separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 11:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal: l'anno olimpico e l'ennesima rinascita

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/AkselLundSvindal
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 0 Commenti icona rss

Quando a novembre 2007 Aksel Lund Svindal cadde sulla Birds of Prey di Beaver Creek apparve subito chiara la gravità dell'infortunio: il norvegese, ai tempi già vincitore di una Coppa assoluta e tre medaglie mondiali, perse tutta la stagione ma, un anno più tardi, tornò alle gare da trionfatore, ricominciando a vincere proprio da Beaver Creek, e finendo con la conquista della sua seconda Sfera di Cristallo.

Qualcosa di simile accadde nella stagione 2014/2015, iniziata con un brutto infortunio al tendine d'Achille patito (forse) giocando a calcio a pochi giorni dall'opening di Soelden, che costrinse Aksel ad un serrato programma di riabilitazione per poter difendere il titolo mondiale a Vail 2015.
Aksel partecipò all'evento e chiuse con due straordinari 6/i posti in superg e discesa, sue uniche gare di quell'inverno.

La stagione successiva - 2015/2016 - cominciò (e proseguì) nel segno di Aksel: vittoria a Lake Louise (2), Beaver Creek, Val Gardena (2) e Wengen. A Kitz vince il superg e sembra aver saldamente nelle mani le coppe di velocità ma la Streif, nel giorno di Peter Fill, mostra il solito carattere insidioso: al Hausbergkante cadono Reichelt e Svindal, che si rialza subito per tranquillizzare tutti, salvo poi scoprire in ospedale di avere un ginocchio destro totalmente fuori uso (rottura del legamento crociato e del menisco).

L'operazione, la riabilitazione, l'addio alle coppe (anche se in discesa rimane in corsa fino all'ultima gara) e ancora un'estate di recupero, di rincorsa, con un ginocchio sempre più sollecitato e dolorante.
Eppure quando il cancelletto delle stagione velocità si riapre, e siamo al dicembre scorso in Val d'Isere, il norvegese è sempre lì con i migliori, 2/o in superg e 3/o in discesa, e poi ancora 2/o in Val Gardena, pronto a giocarsi le sue carte fino a St.Moritz.
Ma il ginocchio non sta bene, e così a metà gennaio è costretto ad operarsi nuovamente al menisco, saltare l'evento Mondiale e chiudere anzitempo l'ennesima stagione.

In una intervista pubblicata ieri dalla TV NRK, Aksel - che con i compagni si trova a Oslo nel centro federale Olympiatoppen per i test atletici - fa il punto della situazione in vista della preparazione estiva e, ovviamente, della stagione olimpica.
Proprio l'oro olimpico è l'obiettivo più importante per il vichingo, un obiettivo "realisticamente realizzabile", in quella che sarà "la mia ultima Olimpiade", e quindi "sarebbe fantastico chiudere con una grande Olimpiade. Sarebbe bello vincere proprio li e prendersi l'oro."
Ma prima di arrivare a febbraio c'è un lungo percorso da fare, un percorso fatto di lavoro atletico, di tecnica sugli sci, di ritorno alle gare e alla velocità. Il programma è di rimettere gli sci a inizio agosto, quando è previsto uno stage di squadra sul ghiacciaio norvegese Folgefonna, in modo da poter sfruttare settembre per gli allenamenti di qualità, lavorando in Cile con i compagni Kjetil Jansrud e Alex Kilde, ovvero due dei più forti velocisti del Circus.
"Se riuscissi ad allenarmi con loro e lavorare bene in Sudamerica penso di avere una buona possibilità di tornare al top - dichiara Aksel che, per esperienza, conosce bene il futuro che lo aspetta - l'obiettivo è di essere al cancelletto a Lake Louise, di arrivarci allenato e preparato pronto per dare battaglia, fin dalla prima gara."

A 34 anni e 362 pettorali in Coppa non è ancora venuto il momento per i saluti: in Corea sarà forse l'ultima Olimpiade per Aksel ma non è detto che sia l'ultima stagione.
Il bottino di 32 vittorie e 37 podi in CdM, 2 Sfere Generali e 8 di specialità, un oro, un argento e un bronzo olimpici, 5 ori, 1 argento e 2 bronzi mondiali può essere ulteriormente arricchito.


(martedì 23 maggio 2017)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    venerdì 13 ottobre 2023

    Neomamme e Neopapà del Circo Bianco

    domenica 16 aprile 2023

    Aksel Lund Svindal sarà papà a settembre

  • sabato 24 settembre 2022

    Aksel Lund Svindal rivela di avere un cancro ai testicoli

    venerdì 22 ottobre 2021

    Soelden - Svindal presenta 'Aksel' il docufilm sulla sua carriera

    lunedì 30 novembre 2020

    Alexis Pinturault arriva a quota 30 vittorie

  • mercoledì 28 ottobre 2020

    Il trailer del film di Aksel Lund Svindal

    venerdì 4 ottobre 2019

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2020)

    lunedì 4 novembre 2019

    Esce oggi in Norvegia la biografia di Svindal





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [13/10/2023] Neomamme e Neopapà del Circo Bianco
      [16/04/2023] Aksel Lund Svindal sarà papà a settembre
      [24/09/2022] Aksel Lund Svindal rivela di avere un cancro ai testicoli
      [22/10/2021] Soelden - Svindal presenta 'Aksel' il docufilm sulla sua carriera
      [30/11/2020] Alexis Pinturault arriva a quota 30 vittorie
      [28/10/2020] Il trailer del film di Aksel Lund Svindal
      [04/10/2019] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2020)
      [04/11/2019] Esce oggi in Norvegia la biografia di Svindal
      [06/09/2019] Hirscher Day: le reazioni
      [06/05/2019] Aksel Lund Svindal prepara la sua biografia
      [29/04/2019] Steve Skavik nuovo DT della Norvegia
      [24/04/2019] Christian Mitter lascia la Norvegia
      [10/02/2019] La Coppa del Gobbo: Aksel e Lindsey, Grazie!
      [09/02/2019] Grazie di tutto Aksel!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti