separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 28 maggio 2025 - ore 05:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Denise Karbon saluta il Circo Rosa

Clicca sulla foto per ingrandire
Karbon D.
Vai al profilo di Karbon D.
commenti 16 Commenti icona rss

Il gigante di Lenzerheide sarà l'ultima gara in Coppa del Mondo per Denise Karbon, la fatina di Castelrotto, la "capitana" della nostra squadra e una tra le migliori gigantiste azzurre di sempre.

"E' arrivato il momento di dire addio alle gare! - scrive Denise sui social network - Lo sci è stato la mia vita da quando ero piccola e non è di certo facile lasciarlo, ma sono serena e molto grata per tutte le belle emozioni che in questi anni mi ha regalato! Grazie di cuore a tutti voi che mi avete accompagnato nella mia carriera, grazie del vostro sostegno, per il mega tifo sempre e per l'appoggio e la simpatia anche nei momenti difficili! Ora inizia un nuovo capitolo nella mia vita e sono felice e curiosa di cosa mi aspetta vi ringrazio ancora e ci vediamo presto!! un forte abbraccio!".

Classe 1980, come la sua amica Tanja Poutiainen, ritiratasi lunedì, con la finlandese condivide una grande classe tra le porte larghe e uno splendido sorriso, anche nei momenti più difficili, unito a una grande disponibilità nei confronti di fans, media e addetti ai lavori.

Denise si fa conoscere nel marzo 1999 vincendo l'oro in gigante ai Mondiali juniores di Le Sauze, Francia. Nel dicembre dello stesso anno conquista a Serre Chevalier i primi punti di Coppa del Mondo, dove aveva esordito un anno prima. Nel gennaio 2000, a Maribor, entra nelle top10 per la prima volta, continuando a crescere sia in gigante che in slalom.
Nel dicembre 2002 a Semmering sale per la prima volta sul podio, e un anno più tardi, davanti al pubblico di casa dell'Alta Badia, vince per la prima volta in Coppa del Mondo davanti a Nicole Hosp e Lizi Goergl.
E' la prima delle sei vittorie della carriera, cui si sommano altri 10 risultati sul podio su 153 pettorali di Coppa indossati fino a oggi.

Nella stagione 2007/2008 compie il suo capolavoro vincendo la coppa di specialità: Denise parte subito alla grande vincendo a Soelden, mai nessuna azzurra era riuscita a domare il Rettenbach e più nessuna ci è riuscita finora. Indossa il pettorale rosso e si ripete un mese più tardi a Panorama, e poi ancora a Lienz e Spindleruv Mlyn: quattro giganti e quattro vittorie, l'inno di Mameli che risuona di continuo quando si gareggia tra le porte larghe. Chiude la stagione con un terzo posto a Maribor, ancora una vittoria a Ofterschwang e l'ottavo tempo alle finali di Bormio: 592 punti, oltre 100 sulla seconda.

Al suo palmares vanno aggiunte due medaglie mondiali: l'argento a  St.Moritz 2003 e il bronzo ad Are 2007, senza dimenticare il quarto posto, ma in slalom, conquistato in Val d'Isere 2009, per un centesimo alle spalle proprio di Tanja Poutiainen.

Non si può parlare della carriera di Denise senza citare anche i suoi molteplici infortuni, da cui si è sempre rialzata con tenacia, professionalità e buonumore. La storia clinica di Denise è impressionante: 1993 si era rotta il crociato del ginocchio sinistro e il femore sinistro; 1998 il menisco del ginocchio destro; 2001 il crociato del ginocchio destro; 2002: il radio sinistro; 2004 il crociato e il piatto tibiale sinistro; 2007: il perone destro con 6 settimane di gesso; 2008: infortunata ad un pollice; 2010: rottura del menisco esterno del ginocchio destro; 2011: stiramento collaterale del ginocchio destro: 2013: frattura del malleolo tibiale.

Grazie di tutto Denise, ci mancherai...


(giovedì 13 marzo 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

    domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

  • giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    lunedì 10 marzo 2025

    Elena Stoffel chiude la carriera


Tutt i commenti disponibili:
1 | Il polivalente il 13/03/2014 11:38:25
grande Denis! Come infortuni se la gioca con Deborah, anche lei poteva vincere molto di piu'!
2 | chrono il 13/03/2014 13:47:32
Grazie di tutto Denise!
3 | GM1966 il 13/03/2014 13:58:13
Oltre agli innumerevoli infortuni, il rimpianto sportivo è dato dal fatto che nella sua annata migliore non ci siano stati né mondiali ne Olimpiadi.
4 | lbrtg il 13/03/2014 14:09:55
Grande persona. Grandi vittorie e grandissima lista di infortuni. Senza di quelli............
5 | cancliatomic il 13/03/2014 16:40:43
il mio ricordo di Denise va subito alle finali di Bormio del 2008, dopo un'annata fantastica e la coppa di gigante, festeggiare con lei Manni e tutti i ragazzi della nazionale è stato uno dei momenti più belli di sempre[:D][:D][:D] una persona meravigliosa[^]
6 | wlaputzer il 13/03/2014 16:57:50
fantastica donna, Grande Denny ci mancherai tantissimo!
7 | mntr86 il 13/03/2014 17:12:52
Una grandissima persona e una garnde atleta, mai un lamento, al contrario di tante altre.
8 | Hatfjell il 13/03/2014 17:19:34
Mi spiace molto il suo ritiro anche se l'età per smettere ce l'ha eccome: 34 anni e da 15 in coppa del mondo! Grande Denise, grande classe, grande gentilezza anche nei momenti no, molto simile a Deborah in questo.
9 | wex13 il 13/03/2014 18:58:13
chapeau alla tua stupenda carriera Denise!
10 | brunodalla il 13/03/2014 19:05:39
grazie Denise!! per tutte le belle emozioni che ci hai regalato.!
11 | franz62 il 13/03/2014 20:46:47
Come amare il gigante guardando una sciatrice..
12 | TEX il 13/03/2014 21:28:19
Lacrimuccia d'obbligo per Denny che lascia [;)]
13 | paco il 13/03/2014 21:36:52
l'atleta piu'simpatica di sempre...sempre sorridente,grazie denise.
14 | TEX il 14/03/2014 00:15:55
FantaskiNews ha scritto: .... davanti al pubblico di casa dell'Alta Badia, vince per la prima volta in Coppa del Mondo davanti a Nicole Hosp e Lizi Goergl.
Due sole volte le donne hanno gareggiato in CDM sulla Gran Risa : 1994 vince Sabi & terza Debby e 2003 vince Denny. Roba seria.[:D]
15 | lbrtg il 14/03/2014 09:07:28
Super pista, super vincitrice!
16 | zxczxc il 14/03/2014 11:00:37
Una grande sciatrice ... un grande sorriso un esempio per i giovani ! Grazie Denise lasci quando sei ancora tra le grandi.... [8)] un grosso abbraccio!!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Denise Karbon fine carriera Lenzerheide )

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
  [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
  [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
  [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger
  [20/12/2024] Dominik Schwaiger ha deciso di chiudere la carriera
  [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
  [15/11/2024] Si ritira la finlandese Nella Korpio

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti