separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 02:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Florian Eisath saluta il Circo Bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Eisath F.
commenti 8 Commenti icona rss

Al traguardo del gigante finale di Are ci sono tutti gli Azzurri ad aspettare la manche di Florian Eisath: l'altoatesino di Obereggen spinge fino all'ultimo metro, recupera tre posizioni e chiude con un ottimo 10/o posto. I compagni lo abbracciano, lo portano in spalle, lui urla un 'Ciao a tutti!', il momento è arrivato, si volta pagina. Dopo 113 pettorali in Coppa del Mondo e 123 in Coppa Europa, Florian Eisath saluta il Circo Bianco, con il suo stile, sempre educato e pacato, mai sopra le righe.

"Sì, è una decisione che maturavo da un po' - confessa il finanziere classe 1984 -  mi ero preparato un programma di tre/quattro anni per arrivare alle Olimpiadi, con l'obiettivo di essere il più competitivo possibile. Avrei voluto essere più pronto quest'anno, forse ho patito più del previsto il cambio di materiali.
E' sempre stata una carriera un po' a rischio per mancanza di risultati e allora volevo finire ad un buon livello. Lascio con un 10/o posto, nel 1/o gruppo della specialità. Arrivare fin qua è stato faticoso, soprattutto mentalmente, perchè i gigantisti concentrano tutto in poche gare, con la tensione sempre alta...
Ho nuove sfide in mente, a casa, nel mio comprensorio (Latemar Carezza), e sono sicuro che mi darà molte soddisfazioni. Nella mia carriera c'è stata la tenacia, ma anche e soprattutto la gioia di sciare, che è sempre stata la mia benzina.
Per raccontare la mia esperienza d'atleta ai miei figli vorrei citare Nelson Mandela: "non ho mai perso:  ho vinto, oppure ho imparato". E io ho imparato tantissimo.
"

Florian si affaccia alla Coppa Europa nel 2003, con superg e discesa, ma presto passa al gigante e nel dicembre 2004 vince a Valloire, così pochi giorni dopo debutta in CdM sulla impegnativa Gran Risa dell'Alta Badia, davanti al pubblico di casa.
Nel circuito continentale vanta ben 10 vittorie (una in superg!), e nella stagione 2006 chiude al secondo posto del circuito, facendo il posto fisso in gigante.
I primi punti arrivano nel dicembre 2005 a Kranjska Gora, ma per diverse stagioni Florian ottiene i migliori risultati in combinata, grazie alla propensione per la velocità (è 11/o a Wengen nel 2008)

A Soelden 2012, partendo tra i migliori 30, sfiora la top10 tanto cercata, ma è continuamente a rischio di uscire dai top30 della WCSL, tanto che due anni più tardi, a Soelden 2014, si presenta con il pettorale n.52. E' una gara di svolta per l'altoatesino, l'ultima possibilità per far bene, dopo una estate da fuori squadra: Florian si qualifica con il 24/o tempo, poi fa segnare il secondo tempo di manche e risale fino al 13/o posto.
La stagione prosegue sulla stessa lunghezza: 19/o a Beaver Creek, 15/o ad Are e, ad Adelboden, nel tempio del gigante, il primo 'top10' della carriera, un fantastico 6/o posto da miglior azzurro in gara.
Un risultato che vale la convocazione a Vail 2015, suo primo grande evento, dove si fa onore con l'8/o posto in gigante; si qualifica per le Finali dove entra per la prima volta nel primo gruppo.

Nelle ultime tre stagioni Florian ha saputo mantenere il livello raggiunto, rimanendo tra i migliori 15 specialisti al mondo, ed entrando nei top10 altre 11 volte.
Il 18 dicembre 2016 in Alta Badia, 12 anni dopo il debutto nel massimo circuito, al centesimo pettorale, chiude la prima manche al terzo posto, nella seconda non si scompone, segna il secondo tempo parziale e nel tripudio del pubblico di casa sale per la prima (e unica) volta sul podio.

Partecipa ai Mondiali di St.Moritz (17/o); in questa stagione perde un po' di brillantezza ma sulla Kandahar di Garmisch trova un ottimo 7/o posto che gli permette di partecipare ai suoi primi Giochi Olimpici.

E' stato tre volte Campione Italiano di Gigante, nel 2006, 2011 e 2015.


(sabato 17 marzo 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

    lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

  • sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

  • lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | otzi69spoleto il 17/03/2018 17:22:28
    ciao FLORIAN sei stato un bell' esempio di sciatore tecnico longevo grintoso e corretto e poi sempre un uomo educato e simpatico nelle interviste ! auguri x tutto grande
    2 | marc girardelli il 17/03/2018 18:40:17
    otzi69spoleto ha scritto:
    ciao FLORIAN sei stato un bell' esempio di sciatore tecnico longevo grintoso e corretto e poi sempre un uomo educato e simpatico nelle interviste ! auguri x tutto grande
    E cmq chiudere la carriera con un decimo posto non è da tutti...l
    3 | GRINGO il 17/03/2018 19:41:51
    Non me l´aspettavo, mi dispiace, ciao grande Florian tanti auguri per il futuro.
    4 | franz62 il 17/03/2018 22:18:13
    Gigantisti puri con la classe inimitabile dei gigantisti puri...buone sciate, non smettono mai di sciare bene i gigantisti puri.[:)]
    5 | qrier il 17/03/2018 23:52:40
    Pensavo avrebbe fatto un altro anno.
    6 | ManuCirce il 18/03/2018 00:42:58
    franz62 ha scritto:
    Gigantisti puri con la classe inimitabile dei gigantisti puri...buone sciate, non smettono mai di sciare bene i gigantisti puri.[:)]
    Mille auguri a lui per i progetti futuri, che il gigantista puro insegni a sciare bene a tanti altri futuri gigantisti!
    7 | fabio farg team il 18/03/2018 05:07:12
    Mi associo con tutti in particolare con GRINGO e Grier;mi mancherà visto che da 4 stagioni l'ho sempre avuto fisso ad uno dei miei Fantateam.
    8 | Rega il 18/03/2018 13:02:44
    Ho sempre tifato per lui perché ha saputo ricostruirsi da solo, una volta escluso dalla squadra nazionale. E non è da tutti passare da quella condizione al podio sulla Gran Risa. Grande Florian, in bocca al lupo per tutto!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Are Finali 2018 Florian Eisath fine carriera )

      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti