separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 07:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tribuna Elettorale per Di Centa e Marocco

Clicca sulla foto per ingrandire
Di Centa M.
Foto: www.fantaski.it
Di Centa M.
commenti 1 Commenti icona rss

Martedì pomeriggio nel corso del programma "Pomeriggio da Campioni" su RaiSport, è andato in onda un confronto elettorale tra Manuela Di Centa e Pietro Marocco, candidati alla presidenza della FISI, la cui Assemblea Elettiva si terrà sabato prossimo 12 aprile a Bologna. Invitato, ma assente per precedenti impegni federali, il presidente in carica Flavio Roda.

Moderato da Ivana Vaccari, in circa 20 minuti il dibattito ha toccato alcuni temi caldi sulla FISI che verrà.

Marocco, presidente da 6 anni del Comitato Alpi Occidentali, illustra brevemente il suo programma: "negli ultimi 4 anni sono stato coordinatore dei presidenti regionali, ho avuto modo di rendermi conto non solo delle problematiche del mio comitato ma anche degli altri. Credo debba essere cambiato l'atteggiamento verso il territorio. Sono convinto che la nostra base e la nostra attività sul territorio meriti un approccio diverso, le risorse che sono state destinate all'attività giovanile credo non siano adeguate. Per creare le condizioni per una base allargata, per un movimento diffuso, per preparare i giovani al salto di qualità verso la squadra nazionale ci vogliono risorse adeguate"

Anche l'ex olimpionica Manuela Di Centa mette l'accento sulle società sportive: "i primi passi si fanno nelle società sportive. Deve essere rivisto il rapporto tra i vertici FISI e le società, che sono il punto di partenza, mi piacerebbe che fosse più diretto, più trasparente, e dare più forza a quelle che sono il motore della federazione. Deve essere una federazione che chiaramente guarda all'agonismo, ma anche agli appassionati, alla gente che ama la montagna, la neve, di chi pratica e non necessariamente arriva all'agonismo. Queste persone devono diventare la forza propulsiva che poi arriva al vertice, cioè chi pratica l'agonismo."

Sull'organizzazione della Federazione

Marocco: "Credo che il presidente debba essere una manager, debba darsi una governance robusta, debba muoversi come un dirigente d'azienda, e puntare su: la ricerca, la formazione, la comunicazione, e tutti quei progetti che permettono di andare a cercare le risorse finanziarie necessarie. Non possiamo più pensare ad una federazione in ottica assistenzialista, deve essere una federazione che sappia creare progetti misurabili, che faccia meno promesse e più progetti. Ci vogliono commissioni operative valide usando le migliori professionalità presenti sul territorio, dividere la funzione politica da quella tecnica. Bisogna dare motivazioni ed entusiasmo, quindi penso che la federazione abbia la necessità di cambiare la propria struttura."

Di Centa: "credo che la federazione debba avere la capacità di guardare lontano, in un'ottica internazionale. La FISI è composta da 16 discipline di cui 10 fanno parte del programma olimpico, e si deve rapportare con 5 federazioni internazionali.Quindi deve saper dialogare con diverse federazioni a tutti i livelli, e avere una forte leadership in questo senso. Perchè solo avendo grande capacità di dialogo internazionale noi siamo capaci di rappresentare noi stessi ma anche di portare la nostra voglia di cambiare, il nostro modo di vedere.
E' necessario migliorare il dialogo anche a livello istituzionale nazionale...

SECONDA PARTE


(giovedì 10 aprile 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 10/04/2014 16:22:41
    TRIBUNA ELETTORALE DI CENTA - MAROCCO (seconda parte) E' necessario migliorare il dialogo a livello istituzionale nazionale, quindi con il CONI, che è il nostro partner con il quale dobbiamo collaborare e programmare non solo sui progetti quadriennali in ottica olimpica, ma anche su progetti legati alla formazione dei ragazzi, quindi alla scuola. Il presidente è quello che "rompe il ghiaccio" e va davanti, ma ci vuole una squadra forte che lavori coesa. La FISI ha grandi risorse, in primis i suoi atleti, che dovrebbero essere "parte" della federazione, che hanno ricevuto tanto e devono essere messe in grado di restituire altrettanto, in modi diversi. Anche nel "palazzo" di via Piranesi ci sono grandi risorse umane che vanno riorganizzate e motivate." Sul reperimento delle risorse economiche Marocco: "siamo in attesa che venga pubblicato il bilancio dello scorso anno, appena approvato dal Consiglio Federale. Le prime voci sono preoccupanti. E' necessario fare progetti: le risorse arrivano dagli sponsor, dal CONI, dal tesseramento, ma dobbiamo trovare progetti nuovi. Sicuramente la scuola è un bacino su cui dobbiamo puntare, per portare i ragazzi a praticare le nostre discipline ma anche a rimanerci. I nostri sport sono costosi, pensiamo a progetti che coinvolgono le aziende produttrici di materiali tecnici e i gestori degli impianti, in modo che i giovani possano sciare a costi stabiliti, in modo da aiutare le famiglie all'inizio delle attività, coinvolgendo le aziende per creare i professionisti del futuro. Ma anche progetti nell'ambito della ricerca sfruttando quelle risorse che vengono messe a disposizione dalla comunità europea che negli ultimi anni non sono state sfruttate." Di Centa: "la FISI deve cambiare velocità e non aspettare che qualcuno la sponsorizzi. Deve essere 2.0, aperta al sociale, aperta alle tecnologie, trasparente, dove si possa seguire in streaming un consiglio federale, o dove si possa colloquiare con i grandi campioni, dove si possa commentare una gara sul blog della federazione. E puntare anche sul merchandising. Una federazione che propone, si propone e dialoga in modo diverso." Sul "grande sogno" di ciascun candidato Marocco: "riportare la FISI ad essere la casa di tutti: volontari, club, tecnici, atleti, giudici, società impianti, gestori degli alberghi...la casa in cui progettare il futuro, fare dei programmi che vadano a cogliere le molteplici esigenze." Di Centa: "riaccendere gli entusiasmi, far sì che un "momento di neve" in TV o sui giornali diventi entusiasmante per tutti. Mi piacerebbe anche dare la possibilità ai bambini di calzare almeno una volta un paio di sci." Su come si "creano" i campioni Marocco: "bisogna lavorare sulla base, creare centri tecnici federali, avere un grande numero di praticanti, e fare in modo che i ragazzi che arrivano all'attività agonistica nelle squadre giovanili possano proseguire alle squadre nazionali. Ci vuole progettualità e una base larga." Di Centa: "ad alto livello la differenza è fatta dai dettagli. Dobbiamo aiutare i nostri campioni a fare la differenza, a curare quei dettagli che trasformano il quarto posto nella vittoria"



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Manuela Di Centa Pietro Marocco FISI Elezioni FISI Raisport )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti