separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 15 ottobre 2025 - ore 23:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dani Albrecht annuncia la fine della carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht D.
commenti 7 Commenti icona rss

L'esclusione dalle squadre nazionali, decisa questa primavera, era stato un brutto colpo, che Daniel Albrecht sembrava però essere riuscito ad assorbire, dichiarando "...accetto la decisione e proverò ad essere veloce".

Ad agosto molte convinzioni era venute meno: la difficoltà nell'allenarsi da solo, i costi, l'impegno nel lanciare la linea di abbigliamento 'Albright'...l'ennesimo ritorno sulla neve deve aver definitivamente convinto il 30enne vallesano che la sua esperienza con lo sci agonistico era chiusa.
Ecco dunque che questa mattina in una conferenza stampa a Zurigo, Daniel ha annunciato il ritiro ufficiale: "...ritengo che fosse ancora possibile far bene, ma a 30 anni ci vorrebbe troppo tempo e troppe energie..."

Con grande fatica e molto impegno era riuscito a rientrare nel Circo Bianco dopo la terribile caduta del 22 gennaio 2009: quel giorno, nel corso della seconda prova cronometrata, Daniel cade nel tratto dello Zielsprung, il salto finale della Streif di Kitzbuehel. La botta violentissima sul fondo ghiacciato lo lascia incosciente: subito elitrasportato a Innsbruck viene tenuto in coma farmacologico per due settimane.
Torna a gareggiare quasi due anni più tardi, nel dicembre 2010 a Beaver Creek, in gigante, e va subito a punti. Dopo due stagioni dedicate al gigante (13 pettorali e 3 volte a punti) Daniel si prepara anche nella velocità, fiducioso di poter far vedere ancora qualcosa di buono.
Ma il 22 novembre 2012, durante le prove cronometrate delle prima libera stagione, Daniel cade nella parte alta del tracciato rompendo il  legamento interno del ginocchio sinistro. Un colpo durissimo e, a conti fatti, decisivo.

Nel marzo 2003, non ancora ventenne, Daniel si era imposto all'attenzione degli addetti ai lavori dominando il Mondiale Juniores di Serre Chevalier, dove vinse l'oro in discesa, gigante e combinata, oltre all'argento in slalom.

Nella combinata di Wengen del gennaio 2005 mette in luce tutte le sue doti di combinatista chiudendo con il 4/o tempo complessivo. E la specialità con cui entra nel circuito dei "grandi", come nel febbraio 2006 alle Olimpiadi di Torino, dove sfiora una clamorosa medaglia chiudendo ai piedi del podio.
In CdM torna tra i migliori a Wengen 2007, e poi nell'ultima discesa della stagione, a Lenzerheide, coglie il primo podio alle spalle di Svindal. Un mese prima, ai Mondiale di Are 2007, vince l'oro in superk davanti a Raich e Berthold e l'argento in gigante dietro a Svindal.

Albrecht è ormai pronto per una grande stagione in CdM, e conferma le attese nel 2007/2008 vincendo in superk e gigante a Beaver Creek, poi è 2/o ad Adelboden in gigante e 2/o in superk a Wengen, e chiudendo la stagione con un 2/o posto anche in slalom. Va a punti in tutte le specialità, 795 in totale, 7/o in classifica generale.

Ricomincia la stagione 2008/2009 con un vittoria a Soelden, cui seguono due top10 nella velocità a Lake Louise, e una vittoria in Alta Badia in gigante. Poi ancora ottimo 8/o in discesa a Bormio e 6/o in superk a Wengen. Poi arriva il weekend di Kitz, a stroncare una carriera che poteva essere ancora molto lunga.

Dani si ferma quindi a 137 pettorali di CdM, 4 vittorie e 4 podi; l'oro Mondiale ad Are 2007, due argenti mondiali, e tre titoli nazionali (gigante 2003, gigante e slalom 2008).

Nonostante tutti i problemi, gli infortuni, le diffcoltà abbiamo sempre visto Dani sorridere, affrontare lo sci e il suo mondo con un atteggiamento positivo: "farò di tutto per tornare!" disse tre mesi dopo il terribile schianto di Kitz, deciso e grintoso, ma allo stesso consapevole che la battaglia più importante era stata vinta, e che da quel momento ogni risultato sarebbe stato in più.

In bocca al lupo, Dani!


(domenica 6 ottobre 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 06/10/2013 20:37:55
    dispiace tantissimo..... ma è la decisione più logica, e arriva secondo me con qualche tempo di ritardo. è stato giusto per lui provarci, ma era inevitabile che finisse così. peccato perchè la svizzera e lo sci tutto perdono uno che potenzialmente avrebbe potuto vincere molto, e arrivare nei piani alti di tutte le classifiche di tutti i tempi.
    2 | franz62 il 06/10/2013 20:55:34
    grandissimo sciatore, auguri per la nuova vita.
    3 | leo85 il 06/10/2013 21:14:29
    Io credo sia stato giusto ed importantissimo per lui riuscire a tornare ad un cancelletto di partenza ed esorcizzare un momento che avrebbe potuto cambiare tutto in una maniera ancor più brusca e negativa di così. Bellissimo rivederlo tagliare ancora una volta il traguardo ed esultare per aver vinto su quella "Sfortuna" che troppo spesso affligge questi ragazzi dopo una vita di sacrifici! Grazie Dani per questo regalo e spero tu possa ora concentrarti su tutti i tuoi progetti futuri![;)]
    4 | Admin il 06/10/2013 21:36:05
    concordo con voi..è stato bello comunque rivederlo in CdM, l'ho seguito con grande passione fin dai primi successi in Coppa...peccato per Dani perchè era anche un personaggio molto positivo
    5 | Wolf III il 07/10/2013 00:14:31
    ....peccato! Augurissimi per tutto.
    6 | lbrtg il 07/10/2013 09:38:51
    Ottima scelta Dani! C'è altro, oltre lo sci agonisitico. Auguri!
    7 | TheMustang100 il 08/10/2013 10:04:30
    E' stato uno sciatore semplicemente STRAORDINARIO!!! Chissà quali risultati avrebbe potuto conseguire senza quella tremenda caduta a Kitz nel 2009...[:(!][:(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Daniel Albrecht Zurigo fine carriera )

      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti