separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 20 novembre 2025 - ore 02:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kelly Vanderbeek si ritira

Clicca sulla foto per ingrandire
Vanderbeek K.
Vai al profilo di Vanderbeek K.
commenti 1 Commenti icona rss

La veterana della squadra canadese Kelly Vanderbeek ha annunciato oggi il ritiro dall'attività agonistica dopo 12 anni di carriera, La 29enne, nativa dell'Ontario, si era messa in luce ai Mondiali Junior del 2002 e 2003 con un doppio bronzo in superg. A 18 anni aveva esordito tra i grandi, in casa a Lake Louise: quel giorno chiuse 53/esima, ma 5 anni più tardi, nel 2006, fu la prima velocista canadese a salire sul podio della gara di casa, 3/a in superg.

"Salire sul podio in casa fu bellissimo - racconta Kelly - c'erano i miei genitori, e conoscevo il 99% dei volontari sul tracciato."

Le due stagioni successive furono le migliori in CdM con l'8/o e 5/o posto finale nella classifica di discesa, grazie a due secondi posti (St Anton 2007, Sestriere 2008) che rappresentano i migliori risultati della carriera.
Nessuna vittoria dunque per la canadese, e in entrambi i casi è stata Lindsey Vonn a toglierle la gioia del primo sigillo.

Kelly, che ora vive a Canmore, nell'Alberta, con suo marito David Ford (olimpionico di kayak) ha dichiarato: "essendo una sciatrice so che gli infortuni fanno parte del gioco, ma quello che ho passato per il ginocchio nel 2009 è stato peggio di quel che pensassi. Ho sempre creduto di poter tornare a gareggiare e sono orgogliosa di esserci riuscita. Ma Sochi 2014 purtroppo non può essere una opzione perchè il mio ginocchio non ce la fa. Sochi era l'obiettivo, per questo ho provato a resistere finchè ho potuto. Ho puntato in alto, ci ho provato, capita che non ce la fai ma non svaluta quel che hai fatto."

Nel dicembre 2009 durante la seconda prova cronometrata della libera in Val d'Isere, cade riportando lo stiramento del crociato e del collaterale del ginocchio sinistro e una frattura al piatto tibiale. Un infortunio devastante che la privò della possibilità di correre l'Olimpiade di casa a Vancouver. Kelly ha dovuto lavorare per tre anni prima di poter tornare ad un cancelletto di Coppa del Mondo: tra il gennaio e il febbraio dello scorso anno corse 4 prove, senza conquistare punti.

"La gamba è guarita e sono contenta di questo, ma non ho bisogno di un ginocchio che mi permetta solo di sciare, ho bisogno di un ginocchio che mi permetta di gareggiare con le migliori del mondo. Il tempo non è dalla mia parte, lavorare per essere a Sochi solo come comparsa non mi basta. Io voglio vincere."

Il rammarico più grande della carriera non può che essere legato alle Olimpiadi: nel 2006, all'apice della forma, si ferma ai piedi del podio nel superg di San Sicario, lasciando il bronzo alla Meissnitzer per soli 3 centesimi. Nel 2010, come detto, fu costretta a seguire le olimpiadi dalla cabina di commento.

"Avevo lavorato così tanto per preparare quell'appuntamento e sognavo una medaglia. Ho lavorato per la TV e fu una bella esperienza..."

Infine un pensiero per le ex-compagne e tutti coloro che l'hanno aiutata: "uso i Volkl da quanto avevo 15 anni. E dai 18 anni ho sempre avuto uno sponsor che non mi hai mai abbandonato. Con Emily Brydon e Britt Janyk si era creato un bel rapporto. Negli ultimi tre anni ho lavorato con le giovani che stanno già facendo molto bene"

Nel suo curriculum anche la convocazione ai Mondiali 2003, 2005, 2007 e 2009.


(sabato 12 gennaio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Christian Walder saluta il Circo Bianco

    giovedì 16 ottobre 2025

    Mathieu Faivre chiude la carriera

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 13/01/2013 03:06:07
    Peccato e pensare che stamane alla starting list,avevo notato proprio la sua assenza,e stavo per chiedere ciò.Ma alla fine ecco qua la notizia.Una atleta che un paio di vittorie a mio avviso avrebbe meritato.Negli ultimi 3 anni come dice ha lavorato con le giovani,ebbene che continua a farlo,perchè la sua esperienza può essere importante,diciamo così,per loro.Kelly,good luck!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kelly Vanderbeek fine carriera )

      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti