Dopo una stagione di pausa, e dopo aver dato alla luce la piccola Mia, Tamara Tippler ha deciso di tornare a gareggiare, è rientrata nella squadra A austriaca e nei giorni scorsi ha annunciato la decisione di cambiare materiali. La velocista austriaca lascia Salomon ed entra in Kaestle, che ha in scuderia atlete come Ester Ledecka, Jasmine Flury e Ilka Stuhec.
Cambio anche per la 20enne croata Zrinka Ljutic che ha salutato e ringraziato Rossignol: "Grazie Rossignol per il sostegno, per i bei momenti e gli anni passati assieme. E' stato un viaggio per cui ti sarò sempre grata, salla mia prima gara in Coppa al mio primo podio... Però c'è qualcosa dentro me che vuole andare avanti e prendere una strada diversa. Una decisione non facile, ma sento che è quella giusta per me. Un capitolo si chiude e un altro comincia..." Il nome del nuovo fornitore non è ancora stato annunciato, ma alcuni indizi puntano verso Atomic.
Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
giovedì 30 gennaio 2025
Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
lunedì 6 gennaio 2025
Ljutic si prende Kranjska Gora, Holdener 2/a, Peterlini 24/a
lunedì 6 gennaio 2025
Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom femminile
martedì 25 marzo 2025
Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
martedì 25 marzo 2025
Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
martedì 25 marzo 2025
Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
martedì 25 marzo 2025
Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
martedì 25 marzo 2025
Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
lunedì 24 marzo 2025
Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
domenica 23 marzo 2025
Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
domenica 23 marzo 2025
Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
domenica 23 marzo 2025
Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 18/05/2024 01:27:59
Gino Caviezel lascia Dynastar dopo sei anni per tornare ad Atomic, che era stato il suo primo fornitore.
Adrien Théaux lascia Head dopo dieci stagioni, ma non ha ancora annunciato quali saranno i suoi nuovi sci.
2 | draghetto il 30/05/2024 00:41:00
Aggiornamento: Adrien Théaux ha ufficializzato il suo ritorno a Salomon, che era stato il suo fornitore ad inizio carriera. Va quindi ad affiancarsi a Nils Allègre, altro francese delle discipline veloci che utilizza Salomon.