separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 2 maggio 2025 - ore 21:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - Quattro passi nella Coppa

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 3 Commenti icona rss

C'è una cosa che mi è piaciuta molto nel Gran Finale di Saint Moritz: le immagini televisive. Il regista elvetico ha una grande esperienza in questo campo e, nella settimana delle gare, ha creato ogni volta tante letture fotografiche, arricchite da scelte tecnologiche molto coinvolgenti. Ad un anno dai Mondiali sappiamo che sui teleschermi, meteo permettendo, lo spettacolo sarà assicurato!
 
Un anno di tempo che ci si augura possa far crescere le nostre squadre che, quest'anno (a parte pochissime individualità) non sono riuscite a raccogliere  - in termini di risultati – ciò che invece era legittimo attendersi, alla luce degli enormi potenziali di parecchi atleti/e.
 
L'edizione numero 50 della Coppa del Mondo ha celebrato dunque Marcel  Hirscher e Lara Gut. Sono stati i più bravi ed il successo premia la loro classe, il loro talento e la loro regolarità.
Certo, mi sarebbe piaciuto assistere fino alla fine a quello spettacolo che, le sfide tra Marcel ed Aksel e tra Lara e Lindsey, avrebbero saputo regalare a tutti noi. Ci sono mancate le emozioni, quelle che ti fanno stare incollato davanti ai teleschermi o ti fanno trattenere il respiro se sei al parterre!  Ma questo è lo sport. Tra i vichinghi il giovane Kristoffersen si è portato a casa la Coppa di slalom (3/o anche in gigante) 16 anni dopo Aamodt ( è la seconda Coppa di slalom vinta dalla Norvegia in 50 anni) Bravo Henrik, ma credo che la superiorità del "treno scandinavo" possa essere soprattutto nella qualità dell’ambiente tecnico! Serenità, rispetto, pochi coltelli che volano e voglia di divertirsi sciando! Resta comunque incredibile il gran numero di vittorie conseguito da un piccolo team di atleti/e. Ma forse...una ragione c’è!!
 
Mi è dispiaciuto tantissimo che Eisath non sia riuscito a salire sul podio, se lo meritava tutto! Max Blardone è andato in Corea per togliersi una soddisfazione gigante e tanti sassolini dagli scarponi. Già, l’unico fuori squadra che fa l’unico podio della stagione! C'è qualcuno che possa e sappia  dirmi perchè un talento come Roberto Nani sia così in crisi...?
 
...sbaglio oppure c'è un "signor" tecnico che ha per le mani un "signor Programma" in terra finlandese? Problemi economici? ...oppure problemi di programmazione! Fra due anni si andrà in Corea per i Giochi e lo sci alpino rischia di fare brutte figure accanto al fondo e al biathlon, per esempio. Speriamo bene .
 
Peter Fill ha meritato di vincere la Coppa di discesa anche se sono in tanti a dire che è stato favorito dall'infortunio di Svindal, la cui assenza ha anche creato una flessione psicologica per Jansrud. Altri ancora ritengono che senza la caduta avrebbe vinto Paris...! Nel libro dei primati tutte queste cose non verranno scritte, come non sono state riportate tante annotazioni che in passato favorirono gli uni piuttosto che gli altri. Nel prossimo inverno si vedrà come reagiranno i protagonisti di queste vicende e speriamo che – oltre ad augurare ancora tanti successi a Peter – si possano vedere tra i primattori...accanto al leader designato Domme Paris... un gruppetto di giovani, dei quali c’è un gran bisogno! Tra una cosa e l'altra il tempo passa e i ragazzi della linea verde rischiano di inseguire con troppi affanni  l'orologio della vita .
 
Mi ha fatto una gran tenerezza quest'anno Ivica Kostelic, un campione immenso  che non vuole arrendersi ai malanni e che si trascina a fatica per onorare la sua passione e l’amore verso il candore della neve! Non è giusto lasciare questi ricordi a coloro – e sono tanti – che lo hanno ammirato a lungo. Sarà il suo cuore a farlo decidere.
 
SECONDA PARTE

 


(martedì 22 marzo 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

  • domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 22/03/2016 11:22:56
    La Coppa poteva celebrare le nozze d'oro in maniera inattesa, insperata e assolutamente imprevedibile, ma la caduta di Lindsey Vonn ha privato lo sci di un momento che nessuno credeva fosse possibile. Superare le 86 vittorie di Stenmark è dunque rimandato, sfumata invece la possibilità di uguagliare le vittorie stagionali di Vreni Schneider! Peccato, i primati sono fatti per essere superati...ma i Grandi Campioni hanno il diritto di essere protetti! E' stata la stagione degli air bag che si gonfiano...e dei droni che precipitano. Mi sono spesso chiesto cosa sarebbe accaduto se ci fosse stato lo schianto su Marcel! Stagione finita e Coppa a ... con filotto di 5 successi consecutivi da lasciare nel cassetto! Meno male che è andata diversamente... Diciamo infine come originale e carino sia stato lo "Sci di Cristallo", un'iniziativa da ripetere...magari consentendo di premiare qualsiasi azzurro in gara, indipendentemente dal fatto di aver ottenuto o meno punti in classifica. Buona primavera a tutti e Felice Pasqua, nelle serenità delle Vostre Famiglie e dei Vostri Affetti.
    2 | didibi il 22/03/2016 17:32:23
    Piccola pillola statistica su questa coppa del mondo. Sui 6 podi (generale + 5 specialità) della coppa del mondo femminile la Svizzera è l'unica nazione a piazzare almeno un atleta (Gut, Suter, Holdener) Tra gli uomini la cosa riesce alla Norvegia con Kristoffersen, Svindal , Jansrud e Kilde. Nelle classifiche per nazioni in quella femminile la Svizzera è terza così come la Norvegia tra gli uomini, ma nessuna delle due la troviamo sul podio di quella generale.
    3 | TEX il 22/03/2016 17:46:22
    Admin ha scritto: Mi sono spesso chiesto cosa sarebbe accaduto se ci fosse stato lo schianto su Marcel! Stagione finita e Coppa a ... con filotto di 5 successi consecutivi da lasciare nel cassetto!
    Nel malaugurato caso che lo avesse centrato la mancata cinquina probabilmente sarebbe stata la preoccupazione minore...[xx(][xx(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Finali 2016 St.Moritz Lara Gut Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Peter Fill Ivica Kostelic Dominik Paris )

      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti