squadra del Comitato Alpi Centrali e due anni più tardi entra nel Gruppo Giovani della FISI.
Qualche mese prima aveva esordito in Coppa Europa, in discesa e superg, anche se nel seguito della carriera si è cimentato per lo più in slalom e gigante.
Nel 2012 (e 2013) vince il titolo nazionale giovani in superg e viene convocato per i Mondiali jr di Roccaraso.
Nel circuito continentale però i risultati faticano ad arrivare, tanto che i primi punti, un bel 8/o posto in supercombinata a Crans Montana, arrivano nel gennaio 2014.

Poche settimane prima Stefano viene convocato per la prima volta in Cdm, per il superg della Val Gardena, dove chiude 55/o: sarà il primo di 8 pettorali indossati nel massimo circuito.

Nell'estate 2014 viene riorganizzato il gruppo FuturFISI e Stefano non trova più spazio nelle squadre nazionali, e inizia ad allenarsi con le Fiamme Gialle agli ordini del compianto Roberto Fontanive, e con atleti come Florian Eisath e Cristian Deville, come lui vogliosi di rimettersi in gioco e di dimostrare il proprio valore.

All'inizio della stagione 2015/2016 partecipa alla Australian New Zealand Cup e in quella stagione torna a fare qualche punto in Coppa Europa, in slalom.
Chiude la stagione dominando e vincendo il GPI Seniores, ma senza poter aspirare ad un posto in azzurro perchè senior classe 1992 e quindi fuori dai parametri.

Nell'estate 2016 ottiene buoni risultato nella ANC e migliora il suo punteggio FIS, ma nel corso della stagione non va oltre un 27/o posto a Levi in slalom, in Coppa Europa.
 
Stefano vince anche il GP Italia Senior della stagione 2018/2019 ex aequo con Pietro Franceschetti e poi, escludo dalle Fiamme Gialle, inizia ad allenarsi con Global Racing, un progetto internazionale professionistico in cui impegna tempo, risorse ed energie.

Il sogno è di poter tornare in Coppa del Mondo, un sogno che in quel momento sembra lontano e quasi impossibile, ma Stefano non molla e continua ad allenarsi, rimanendo tra l'altro nei top80 al mondo in gigante.
Proprio grazie a questo viene convocato per Soelden 2020, quasi 7 anni dopo l'ultima convocazione in CdM, e nel frattempo Stefano si è affiliato allo sci club Drusciè Cortina, ed è in questa configurazione che torna a gareggiare in CdM.
A Soelden non trova la qualifica, ma viene nuovamente convocato per la tappa di Santa Caterina, dove sono in programma due giganti.

Il 5 dicembre non trova la qualifica mentre due giorni più tardi affronta la prima manche con il pettorale 58, chiudendo al 30/o posto per un solo centesimo di vantaggio.
Per la prima volta si affaccia al cancelletto della seconda frazione e fa segnare il 7/o tempo di manche, scalando 6 posizioni e togliendosi l'enorme soddisfazione dei primi punti in CdM

"Game over - scrive 'Baru' via social - Dopo aver passato gli ultimi mesi lontano dallo sci e dalle gare ho deciso di chiudere la mia carriera da sciatore. E' stata una scelta difficile perchè lo sci è stata la mia vita fino ad oggi. Sfortunatamente penso che lo sci non sia più una mia priorità. I miei obiettivi sono cambiati ed ora è il momento per cambiare la mia vita. Sono molto orgoglioso di quello che ho conquistato in carriera, specialmente negli ultimi anni, dove nonostante sia stato escluso dalla squadra nazionale e dai gruppi sportivi, sono riuscito a ottenere importanti risultati.
Questo sport mi ha dato molto a livello personale e se tornassi indietro farei esattamente lo stesso. Ho passato momenti buoni e meno buoni ma ho imparato a non mollare mai e a credere in quello che stavo facendo, fino alla fine..
."


(lunedì 6 settembre 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefano Baruffaldi fine carriera )

      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti