separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 16:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bravò Bravò Didier Defago!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: EXPA/ JFK
Vai al profilo di Defago D.
commenti 8 Commenti icona rss

402 gare di Coppa del Mondo sono un bagaglio di esperienza che ben in pochi atleti possono vantare: più di Didier Defago, in tempi recenti, han fatto solo Aamodt (423), Miller (438) e Raich (439).

Come tanti campioni prima e tanti dopo di lui, l'oro  Mondiale juniores è viatico per la prima gara tra i grandi: il giovane Didier, 18enne di Morgins, paesino nel canton Vallese proprio al confine con la Francia, conquista nel febbraio 1996 l'oro in superg ai Mondiali juniores di Schwyz, e si guadagna così la possibilità di raggiungere Kvitfjell dove sono in programma le Finali 1996. Sul podio di quella gara salgono tre grandi campioni della velocità: Aamodt, Alphand e Kjus, e ai piedi del podio rimane un altro grande, Runggaldier.  
Didier chiude 15/o con il penultimo tempo, ma va a punti, e insieme a lui, 11/o c'è un altro atleta promettente alla sua seconda di Coppa, un certo Hermann Maier...

Da quel giorno parte la lunga carriera di Didier tra i grandi dello sci: sempre a Kvitfjell, in superg, arriva il primo podio nel marzo 2002 alle spalle del nostro Alessandro Fattori, poi la prima vittoria, sempre in superg, in Val Gardena.

Le stagione 2008/2009 e 2009/2010 sono le sue migliori di sempre: nel gennaio 2009, nell'arco di una settimana, mette a segno una storica doppietta vincendo prima a Wengen e poi a Kitzbuehel, in discesa, consacrandosi tra i grandi della specialità. L'anno successivo si presenta alle Olimpiadi forte del secondo posto a Bormio e conquista l'oro olimpico a Vancouver davanti a Svindal e Miller.

Nonostante l'età e gli acciacchi Defago rimane sempre ai vertici della velocità, alternando gare incolore a guizzi di classe, anche in gigante, fino a ritrovare la vittoria nel gennaio 2014 proprio nel 'tempio' di Kitz, in superg, e il podio della discesa proprio ieri a Meribel.

Nel complesso Didier può vantare 5 vittorie e 11 podi  (in superg, discesa, gigante e combinata), 14 pettorali Olimpici da Salt Lake City 2002 a Sochi 2014, conquistando il già citato oro a Vancouver, e ben 20 pettorali Mondiali (St.Anton 01, St.Moritz 03, Bormio 05, Are 07, Isere 09, Schladming 13, Vail 15) sfiorando il podio in combinata ad Are.

Con precisione svizzera Didier aveva già annunciato l'addio alle gare...un anno fa! Alle Finali dello scorso anno infatti, l'elvetico comunicò l'intenzione di proseguire per un altro anno, certamente l'ultimo. Nella sua lunga carriera può ritenersi tutto sommato fortunato: un solo grave infortunio, nel settembre 2010, quando durante un allenamento a Zermatt cade e si strappa il crociato anteriore e il laterale interno, perdendo tutto la stagione 2011.

Proprio ieri, dopo aver avergli 'rovinato la festa' vincendo il superg, Kjetil Jansrud ha così omaggiato il veterano (unico classe 1977 ancora attivo insieme a Bode Miller): "mi ricordo quando ho iniziato a gareggiare in Coppa, ero molto giovane, Didier andava forte in gigante, ed era facile parlare con lui, sorrideva sempre, è davvero una delle leggende di questo sport. E' triste vederlo lasciare, ma è comprensibile vedendo le esigenze della sua famiglia. Per me rimarrà sempre una leggenda, non solo per i grandi trionfi, l'oro olimpico, le vittorie di Wengen e Kitz, ma anche perchè è sempre stato una persona molto capace nel rapportarsi con le altre persone e gli altri atleti, uno che sa come comportarsi, Didier è davvero un grande"

E così ha risposto Didier: "Jansrud è stato il miglior discesista della stagione, è un onore aver chiuso alle sue spalle. Volevo assolutamente un podio, è bello riuscirci, voglio godermi queste emozioni, mi mancheranno..."


(giovedì 19 marzo 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

  • giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

  • lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera

    giovedì 2 gennaio 2025

    Si ritira Lindy Etzensperger

    venerdì 27 dicembre 2024

    Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 19/03/2015 11:54:38
    Grande campione e gran simpatico, il buon Didier! Auguri per tutto!!!
    2 | franz62 il 19/03/2015 12:31:22
    un mago...passaggini da artista in quasi ogni gara.
    3 | Wolf III il 19/03/2015 13:49:05
    Grande omaggio per un grande campione sempre imprevedibile.
    4 | lbrtg il 19/03/2015 14:07:52
    Kitz e Wenghen....... Niente male!
    5 | cancliatomic il 19/03/2015 14:29:14
    Wengen, Kitz.....e Bormio. Tre discese vinte in Coppa del Mondo, le tre più importanti. Grande Didier...tanti complimenti e buona nuova vita[^]
    6 | Katunga il 19/03/2015 16:07:33
    Davvero una persona simpatica ed umile. A Santa c'ho fatto una bella chiacchierata e lui è stato davvero molto gentile e disponibile. Bravò!
    7 | GM1966 il 19/03/2015 17:25:39
    cancliatomic ha scritto:
    Wengen, Kitz.....e Bormio.
    Nonché un oro olimpico! Ha vinto poco, ma ha saputo scegliersi bene dove e quando vincere.
    8 | fabio farg team il 21/03/2015 00:40:52
    Mi associo con tutti quabti voi.Però avrà adesso un incarico da non poco,sostituirà B.Russi hai vertici di non ricordo bene cosa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Didier Defago fine carriera Meribel )

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
      [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
      [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
      [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio
      [08/10/2024] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2025)
      [12/09/2024] Maria Tviberg chiude la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti