separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 28 maggio 2025 - ore 12:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Soelden: Marta Bassino regina del Rettenbach, Fede Brignone è 2/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Brignone F.
commenti 1 Commenti icona rss

E' targato Italia il primo gigante della stagione di coppa del mondo del post lookdown. Una storica doppietta sul Rettenbach, mai accaduto e in Casa Italia sul Rettenbach, ci regala il successo di Marta Bassino, il terzo nella storia dopo Denise Karbon e Federica Brignone, ed il podio proprio della "tigre" di La Salle che per soli 14 centesimi si deve inchinare alla compagna di squadra.

Una Bassino che ha messo in cassaforte il successo grazie ad una grande prima manche conclusa al comando con ampio margine di vantaggio e che poi nel finale di seconda  prova è andato ad assottigliarsi, mantenendo però quei 14 centesimi necessari a vincere. Federica Brignone raccoglie il suo 40/o podio in carriera avvicinandosi così a Kostner e Compagnoni, ma le sfugge la 16/a vittoria in carriera, per eguagliare proprio la campionessa di Santa Caterina Valfurva. Appuntamento con il successo a questo punto solo rimandato al prossimo gigante per la vincitrice della coppa del mondo generale. Sul podio con le due azzurre c'è ancora un po' di azzurro con Petra Vlhova.

Grande seconda manche - miglior tempo per lei - della slovacca che riscatta l'opaca prova fornita la mattina riuscendo a risalire diverse posizioni ed agguantando un podio quanto mai cercato. L'allieva di Livio Magoni parte dunque bene in questa stagione. Quarta piazza per l'elvetica  Michelle Gisin con due manche regolari a precedere la norvegese Mina Fuerst Holtmann.

Sofia Goggia trova qualche intraversata di troppo, ma riesce nel finale a recuperare chiudendo così nuovamente nelle top10 dopo il lungo stop dall'infortunio ad un braccio di Garmisch a fine gennaio. La bergamasca conclude 6/a a +2.47. Un erroraccio nella parte centrale costa la gara ad Alice Robinson, la vincitrice dello scorso anno, mettendola fuori causa quest'oggi e finendo leggermente attardata in 12/a piazza. Nelle top15 grande prestazione della giovane elvetica Andrea Ellenberger (risalita di 14 posizioni) finita 11/a e di Meta Hrovat in recupero di 7 posizioni che chiude 6/a alla pari con la nostra Goggia. Decima piazza per la sorpresa di giornata la giovane statunitense Paula Moltzan (pettorale 62) risalita anche lei di sette posizioni. 

Nella prima manche non si erano qualificate le altre azzurre: Melesi, Cillara Rossi, Pirovano e Ghisalberti.

Domani appuntamento con gli uomini: prima manche ore 10.00; seconda manche ore 13. 15 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).


(sabato 17 ottobre 2020)





Soelden | Slalom Gigante | 17.10.2020 - 10:00

4. Michelle Gisin (SUI) +1.30s
5. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +1.75s
6. Sofia Goggia (ITA) +2.47s
6. Meta Hrovat (SLO) +2.47s
8. Lara Gut (SUI) +2.56s
9. Tessa Worley (FRA) +2.79s
10. Paula Moltzan (USA) +2.81s
11. Andrea Ellenberger (SUI) +3.54s
12. Alice Robinson (NZL) +3.65s
13. Romane Miradoli (FRA) +3.69s
14. Sara Hector (SWE) +3.71s
15. Nina O Brien (USA) +3.83s
15. Katharina Truppe (AUT) +3.83s
17. Stephanie Brunner (AUT) +3.96s
18. Ekaterina Tkachenko (RUS) +4.78s
19. Ramona Siebenhofer (AUT) +4.90s
20. Ester Ledecka (CZE) +5.04s
21. Ana Bucik (SLO) +5.37s
22. Priska Nufer (SUI) +5.39s
23. Kaja Norbye (NOR) +5.69s
24. Franziska Gritsch (AUT) +6.05s
25. Valerie Grenier (CAN) +6.10s
26. Wendy Holdener (SUI) +7.28s
27. Alexandra Tilley (GBR) +8.09s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 24/10/2020 14:05:33
L'avevo pronosticata tra le possibili vincitrici.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Marta Bassino Federica Brignone Sofia Goggia Coppa del Mondo Soelden )

  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti