separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 luglio 2025 - ore 05:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tra una settimana al via il Meeting FIS di Zurigo

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
Foto: fis-ski.com
FIS
commenti 1 Commenti icona rss

Si aprirà martedì prossimo 1 ottobre il FIS Autumn Meeting di Zurigo, classico appuntamento che apre la stagione degli sport invernali, dove federsci nazionali, organizzatori di gare e tecnici FIS si ritrovano per discutere e formalizzare molti aspetti dell'inverno alle porte.

Vediamo i principali temi relativi alla Coppa del Mondo che saranno sul tavolo dei lavori:
--- nuove regole sui Paralleli. I comitati tecnici stanno lavorando per armonizzare le regole delle varie formule di parallelo viste nelle scorse stagioni: il City Event, il gigante parallelo, lo slalom parallelo e il Team Event, in modo che siano più chiare per i tifosi, più spettacolari per le TV e gli sponsor, e più eque e corrette per gli atleti.
Il nuovo formato prevederà una manche di qualificazioni per i migliori 30 della PWSL - Parallel World Seeding List, una nuova lista di partenza che sarà costruita con criteri che devono ancora essere comunicati ufficialmente. Per la manche di qualifica sono state proposte diverse opzioni: una manche su una pista diversa da quella della gara, una sola manche in parallelo, una doppia manche (rossa/blu) in parallelo (conta la somma dei tempi). L'ultima è anche la preferita, ma la giuria di gara potrebbe poter decidere altrimenti se le condizioni meteo e della pista non lo permettono.
I migliori 16 qualificati accederanno alla fase finale, e ogni turno avrà due manche, una per percorso, perchè molto spesso capita che uno dei due sia veloce.
In caso di manche di qualifica unica questa dovrà essere più lunga per giustificare i punti che saranno assegnati, dal 17/o al 30/o posto anche a chi non si qualifica.
Il nuovo parallelo sarà in campo per le donne a St.Moritz (PSL), Sestriere (PGS) ed Are (PSL), che ha ufficialmente sostituito il programmato City Event di Stoccolma, e per gli uomini ad Alta Badia (PGS) e Chamonix (PGS), oltre che alle Finali di Cortina.

--- il futuro delle combinate: data per morta fino a poco tempo fa, la combinata non solo non è sparita dal calendario, ma anzi si sta pensando a come migliorarne la formula. Per la prossima stagione è in programma a Val d'Isere, Zauchnesee, Crans Montana e La Thuile tra le donne, Bormio, Wengen e Hinterstoder tra gli uomini. Poichè appare chiaro che la disciplina favorisca nettamente gli slalomisti, si è proposta di cambiare l'ordine di partenza della seconda manche (slalom) senza inversione dei 30, e dunque facendo partire per primi in slalom gli atleti che hanno fatto segnare il miglior tempo nella manche veloce (quasi esclusivamente superg), dando quindi il vantaggio della pista liscia ai velocisti.

--- si deciderà la località che ospiterà le Finali della stagione 2022/2023. In lizza Soldeu (AND), Lenzerheide (SUI) e Kvitfjell (NOR).

--- infine i FIS Race Director relazioneranno sulle ispezioni condotte durante l'estate presso i siti di gare, nonchè saranno formalizzati in tutti gli aspetti i calendari per la prossima stagione.


(mercoledì 25 settembre 2019)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant


Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 25/09/2019 16:10:29
Per quanto riguarda l'ordine di partenza delle combinate, occorre dire che ad oggi il regolamento di Coppa del Mondo 2019/2020 (che è stato pubblicato sul sito il 7 agosto) non riporta alcuna modifica rispetto agli anni passati. Qualora si decida di adottare la nuova proposta (come spero avverrà), la si troverà verosimilmente pubblicata nelle "precisazioni" al regolamento per le gare dell'emisfero nord, che abitualmente vengono pubblicate proprio dopo il meeting autunnale.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Zurigo FIS FIS Meeting )

  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
  [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
  [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
  [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
  [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
  [06/01/2025] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno
  [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
  [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
  [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti