separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 01:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Saslong si fa anche in salita: la Vertical Up

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Saslong.org
commenti 0 Commenti icona rss

Una volta in gara si faceva solo in discesa, ora si può fare anche in salita e con lei tante altre famose piste di coppa del mondo dalla Streif di Kitzbuehel al Lauberhorn di Wengen, passando per Madonna di Campiglio e Hinterstoder. Con la VAL GARDENA - GRÖDEN VERTICAL UP il comitato organizzatore della Saslong Classic è dunque pronto a presentare una nuova ed interessante competizione.

Se ogni anno a dicembre i migliori specialisti mondiali della velocità si sfidano sulla Saslong a caccia del miglior tempo, la sfida a cui saranno chiamati gli specialisti di durata il prossimo 21 gennaio 2017 sarà opposta: i concorrenti dovranno percorrere il tracciato della tradizionale gara di Coppa del Mondo dal traguardo alla partenza nel minor tempo possibile.

Per l’occasione esisteranno due opportunità: la pista lunga e quella breve. Il percorso originale misura 3,5 km e 839 metri di dislivello, quello accorciato invece 1986 metri e 590 metri di dislivello. La partenza è fissata a quota 1410 metri, l’arrivo a 2249 o a 2000 metri. La pendenza massima sarà del 56%, quella media del 24,5%.

L’aspetto più interessante dell’evento è che non ci saranno regole. La scelta dei materiali è libera, a patto di completare la salita con le proprie forze. Per illuminare la pista gli atleti utilizzeranno le lampade frontali, mentre i punti salienti del tracciato saranno illuminati dal comitato organizzatore. Anche il percorso per raggiungere il traguardo sarà a completa discrezione dei partecipanti.

Al termine della gara ci saranno due premiazioni distinte per la categoria maschile e per quella femminile. Al contempo i partecipanti potranno scegliere se gareggiare nella categoria “speedoe o in quella “zaino in spallaoe. Nella prima ad imporsi saranno il più veloce e la più veloce, con premi dal 1° al 6° posto. Nella seconda ogni competitor può impiegarci quanto vuole. A conquistare il successo sarà il partecipante capace di avvicinarsi maggiormente al tempo medio totalizzato da tutti i partenti. Il tutto all’insegna del divertimento! Alla kermesse potranno prendere parte al massimo 1500 concorrenti.

Oltre alla graduatoria generale e per categorie, ci saranno anche una classifica per circondari e per squadre. E chi raggiungerà per primo le famose e famigerate Gobbe del Cammello riceverà un premio speciale. Un riconoscimento è previsto anche per chi sarà il più veloce a percorrere il tratto più ripido della Saslong, ovvero lo “Spineloe.

Le iscrizioni online apriranno il 10 ottobre alle ore 20.16 e si concluderanno il 14 gennaio alle ore 20. L’iscrizione tardiva, caratterizzata da un sovrapprezzo, sarà possibile il 21.01.2017 dalle ore 10 alle ore 17 nell’ufficio gara.

Tutte le tappe della VERTICAL UP:

Hinterstoder (pista Hannes Trinkl) 07.01.2017
Val Gardena (pista Saslong) 21.01.2017 
Pinzolo-Madonna di Campiglio (tracciato Tulot Audi) 28.01.2017 
Kitzbühel (pista Streif) 25.02.2017 
Wengen (pista Lauberhorn) 25.03.2017

Per ulteriori informazioni, per il programma e per i video dell’evento visitate: www.saslong.org/verticalup


(venerdì 7 ottobre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

  • domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Kitzbuehel Wengen Madonna di Campiglio Saslong )

      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti