separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 31 agosto 2025 - ore 11:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ivica Kostelic: "punto ancora alla Coppa generale"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kostelic I.
commenti 2 Commenti icona rss

Intervistato dal sito skijanje.hr il campione croato Ivica Kostelic fa il punto della situazione dopo l'operazione al ginocchio, l'ennesima, subita tre settimane fa. Ivica si trova ora a Terme Selce, in Croazia, per la prima parte della riabilitazione. Vi proponiamo un passaggio dell'intervista:

Ivica, come stai?
"per ora va tutto bene, la riabilitazione è stata leggermente rallentata da alcune microfratture che sono emerse durante l'operazione. Ci vuole tempo, pazienza, devo andarci cauto con questo ginocchio!
A parte ciò, questa riabilitazione è differente dalle precedenti perchè abbiamo più tempo per recuperare e programmare il lavoro, dunque non stiamo forzando, ma facciamo le cose per bene, passo dopo passo.
"

Quali sono i programmi nell'immediato futuro, quando potrai tornare sugli sci?
" per ora devo finire la riabilitazione, ne avrò fino a metà giugno, e poi potrò iniziare un allenamento atletico leggero per un paio di settimane. Poi inizierò a fare un po' più sul serio per altre due settimane, e se tutto va bene potrei tornare sugli sci a metà luglio."

Hai posticipato l'operazione a maggio per poter completare i test primaverili...
"Dall'esperienza degli anni scorso posso dire che i test primaverili post Coppa del Mondo sono vitali per ottenere i migliori risultati durante la stagione; in primavera puoi ancora trovare "condizioni invernali" sui ghiacciai, e bisogna approfittarne. Le condizioni a luglio e settembre sono molto diverse, perciò in particolare per le prove veloci è meglio provare gli sci con condizioni il più possibile simili a quelle che troveremo in inverno. Inoltre è un periodo in cui ci si può allenare intensamente senza pensare ai risultati."

Viste le condizioni delle tue ginocchia, pensi di gareggiare ancora in tutte le discipline?
"Al momento non penso di evitare a priori qualche disciplina. Forse accadrà, vedremo al momento. Voglio poter puntare alla Coppa generale e sono sicuro di non poterci arrivare evitando le discipline veloci.
La polivalenza è anche un modo di affrontare lo sport, non necessariamente e non solo lo sci. I miei obiettivi e quelli della mia famiglia sono sempre alti, sono quelli di ottenere il massimo in questo sport. Per noi l'essenza dello sport è raggiungere l'impossibile. Per cui avere successo in discipline diverse, allo stesso tempo, è essenziale. A volte mi dispiace che molti sciatori non la pensino così; ottenere buoni risultati sia nelle discipline tecniche che in quelle veloci è la cosa più difficile nello sci alpino, è quel "impossibile" che rappresenta il nostro sogno."

Si possono paragonare i circuiti maschile e femminile? Tra gli uomini ci sono pochi polivalenti, di più tra le ragazze....
"Penso che tra gli uomini ci sia più competizione ad alto livello in tutte le discipline. E' più difficile per un uomo essere polivalente e raggiungere il podio in tutte le discipline."

Cosa pensi della FIS e del modo in cui gestisce lo sci alpino? Sembra che ci sia sempre una certa distanza tra dirigenza e atleti...
"Non è facile parlare di questo senza lamentarsi troppo...in generale penso che l'importanza degli atleti debba essere grande, più grande di quella delle federazione o dei dirigenti
I rapporti tra FIS e atleti, FIS e federazioni sono cose diverse, e in più ci sono gli interessi dei media, degli sponsor, dei comitati organizzatori....
La FIS ha il compito di collaborare con tutti questi attori, il che non è facile. Di sicuro, come tutte le cose della vita, anche nel nostro sport c'è spazio per i miglioramenti.".


(martedì 28 maggio 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 24 febbraio 2021

    Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti

    sabato 18 aprile 2020

    Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

    sabato 21 marzo 2020

    Ivica Kostelic nuovamente papà

  • domenica 23 febbraio 2020

    C'è vita nello sci croato post Kostelic

    mercoledì 8 gennaio 2020

    Ivica Kostelic rocket man per un a sera

    sabato 18 febbraio 2017

    Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom

  • sabato 18 febbraio 2017

    St.Moritz 2017:qualifiche slalom, Kostelic OK

    venerdì 13 gennaio 2017

    Ivica Kostelic saluta il Circo Bianco

    venerdì 13 gennaio 2017

    Ivica Kostelic chiude con la combinata di Wengen


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 28/05/2013 20:51:46
    Il "vecchio" Ivica non molla. Maiiiiii!!!!
    2 | Herminator il 28/05/2013 22:50:31
    grandissimo Ivica!!!!!!!!!!!!1



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ivica Kostelic )

      [24/02/2021] Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [21/03/2020] Ivica Kostelic nuovamente papà
      [23/02/2020] C'è vita nello sci croato post Kostelic
      [08/01/2020] Ivica Kostelic rocket man per un a sera
      [18/02/2017] Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom
      [18/02/2017] St.Moritz 2017:qualifiche slalom, Kostelic OK
      [13/01/2017] Ivica Kostelic saluta il Circo Bianco
      [13/01/2017] Ivica Kostelic chiude con la combinata di Wengen
      [12/01/2017] La Coppa del Gobbo - Il "bacio" di Manni
      [10/07/2016] Innerhofer,Moelgg e Deville ospiti di Kostelic
      [20/04/2016] Ivica Kostelic: "proseguo fino a Zagabria 2017"
      [22/03/2016] Coppa del Gobbo - Quattro passi nella Coppa
      [02/03/2016] A Kranjska Gora l'ultima di Ivica Kostelic?
      [20/11/2015] Ivica Kostelic punta alla coppa di combinata

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti