separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 20 maggio 2025 - ore 01:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La FIS risponde duramente a Urs Lehmann

Clicca sulla foto per ingrandire
Lehmann U.
Foto: swiss-ski.ch
Lehmann U.
commenti 6 Commenti icona rss

Una risposta dura, precisa, e istituzionale: con un comunicato pubblicato sul sito federale, la FIS risponde al presidente di Swiss-Ski Urs Lehmann, membro del Consiglio FIS, che a margine della tappa di Wengen, dopo l'infortunio di Kilde, aveva criticato la Federazione Internazionale per la gestione dei calendari della Coppa del Mondo.
Come noto settimana scorsa la località elvetica ha ospitato due prove, due discese, un superg e uno slalom, e si sono susseguiti gli infortuni di Marco Kohler, Alexis Pinturault e Aleksander Aamodt Kilde, la cui stagione è anzitempo finita.

La FIS scrive che: "...vogliamo chiarire quanto segue:
*) tutti i calendari sono decisi dal Consiglio FIS, e l'attuale calendario 2023/2024 è stato approvato dal Consiglio, dunque compreso Urs Lehmann
*) Dopo l'annullamento di molte discesa all'inizio della stagione, era stato espressamente chiesto dagli atleti e dalle loro squadre di trovare nuove date per recuperare. La decisione di aggiungere una gara a Wengen è stata presa insieme con i capisquadra delle varie federazioni.

La FIS condanna con forza un comportamento così poco etico.

Un membro del Consiglio ha il dovere di agire con correttezza e nel miglior interesse della FIS.
Certe affermazioni hanno toccato la reputazione del Consiglio FIS, e sono irrispettose nei confronti dei nostri Race Director e dell'intera squadra della FIS, che sta lavorando duro in ogni gara per offrire le miglior condizioni per gli atleti e le loro squadre.
La forza della famiglia dello sci e dello snowboard è che insieme siamo più forti che la somma delle parti. Insieme possiamo essere sicuri che il nostro sport cresca.
Quando lo spirito di unione è regolarmente minato da rivalità, protagonismi o giochi di poter, noi tutti soffriamo. Il nostro sport soffre.
Ecco perchè la FIS si difenderà sempre da queste accuse."

Non è la prima e non sarà certamente l'ultima occasione di scontro tra il presidente FIS Eliasch e Lehmann, che lo ha sfidato, perdendo, alle ultime elezioni per la presidenza.

 


(martedì 16 gennaio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

  • sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

  • venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

    mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau


Tutt i commenti disponibili:
1 | Katunga il 16/01/2024 21:21:54
Mi viene da ridere! -Se non si recupera si lamentano -Se si recupera si lamentano -Il presidente di una federazione si lamenta di un calendario che lui stesso ha votato -Lo stesso presidente si lamenta di un recupero che lui stesso ha chiesto e accettato (le gare vengono assegnate alle federazioni) Bell'ambientino!!!!!
2 | brunodalla il 16/01/2024 21:47:17
esilarante!!
3 | Tommy il 16/01/2024 21:53:53
Dico sicuramente una cosa stupida e con il senno del poi siamo tutti bravi. Ma visto il numero di gare consecutive se poroprio ci si teneva a fare la Lauberhorn completa non la si poteva fare come prima gara di discesa e poi accorciare tutte quelle dei giorni successivi? Ripeto col senno del poi è facile però mi sembra che gli stesssi atleti siano dtati molto critici con la federazione. Forse si poteva fare una scelta migliore?
4 | Katunga il 16/01/2024 23:04:07
Diritti Tommy. La gara del sabato incassa di più della gara del giovedì. La gara completa era in carico alla federazione Svizzera, mentre l'altra era una ex Usa e nei recuperi i diritti si dividono fifty-fifty, quindi invertendo le gare, la federazione svizzera avrebbe incassato il 100% di poco e e solo il 50% di tanto
5 | ManuCirce il 16/01/2024 23:58:25
Katunga ha scritto:
Mi viene da ridere! -Se non si recupera si lamentano -Se si recupera si lamentano -Il presidente di una federazione si lamenta di un calendario che lui stesso ha votato -Lo stesso presidente si lamenta di un recupero che lui stesso ha chiesto e accettato (le gare vengono assegnate alle federazioni) Bell'ambientino!!!!!
Sarosanta verità!!! Come già detto in altro post, sicuramente erano tutti d'accordo - FIS e atleti, soprattutto i discesisti - sul calendario e sui recuperi... Risate amare [V]
6 | franz62 il 17/01/2024 08:29:50
Niente che non sia nella logica di quel che già immaginavo.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Johan Eliasch Urs Lehmann )

  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
  [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
  [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
  [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
  [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
  [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
  [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
  [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
  [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
  [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
  [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti