separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 19:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SAC: le tappe di El Colorado e La Parva

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/GuglielmoBosca
Vai al profilo di Bosca G.
commenti 0 Commenti icona rss

E' ripartito sabato scorso il circuito continentale sudamericano SAC-South American Cup, con le tappe cilene di El Colorado (gigante m/f), La Parva (slalom m/f) e La Parva (superg, 2 discese m/f)

Nel gigante femminile successo per Anna Hofer (gruppo 'Interesse Nazionale', posto fisso in superg in Coppa Europa grazie a due podi nella scorsa stagione) in 1:52.80, 66 centesimi meglio della ceca Ester Ledecka e 75 sull'argentina Nicol Gastaldi.
Tra gli uomini successo per il norvegese Rasmus Windingstad in 1:46.11, +0.98 sul tedesco Dominik Schwaiger e +1.81 sullo sloveno Miha Hrobat (campione del mondo Jr in superg nel 2015).

Nello slalom femminile spazio per la spagnola Nuria Pau in 1:39.57 (13 punti FIS, miglior gara della carriera), 2 secondi netti meglio di Nicol Gastaldi e +2.67 sulla Ledecka.
Tra gli uomini sorprende il francese classe 1996 Martin Arene che vince in 1:36.14, stesso tempo del ceco Ondrej Berndt. Terzo gradino del podio, a 10 centesimi, per il croato 'combinatista' Natko Zrncic-Dim.

PROVE VELOCI A LA PARVA - Passiamo alle prove veloci di questa settimana: la ceca Ledecka vince nettamente il superg con +2.16 sulla cilena Barahona e +3.51 sull'argentina Macarena Simari Birkner.
Il copione non cambia nelle due discese: come un anno fa Ledecka domina le prove veloci, mentre la andorrana Carmina Pallas chiude seconda in entrambe le prove, lasciando rispettivamente alla russa Elena Yakovishina e alla Barahona il terzo gradino del podio.

In campo maschile presenti molti nazionali e protagonisti di CdM, azzurri compresi: prima discesa al francese Brice Roger in 1:15.47 (6 punti FIS), 3 soli centesimi più veloce del tedesco Thomas Dressen e 16 sullo sloveno Klemen Kosi. Seguono nella top10: Ferstl, Biesemeyer, Raffort, il serbo Vukicevic, Sander, il britannico Gower e Poisson.
Tredicesimo tempo per Guglielmo Bosca, a +1.18; 20/o Werner Heel a +1.61, 26/o Henri Battilani a +1.95, 30/o Matteo De Vettori a +2.08; 33/o Florian Schieder a +2.28.
In gara2 successo per Kosi in 1:16.52, 6 centesimi su Ferstl e 9 su Roger. Seguono Dressen, Schmid, Raffort, il danese Faarup, Romar, Biesemeyer e Vukicevic.
Lontani dai migliori tutti gli azzurri: 14/o Guglielmo Bosca a +1.33, 19/o Schieder, 22/o Heel, 25/o Battilani, 26/o De Vettori.
Infine in superg successo per il tedesco Dressen in 1:09.08, 4 centesimi su Kosi e 31 su Guillermo Fayed. Ottimo 4/o posto per Faarup (miglior gara della carriera), seguono Ferstl, Sander, Cater, Biesemeyer, il cileno Von Appen e lo sloveno Debelak.
Il miglior azzurro è Henri Battilani 13/o a +0.80; 19/o Bosca, 27/o De Vettori, 29/o Heel, 30/o Schieder.


CLASSIFICA GENERALE - Chiusa la tappa di La Parva (7 su 16 prove disputate), la classifica generale femminile vede in testa Ester Ledecka con 400 punti, seguita da Nuria Pau a 291 e Nicol Gastaldi a 285.
Tra gli uomini (una prova in meno), guida lo sloveno Klemen Kosi con 276 punti, seguono Dressen a 230, Gastaldi a 185 e Roger a 184.

SAC FINO AL 23 SETTEMBRE - Il programma della SAC prevede da domenica la tappa argentina di Chapelco, cui seguiranno quelle di Cerro Catedral, El Colorado e Antillanca fino al 23 settembre.

 

 


(giovedì 7 settembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa

    venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

    sabato 22 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile

  • sabato 22 febbraio 2025

    Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    sabato 8 febbraio 2025

    Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (South American Cup El Colorado La Parva Anna Hofer Ester Ledecka Brice Roger Thomas Dressen Klemen Kosi Guglielmo Bosca Werner Heel Henri Battilani Matteo De Vettori Florian Schieder )

  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
  [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
  [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
  [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
  [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
  [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
  [08/02/2025] Saalbach 2025: oro in discesa a Breezy Johnson, Delago 8/a
  [07/02/2025] Saalbach 2025: Ledecka si prende l'ultima prova, Brignone 4/a
  [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
  [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
  [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"
  [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti