separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 06:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - Il gigante è Bleu

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 6 Commenti icona rss

David Chastan, il "gran capo dello sci francese", lo ripete da sempre! Il gigante deve essere "tecnica, tecnica, tecnica"! Un assunto che la Francia ha sempre messo nel mirino, quasi codificandolo, facendolo brillare davanti agli occhi degli atleti come un diamante purissimo. La prima volta che incontrai Mathieu Faivre fu a Schladming, ai Mondiali del 2013.

Un ragazzo tranquillo, magari un po' timido, coccolato in un angolo di Chalet Italia da mamma e papà! Davanti al buon vino della Valtellina – Maurizio Gandolfi e Stefania Guerrieri avevano sempre qualche bottiglia speciale – Mathieu mi parlò dei suoi primi passi nella squadra transalpina e dell'entusiasmo che regnava nello spogliatoio. Qualità nel lavoro, allenamenti personalizzati, evoluzione continua delle metodologie! Scoprii che Faivre è originario della Valle d'Aosta, i nonni della mamma infatti abitavano a Saint Pierre ed alcuni zii a Chatillon. Cosa c'entra, direte voi?
Beh! un po' di Italia c'è in questo fenomeno, perchè come ha sciato Mathieu nella seconda manche sulla Daille io l'ho visto solo pochissime volte! Una volta Hermann Maier ed un'altra Marcel Hirscher! Per fortuna che non sono più davanti ad un microfono perchè, ve lo giuro, mi sarei ritrovato con la voce strozzata dalle urla di incitamento di fronte ad un simile spettacolo di velocità, pulizia tecnica, gestualità e bellezza! Il gigante, grazie a Faivre, è risalito con fierezza sul posto più alto del podio delle discipline tecniche dello sci alpino e la scuola francese – che dovrà purtroppo fare a meno per tutta la stagione di Thomas Fanara – si conferma ancora una volta l'unica, vera università dello sci! Chi non ricorda l'epopea eroica con Severino Bottero...?  Sembrava il Campionato nazionale transalpino.
 
Gli azzurri non mi sono piaciuti...e lo dico con il massimo rispetto! Luca De Aliprandini ha fatto un eccellente risultato, Riccardo Tonetti una bella prima manche...ma non vedo nella loro sciata i segnali di quella crescita che è indispensabile per occupare un posto in classifica "tra i protagonisti"! Ho applaudito il coraggio e la perseveranza di Giovanni Borsotti che, con tenacia, continua ad inseguire i suoi sogni! Manfred Moelgg è da lodare sempre! Di Roberto Nani posso solo sperare che "qualcosa" venga fatto! Non ci possiamo permettere il lusso di perderlo! Che bello rivedere Antonio Fantino primeggiare nei giganti Fis! Chissà...in fin dei conti Blarda è andato sul podio quest'anno...e non era più giovanissimo!
 
Brutti i tracciati della velocità sulla Daille, la sicurezza esige delle regole....ma davanti alla TV mi sono distratto molte volte! Ora si torna sulla Face de Bellevarde e sarà un'altra musica. Certo che qualche inchino lo dobbiamo a Svindal e al suo entourage perchè questo figlio dei fiordi non finisce di stupire, per la gioia e la gloria dello sci. Dopo Beaver Creek e dopo Kitz è risorto più forte di prima, un eroe vichingo invincibile.
 
Chi invece lavora, suda, fatica, quasi esaltandosi nella sofferenza, è Sofia Goggia! Una ragazza tosta, che non si piange addosso e che si impegna con una metodicità quasi maniacale.
I risultati sono già evidenti, splendidi, ma sono solo piccole tappe di un cammino sontuoso che lei ha capito di poter percorre e che costruisce giorno dopo giorno. Cara Sofia, sei una ragazza fantastica, un'atleta incredibile.
Ti meriti di raccogliere tutti i tuoi desideri...e noi ti saremo vicini con il nostro incoraggiamento ed il nostro affetto.


(mercoledì 7 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

  • martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa

    venerdì 14 marzo 2025

    Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!

    venerdì 14 marzo 2025

    Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 07/12/2016 11:02:22
    seconda parte Chi invece lavora, suda, fatica, quasi esaltandosi nella sofferenza, è Sofia Goggia! Una ragazza tosta, che non si piange addosso e che si impegna con una metodicità quasi maniacale. I risultati sono già evidenti, splendidi, ma sono solo piccole tappe di un cammino sontuoso che lei ha capito di poter percorre e che costruisce giorno dopo giorno. Cara Sofia, sei una ragazza fantastica, un'atleta incredibile. Ti meriti di raccogliere tutti i tuoi desideri...e noi ti saremo vicini con il nostro incoraggiamento ed il nostro affetto.
    2 | draghetto il 07/12/2016 12:01:58
    A mio modo di vedere, il problema delle prove veloci è stato il nuovo ordine di partenza, non tanto il tracciato che alla fine era pure un po' meglio di quello che di solito vediamo a Lake Louise. Se non ci sono cambiamenti di visibilità, vento o altri fattori esterni, penso che le gare di discesa e superG quest'anno dureranno in media 25-30 minuti.
    3 | Gobbo Carlo il 07/12/2016 14:39:29
    Cari Amici di Fantaski ...ho sempre pensato che quando si sbaglia ci sia una sola via da seguire : " ammettere l'errore e scusarsi " !! Ed è quello che faccio ora ! Coloro che hanno sinora letto ricorderanno la mia riflessione sul GRAFENE e sul PRESUNTO UTILIZZO SCORRETTO da parte degli atleti francesi !! HO SBAGLIATO E ME NE SCUSO per non aver verificato ed approfondito una " voce " non vera!! Il GRAFENE è in realtà una ricchezza scientifica della tecnologia applicata ai materiali che COLMAR - con la serietà che la contraddistingue da sempre - contrassegna il proprio marchio storico. Materiale regolarmente esaminato ed approvato dai controlli FIS !! Mi dispiace molto per questo mio errore e me ne scuso con gli interessati e con tutta la famiglia di Fantaski. Carlo Gobbo
    4 | Katunga il 07/12/2016 16:24:41
    Caro Carlo, penserai mica di cavartela così a buon mercato. Almeno un giro di birra ci vuole [^][;)]
    5 | Gobbo Carlo il 07/12/2016 17:40:37
    [:I][:)][:D][:I]
    6 | GhiaccioVerde il 12/12/2016 13:47:40
    draghetto ha scritto:
    A mio modo di vedere, il problema delle prove veloci è stato il nuovo ordine di partenza
    Purtroppo concordo. In effetti da un certo momento in poi mi son persino annoiato. E' un sistema che avvantaggia i primi che rimarranno sempre tali, poiché è ancora più difficile fare la scalata per quelli non nei 30[8)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Val Isere Mathieu Faivre Sofia Goggia )

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti