separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 16 maggio 2025 - ore 17:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014: superg ad un super Jansrud. Fill 8/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Keystone
Vai al profilo di Jansrud K.
commenti 4 Commenti icona rss

Con una linea perfetta nell'ultimo terzo di gara, il norvegese Kjetil Jansrud ha vinto l'oro olimpico in superg a Rosa Khutor, davanti al sorprendente americano Andrew Weibrecht, staccato di tre decimi, e alla coppia Jan Hudec-Bode Miller staccati di 53 centesimi.

Ti aspettavi la Norvegia, ma con Aksel Lund Svindal, e invece come in discesa e come nella manche veloce della superk è Kjetil Jansrud l'uomo da battere, molto buono nel tratto centrale e poi decisivo sul finale, dopo aver controllato nelle porte angolate del ripido iniziale. Argento in gigante a Vancouver, bronzo in discesa settimana scorsa, oro in superg oggi: un anno dopo l'infortunio di Schladming Jansrud continua la tradizione norvegese nel superg olimpico (Aamodt 1992, Aamodt 2002, Aamodt 2006, Svindal 2010), ed entra così in un grupetto di nomi leggendari. E pensare che nella primavera del 2007, sopraffatto dai problemi alla schiena, e dopo un'intera stagione persa, Kjetil stava seriamente pensando di lasciare lo sci...

Molto più sorprendente l'argento odierno di Andrew Weibrecht, una vera e propria favola olimpica, la dimostrazione che ai Giochi qualcosa di diverso scatta nella testa degli atleti: l'americano è stato bronzo a Vancouver 2010, alle spalle di Svindal e Miller, ma negli ultimi quattro anni il suo miglior risultato è un decimo posto! Andrew è sceso libero, senza pressioni, il migliore nelle primissime porte ripide e angolate, poi ha continuato a portare velocità, perdendo qualcosa in fondo, ma mantenendo abbastanza vantaggio da portare a casa un argento incredibile, e spingendo verso il bronzo il duo Jan Hudec - Bode Miller. Il volto di Bode si è indurito quanto Jansrud gli è passato davanti, ma si è poi sciolto in lacrime quando ha capito che nessuno gli avrebbe tolto più il bronzo, dedicato al fratello mancato lo scorso aprile, sesta medaglia olimpica di una carriera straordinaria.
Tornato dopo un anno di stop, si è permesso di salire sul podio del gigante a Beaver Creek, della discesa e del superg a Kitz, e si è presentato ai Giochi con possibilità di medaglia in 4 discipline, e ancora può provarci in gigante.

Per 7 centesimi rimangono fuori gli austriaci Striedinger e Franz, settimo tempo per un delusissimo Svindal, che non ha trovato il ritmo in alto e non ha saputo recuperare nei tratti a lui più congeniali.
Ottavo tempo a 20 centesimi dalla medaglia per il primo azzurro Peter Fill, che ha sbagliato qualcosa di troppo nella seconda parte di gara. Ci ha provato Peter, come in discesa e superk, ha dimostrato di essere sempre li con i migliori, come nel resto della stagione, senza però l'acuto che poteva valere la medaglia.
Dura lo spazio di poche porte la gara di Innerhofer, scivolato sul ripido iniziale: sbatte il bastoncino sulla neve, è deluso, ma può tornare a casa con due medaglie al collo, che valgono anche il bilancio finale dell'Italjet in terra russa. Al traguardo anche Dominik Paris 16/o e Werner Heel 17/o.

Si chiude la pagina delle prove veloci, da domani tutte le attenzioni saranno sui gigantisti, attesi in pista mercoledì.


(domenica 16 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    venerdì 13 ottobre 2023

    Neomamme e Neopapà del Circo Bianco

    sabato 5 marzo 2022

    Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco

  • sabato 5 marzo 2022

    Kvitfjell: Acuto di Dominik Paris, sua la discesa. Addio di Jansrud

    lunedì 28 febbraio 2022

    Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco, Kvitfjell ultima gara

    domenica 23 gennaio 2022

    Clamoroso dalla Norvegia: Jansrud in gara a Pechino 2022!

  • mercoledì 8 dicembre 2021

    Stagione finita per Jansrud, ma non pensa al ritiro

    mercoledì 8 dicembre 2021

    Bode Miller padre per la ottava volta

    sabato 19 giugno 2021

    Jansrud: "sarà la mia ultima stagione nel Circo Bianco"


Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 16/02/2014 09:09:21
Bode alla fine ce l'ha fatta...sesta medaglia alla quinta Olimpiade..mica male per un ubriacone[;)]
2 | lbrtg il 16/02/2014 11:52:37
Sfi.a Peter![:(]
3 | Wolf III il 16/02/2014 19:58:55
Ci tenevo che Bode portasse a casa una medaglia.
4 | fabio farg team il 17/02/2014 02:12:46
Fa piacere che Bode porta a casa con una medaglia,visto quanto gli è successo lo scorso anno.Per quanto riguarda Jansrud è il più in forma del momento,Weibrecht chi l'avrebbe detto?Visto che quest'annata il miglior risultato è stato un 20° posto in super-g a Beaver Creek,partendo col pettorale 46!Stavolta pettorale migliore,avvantaggiato anche dal fatto che gli austriaci sono solo 4 qua alle Olimpiadi e non di più come al solito in coppa.Hudec l'avevo pronosticato sul podio,ma non con Jansrud,ma con Svindal e soprattutto Franz,tra l'altro appena fuori dal podio.Un altro che ha sorpreso è stato Bank,nono;quando ai primi due intermedi era sui tempi di Hudec e Miller.Per quanto riguarda Fill peccato fuori dal podio per 18 centesimi;attenzione trai primi dieci il distacco,ci sono 10 atleti in 1"05.Infine Innerhofer,nonostante l'uscita,l'avrei visto trai primi 6,per la sua Olimpiade è già stata eccellente così.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Kjetil Jansrud Bode Miller Andrew Weibrecht Jan Hudec Sochi 2014 Peter Fill )

  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/10/2023] Neomamme e Neopapà del Circo Bianco
  [05/03/2022] Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco
  [05/03/2022] Kvitfjell: Acuto di Dominik Paris, sua la discesa. Addio di Jansrud
  [28/02/2022] Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco, Kvitfjell ultima gara
  [23/01/2022] Clamoroso dalla Norvegia: Jansrud in gara a Pechino 2022!
  [08/12/2021] Stagione finita per Jansrud, ma non pensa al ritiro
  [08/12/2021] Bode Miller padre per la ottava volta
  [19/06/2021] Jansrud: "sarà la mia ultima stagione nel Circo Bianco"
  [20/05/2021] Si allarga la famiglia Miller: Bode e Morgan in dolce attesa
  [29/04/2021] I Norvegesi per la stagione 2021/2022
  [07/04/2021] Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
  [04/02/2021] Cortina 2021: ecco la squadra Norvegese
  [19/12/2020] Fantaski Stats - Val Gardena - superg maschile
  [18/12/2020] Val Gardena: Kilde vince il superg, indietro gli Azzurri

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti