separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 08:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Primo centro per Lara Gut in gigante a Soelden

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Vai al profilo di Gut L.
commenti 4 Commenti icona rss

LIVE DA SOELDEN – E' svizzero il primo acuto della stagione di coppa del mondo. Nel giorno nero di Tina Maze brilla il sorriso sul gradino più alto del podio di Lara Gut: primo centro in gigante in carriera e quarto assoluto. La ticinese cala un poker d'assi imbattibile quest'oggi sul tavolo da gioco del Rettenbach e mette il suo sigillo sulla prima vittoria stagionale. Fa sue entrambe le manche con determinazione scavando un solco tra lei e le altre. Tentano di rimanere in scia Kathrin Zettel, abbonata ai quartieri alti su questa pista (sua l'ultima vittoria austriaca nel 2008) e la tedesca Viktoria Rebensburg, certezza del gigante per la squadra teutonica. Ai piedi del podio Anna Fenninger (4/a), e Tina Weirather (5/a con il pettorale 37), con il miglior piazzamento in carriera in gigante, imitata poi dal talento Mikaela Shiffrin (6/a), ad eguagliare il sesto posto mondiale di Schladming in questa specialità.

Mastica decisamente amaro, invece, Tina Maze. La dominatrice della passata stagione e campionessa uscente qui a Soelden, non regge la pressione e fa il botto. Sesta dopo la prima manche a +2.17 dalla Gut e poi precipitata alla 25/a piazza finale con +3.05. Un problema di testa ha ammesso il suo tecnico Andrea Massi: troppa pressione. Speriamo sia così e che già dalla prossima gara Tina si possa riprendere.

E l'Italia? Rimane a fare da spettatore, aggrappandosi alla volenterosa Nadia Fanchini. La finanziera bresciana chiude 14/a, ma con una soddisfazione in più: il miglior tempo di manche nella seconda prova (95 centesimi dati alla Gut). Se nella prima non era stata in grado di esprimere tutte le sue potenzialità, nella seconda ha trovato la giusta grinta per dimostrare di esserci anche lei per poter dire la sua tra le porte del gigante anche in futuro. Brava comunque Denise Karbon (19/a), incapace di osare con maggior convinzione nella seconda discesa - soprattutto nel tratto finale.

Seconda manche sicuramente da archiviare in fretta, invece, per una Federica Brignone – decima nella prima manche – impaurita forse dagli spettri del passato di questa pista, troppo avara di risultati nei suo confronti, e dalle troppe tossine da smaltire per il prolungato digiuno da competizioni.

Per il resto le ragazze di Raimund Plancker sembrano non discostarsi troppo dalla rotta intrapresa lo scorso anno. Tutte fuori e senza voto le altre sei atlete (Manuela Moelgg, Elena Curtoni, Lisa Agerer, Sofia Goggia, Sabrina Fanchini e Giulia Gianesini) schierate in questo primo gigante della stagione. Per loro il lavoro riparte già da domani.

Tornando al successo della Gut, una curiosità: le ultime due vincitrici di Soelden (Vonn e Maze) nello stesso anno hanno vinto anche la coppa del mondo assoluta. Un segno del destino anche per Laretta? Noi ce lo auguriamo...


(sabato 26 ottobre 2013)





Soelden | Slalom Gigante | 26.10.2013 - 09:30

4. Anna Fenninger (AUT) +1.41s
5. Tina Weirather (LIE) +1.58s
6. Mikaela Shiffrin (USA) +1.62s
7. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +1.91s
8. Jessica Lindell-Vikarby (SWE) +2.17s
9. Dominique Gisin (SUI) +2.21s
10. Marie-Michele Gagnon (CAN) +2.24s
11. Veronique Hronek (GER) +2.39s
12. Anemone Marmottan (FRA) +2.57s
13. Andrea Fischbacher (AUT) +2.81s
14. Nadia Fanchini (ITA) +2.85s
15. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.97s
15. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.97s
17. Eva-Maria Brem (AUT) +3.03s
18. Tina  Maze (SLO) +3.05s
19. Denise Karbon (ITA) +3.06s
20. Adeline Baud (FRA) +3.26s
21. Tessa Worley (FRA) +3.31s
22. Elisabeth Goergl (AUT) +3.32s
23. Fabienne Suter (SUI) +3.52s
24. Frida Hansdotter (SWE) +3.55s
25. Federica Brignone (ITA) +3.59s
26. Nina Loeseth (NOR) +3.68s
27. Julia Mancuso (USA) +3.69s
28. Taina Barioz (FRA) +4.24s
29. Katarina Lavtar (SLO) +4.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

  • domenica 5 ottobre 2025

    Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

  • venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 26/10/2013 14:51:19
    Può essere, polivalente che vince in gigante vince il Coppone...Laretta sembra avere la forza che le mancava un po' gli anni scorsi dopo l'incidente...però in slalom non ha ancora fatto vedere quello che Kildow e Maze avevano mostrato prima di vincere la generale.
    2 | marcel de Aoste il 26/10/2013 19:57:49
    Tantissimi complimenti a Laretta!!:) Secondo me chi va forte in gigante (anche nn vincendo la coppetta di specialità) ha maggiori possibilità di vincere il coppone (magari dovrei passarmi una serata a controllare le statistiche degli anni passati). comunque mi ricordo di mio padre che mi diceva: "prima impara bene la tecnica del gigante, poi potrai fare quello che vuoi"; diceva che il gigante era alla base di tutto...
    3 | cubodado il 26/10/2013 21:29:34
    Bravissima Laretta! Il gigante è la specialità più difficile da fare alla perfezione, a mio giudizio.
    4 | franz62 il 27/10/2013 05:43:28
    Adesso ho capito...la mia amica Franziska mi ha detto che sei stata da lei a fare il corso di Kite a inizio Ottobre[:D]. Energia positiva del mare[:D] Un'altra che prima o poi verrà a rubarmi le onde con quell'attrezzo elementare..vabbè pazienza.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lara Gut Nadia Fanchini Denise Karbon Federica Brignone Coppa del Mondo Soelden )

      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti