separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 22 maggio 2025 - ore 10:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lehmann: "Nessuna rivoluzione nel team!"

Clicca sulla foto per ingrandire
Inglin O.
Inglin O.
commenti 0 Commenti icona rss

A meno di un mese dal mondiale di Schladming la squadra maschile di sci alpino della Svizzera è nella bufera mediatica. L'assenza di risultati, gli infortuni e i soli tre atleti al momento qualificati per la rassegna iridata (Didier Defago, Patrick Küng e Markus Vogel) hanno costretto il presidente federale svizzero Urs Lehmann a buttare acqua sul fuoco. "Sarebbe sbagliato voler cambiare tutto e subito. Invece, dobbiamo restare uniti. Tutti dovrebbero concentrarsi sul proprio lavoro e lasciare da parte le polemiche. Ed è solo a fine stagione che si terrà con i nostri allenatori un incontro per stabilire il loro futuro ", ha detto oggi Urs Lehmann  in una conferenza stampa molto affollata a Ittigen. 

Sotto accusa da parte dei media è anche la gestione dei giovani svizzeri e i troppi infortuni in squadra. "Abbiamo buoni risultati in Coppa Europa da parte di molti giovani - ha ammesso Lehmann - ma il passaggio in coppa del mondo è spesso difficile. Inoltre non abbiamo ancora trovato la soluzione miracolosa per evitare certi infortuni". 

L'opinione pubblica svizzera vorrebbe forse un drastico cambio ai vertici del team svizzero, ma i responsabili federali non vogliono intraprendere questa strada. "l licenziamenti non posso contribuire a nulla ", ha ribadito  Dierk Beisel, direttore sportivo del team. " Lo sci non è come il calcio o l'hockey su ghiaccio, che con un cambio della direzione tecnica si può dare un nuovo impulso alla squadra". Parlando con la stampa, l'allenatore Osi Inglin ha riconosciuto che non è esagerato parlare di crisi, ma avanza delle scusanti. "Tutto è iniziato dalla preparazione estiva. Abbiamo dovuto cancellare alcuni periodi di allenamento e poi abbiamo avuto a che fare con molti atleti infortunati", ha spiegato Inglin.

Queste scuse, molto valide, non hanno impedito critiche dure nei confronti di Inglin e del suo staff. Alcuni osservatori hanno indicato anche nei gruppi di lavoro troppo esigui - costituiti cioè da pochi atleti - la loro non competitività. "La dimensione dei gruppi delle varie specialità non ha avuto alcuna influenza - ha ribattuto Inglin - guardate la Norvegia, che ha un sacco di successi con due soli uomini, Svindal e Jansrud. Ciò che conta, tuttavia, è quello di avere i atleti che facciano da traino come lo è stato fino all'anno scorso un Didier Cuche", ha sottolineato il tecnico elvetico.

Un'altra critica rivolta al team di allenatori elvetici riguarda la loro sottovalutazione riguardo alle nuove regole in materia di attrezzature. "E 'vero, non abbiamo trovato delle soluzioni ottimali con i nuovi materiali. Ciò è stato particolarmente difficile per Carlo Janka, che non è riuscito ad adattarsi. Tuttavia, sono convinto che ora lo farà ", ha assicurato Inglin .

Ora la stagione entra nella sua fase decisiva, con il trittico di Adelboden, Wengen, Kitzbühel e il mondiale di Schladming. Il team elvetico rimane molto cauto in termini di obiettivi. "Quello che è certo è che non siamo più tra i favoriti  - ha detto Inglin - La buona notizia è questo ci permetterà di affrontare questi impegni senza pressione ".

Intanto la stampa svizzera ha già avanzato dei nomi quali possibili successori di Inglin: si parla del vallese Patrice Morisod e dell'austriaco Andy Evers, attuale allenatore degli Stati Uniti.


(martedì 8 gennaio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 11 novembre 2024

    Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl

    martedì 16 gennaio 2024

    La FIS risponde duramente a Urs Lehmann

    mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

  • venerdì 20 ottobre 2023

    A Milano incontro Roda-Lehmann, ma cresce la polemica su Zermatt

    lunedì 30 gennaio 2023

    I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel

    giovedì 8 dicembre 2022

    Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere

  • lunedì 21 novembre 2022

    La Svizzera per Killington e Lake Louise. Torna Caviezel

    lunedì 17 ottobre 2022

    Lara Gut-Behrami guida le Elvetiche per Soelden

    venerdì 18 marzo 2022

    Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Svizzera Urs Lehmann Inglin )

      [11/11/2024] Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl
      [16/01/2024] La FIS risponde duramente a Urs Lehmann
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [20/10/2023] A Milano incontro Roda-Lehmann, ma cresce la polemica su Zermatt
      [30/01/2023] I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel
      [08/12/2022] Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere
      [21/11/2022] La Svizzera per Killington e Lake Louise. Torna Caviezel
      [17/10/2022] Lara Gut-Behrami guida le Elvetiche per Soelden
      [18/03/2022] Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti
      [28/02/2022] Mondiali Jr Panorama 2022: i convocati di Svizzera, Svezia e Norvegia
      [24/01/2022] Gli 8 Svedesi e i 22 Svizzeri per Pechino 2022
      [16/12/2021] Marco Odermatt Sportivo Svizzero dell'Anno 2021
      [10/11/2021] Svizzera e Austria per Lech
      [23/10/2021] Soelden: il futuro della FIS secondo il presidente Eliasch
      [06/10/2021] Infortunio alle mani per Wendy Holdener, niente Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti