separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 15 maggio 2025 - ore 11:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tim Jitloff passa a Croc Ski

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/crocski
Vai al profilo di Jitloff T.
commenti 0 Commenti icona rss

E' stata una primavera con un numero abbastanza limitato di cambi di materiali, circa una dozzina, ma l'annuncio di giovedì è particolarmente importante: Tim Jitloff, gigantista americano n.2 della squadra alle spalle di Ted Ligety, lascia gli sci Stoekli e passa a Croc Ski, un nuovo costruttore che si affaccia così tra i top30 del Circo Bianco.

Croc Ski è un progetto austro-finlandese, lanciato nel 2015 da investitori finlandesi e realizzato da un laboratorio nella valle del Salzach, nel salisburghese, grazie alle competenze di Mike Kogler, ex Blizzard/Nordica. La società ha due anime: una si occupa di sci e l'altra di mountain bike.
Nella scorsa stagione alcuni atleti dei circuito junior finlandesi hanno iniziato ad utilizzarli, il più rappresentativo Eemeli Pirinen, che vanta tre top30 in CdM ed una vittoria in Coppa Europa lo scorso gennaio, poi a fine stagione è entrato nel team anche lo sloveno Miha Kuerner (2 top30 in CdM) ed ora il team si rafforza con un atleta come Jitloff che ha chiuso al 25/o posto della classifica di specialità.

"La scorsa stagione non è andata secondo i piani - dichiara Tim - l'obiettivo per la prossima è di migliorarsi e raggiungere le prime posizioni. Dopo i test con Croc in primavera è stato chiaro cosa volevo fare perchè mi son sentito subito a mio agio. Il comportamento dinamico e la stabilità di questi materiali è eccellent. Con il sostegno dello staff di Croc Sports voglio raggiungere la top15 del gigante e combattere per il podio. Nei prossimi tre anni avremo due Mondiali e una Olimpiade, dove non mi basterà qualificarmi, ma voglio vincere una medaglia"

Dopo una stage di allenamento di due settimane sulle nevi norvegesi a inizio aprile, Tim sta proseguendo la preparazione atletica in Germania, dove abita, e tornerà sugli sci in agosto per il lungo periodo (1 mese) di preparazione sugli sci con la squadra.

Da notare anche il programma di "reclutamento" lanciato pubblicamente un paio di mesi fa, a fine stagione: per gli atleti che decidono di passare a Croc Ski sono previsti premi in denaro per ogni podio conquistato a livello FIS/NCR/CIT/UNI e ovviamente Coppa Europa e Coppa del Mondo. E la homepage del sito si sta riempendo di foto di podi di atleti Croc...

 

 

 

 


(venerdì 1 luglio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic

    martedì 8 ottobre 2024

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)

    domenica 6 ottobre 2024

    Adriana Jelinkova torna in Carpani

  • domenica 12 maggio 2024

    Tamara Tippler entra in Kaestle, Zrinka Ljutic lascia Rossignol

    sabato 17 febbraio 2024

    Simon Maurberger lascia Fischer

    lunedì 16 ottobre 2023

    Stefan Luitz passa a Volkl

  • sabato 14 ottobre 2023

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2024)

    martedì 16 maggio 2023

    Ellenberger a Nordica, Flury e Remme in Kaestle

    martedì 9 maggio 2023

    Maurberger lascia Atomic dopo 4 stagioni





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Tim Jitloff Croc Ski cambio materiale )

  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
  [06/10/2024] Adriana Jelinkova torna in Carpani
  [12/05/2024] Tamara Tippler entra in Kaestle, Zrinka Ljutic lascia Rossignol
  [17/02/2024] Simon Maurberger lascia Fischer
  [16/10/2023] Stefan Luitz passa a Volkl
  [14/10/2023] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2024)
  [16/05/2023] Ellenberger a Nordica, Flury e Remme in Kaestle
  [09/05/2023] Maurberger lascia Atomic dopo 4 stagioni
  [04/10/2022] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale
  [30/08/2022] Ester Ledecka passa a Kastle
  [05/05/2022] Alex Vinatzer in Atomic, Michelle Gisin in Salomon
  [26/04/2022] Robinson in Salomon,Stuhec verso Kastle,Noel rinnova con Dynastar
  [12/04/2022] Michelle Gisin lascia Rossignol dopo 15 stagioni
  [04/10/2021] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2022)

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti