separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 22 maggio 2025 - ore 23:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lenzerheide: Norvegia vince team event, Italia fuori ai quarti.

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fis Alpine World Cup
commenti 2 Commenti icona rss

Il sole ha fatto capolino per la prima volta dopo 5 giorni di maltempo e finalmente si gareggia a Lenzerheide per queste finali di coppa del mondo con il team event, un parallelo misto a squadre, vinto dalla Norvegia, vice campione del mondo, superando la Germania, bronzo a Cortina 2021 solo per differenza tempi dopo che le quattro run erano finite in parità. La Norvegia schierava Kristina Riis-Johannessen, Leif Kristian Haugen, Kristin Lysdahl e Sebastian Foss-Solevaag, mentre la Germania era composta da Andrea Filser, Linus Strasser, Lena Duerr e Alexander Schmid.

Nella finalina per il 3/o e 4/o posto si è imposta l'Austria sulla Svezia campione del mondo in carica per differenza tempi dopo un 2-2.

Eliminate nei quarti Svizzera da parte di Svezia (2-2), Stati Uniti da Norvegia (2-2) e Slovenia da Austria (2-2). In semifinale Norvegia che ha superato Svezia (2-2) e Germania su Austria (2-2). Tutte sfide risolte per differenza tempi.

Gara a squadre non fortunata per Italia che esce subito ai quarti con la nostra bestia nera, la Germania, già nostra castigatrice anche ai Mondiali di Cortina. Inizia male la manche degli azzurri con l'uscita di Nadia Delago opposta alla tedesca Filser, quindi si sono imposti Luca De Alpirandini su Strasser e la debuttante Sophie Mathiou con la Duerr, mentre nulla da fare per Giovanni Borsotti contro Schmid. Due a due, ma miglior tempo per i tedeschi che hanno così passato il turno accedendo alla semifinale.

Nettamente più favorito il tracciato blu, rispetto a quello rosso con una predominanza di vittorie sul primo, rispetto al secondo. Tabellone di questo team event iniziato dai quarti, visto l'esiguo numero di nazioni iscritte (9), ad eccezzione di un ottavo di finale tra Svezia e Gran Bretagna dove si sono imposti gli svedesi campioni del mondo uscenti per 3-1.

Un team event che serviva ad assegnare i punti per la classifica per nazioni già però delineata e già vinta dalla Svizzera, su Austria e Italia.

Domani meteo permettendo si correranno il gigante maschile (prima manche ore 9.00; seconda manche ore 12.00) e lo slalom femminile (prima manche 10.30; seconda manche ore 13.30). 


(venerdì 19 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 20/03/2021 03:18:52
Le prime due una conferma.Germania bestia nera dell'Italia.Si è rifatta l'Austria che era stata la delusa del team event agli scorsi mondiali.
2 | draghetto il 20/03/2021 03:47:41
Una gara davvero brutta e noiosa. A parte l'assenza della Francia, che naturalmente rende la gara per me ancor meno interessante, è stata una gara senza veri spunti tecnici, la maggioranza dei big non ha partecipato, e i tanti 2-2 hanno evidenziato ancora una volta come la storia che questa gara sia bella perché "vince chi arriva prima" non regge. La FIS dovrebbe farsi un'esame di coscienza e capire che i veri appassionati di sci non apprezzano questo formato, e non mi sembra che paralleli e team event abbiano portato orde di nuovi fan allo sci alpino, come invece vorrebbero alcuni. Una gara a squadre ci può stare, ma che sia una gara con manche vere e con somma di tempi o punti.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Norvegia Germania Italia team event Lenzerheide Finali 2021 Luca De Aliprandini Sophie Mathiou Nadia Delago Giovanni Borsotti )

  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
  [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
  [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
  [26/02/2025] Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell
  [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti