separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 10 agosto 2025 - ore 09:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Campionati Nazionali Svedesi e Norvegesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Sejersted L.
Vai al profilo di Sejersted L.
commenti 2 Commenti icona rss
I Campionati Nazionali svedesi si sono svolti in 3 diverse località. I giganti maschili e femminili ad Almaasa: tra le ragazze vittoria di Jessica Lindell-Vikarby davanti a Frida Hansdotter e Sara Hector, la giovane classe 1992 argento in questa specialità ai Mondiali Juniores di Roccaraso. Per Jessica è il 13 titolo Nazionale, il 4/o in gigante. La svedese ha preso il via anche a qualche gare FIS per testare i nuovi sci da gigante: "ho avuto un buon feeling, naturalmente sono più difficili da girare perchè il raggio è più ampio. Nella prima discesa non mi sono trovata perchè non si riescono a recuperare velocemente come gli altri a fine curva. Con un po' di allenamento dovrebbe andare tutto bene, ma ci vuole più forza e potenza per sciare su questi sci. Il raffreddore, queste nuovo modo di sciare e le condizioni della neve mi hanno stancato molto. E penso che quando imparerò ad usare questi nuovi sci andrò ancora più veloce che con quelli vecchi..."
Pronostico rispettato anche tra gli uomini con Matts Olsson, il migliore in questa specialità in CdM, che stacca di mezzo secondo Calle Lindh e di un secondo l'ex freestyler Jon Olsson.
Ad Are erano previste le prove di superg e discesa ma sono state annullate. Infine a Bergsjoe si sono corsi i due slalom. Il neo vincitore della coppa di specialità Andre Myhrer ha conquistato per la 5/a volta (la 4/a di seguito) il titolo Nazionale, per soli 3 centesimi su Axel Baeck e mezzo secondo su Oscar Andersson. Assenti Byggmark, Hargin e Larsson.
Anche nello slalom femminile la miglior interprete stagionale porta a casa il titolo: Therese Borssen supera di 3 decimi Anna Swenn-Larsson e di 4 Frida Hansdotter. Alle loro spalle un terzetto di 20enni interessanti: Emelie Wikstroem, Nathalie Eklund e Ylva Staalnacke. Per la Borssen è il secondo titolo nazionale dopo quello conquistato tra i rapid gates nel 2008.
Rimaniamo in terra scandinava per i Nazionali Norvegesi svoltisi sulla Olympiabakken di Hafjell. Tra gli uomini protagonista è l'uomo di punta della compagine nordica, Aksel Lund Svindal, che ha conquistato il titolo in gigante, superg, e superk, salendo sul secondo gradino della prova di discesa. Nella specialità regina ha vinto per la prima volta Adrian Smiseth Sejersted, classe 1994, fratello minore di Lotte; terzo gradino per Lars Elton Myhre. In gigante alle spalle di Svindal c'è il 19enne Aleksander Aamodt Kilde, 4/o in slalom, 5/o in superg, 6/o in discesa e superk oltre che medaglia di legno a Roccaraso in superg: un nuovo polivalente norvegese? Podio del gigante completato da Markus Nilsen; del superg da Emil Blattmann e Iver Bjerkestrand. Kjetil Jansrud non ha preso il via ai Campionati. Più povero di contenuti tecnici lo slalom, con il titolo che va a Henrik Kristoffersen, classe 1994, argento in slalom, oro in gigante e argento in combinata a Roccaraso, vincitore di due gare di Coppa Europa a febbraio, sempre tra i rapid gates.
In campo femminile Lotte Smiseth Sejersted, classe 1991, va vicina a ripetere l'incredibile exploit dello scorso anno, quando vinse il titolo in tutte le discipline. In questa edizione si deve "accontentare" di tre titoli (discesa, superg, superk), del secondo posto in slalom e del terzo in gigante. Pur giovanissima può già vantare 15 titoli nazionali! In discesa alle sue spalle ci sono Annie Winquist e Ragnhild Mowinckel, entrambe plurimedagliate a Roccaraso. In superg al duo Sejersted-Mowinckel si aggiunge Cecille Smith. In gigante e slalom doppietta per la Mowinckel (5 podi in 5 gare). Sejersted, Mowinckel, Haugen e Winquist rappresentano il futuro dello sci femminile norvegese.

(giovedì 5 aprile 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

    sabato 6 aprile 2024

    Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante

    mercoledì 3 aprile 2024

    Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento

  • martedì 26 marzo 2024

    Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg

    lunedì 25 marzo 2024

    Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald

    venerdì 13 ottobre 2023

    Neomamme e Neopapà del Circo Bianco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TheMustang100 il 05/04/2012 23:22:17
    a completamento dei piazzamenti a podio mancanti: NORVEGIA slalom uomini: 2o kristaps zvejnieks, 3o simen ramberg christensen slalom donne: 3a mona loeseth gigante donne: 2a kristine gjelsten haugen
    2 | Wolf III il 06/04/2012 00:44:22
    Si sono confermati i grandi della cdm.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Jessica Lindell-Vikarby Andre Myhrer Aksel Lund Svindal Lotte Smiseth Sejersted Campionati Nazionali )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2024] Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante
      [03/04/2024] Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento
      [26/03/2024] Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg
      [25/03/2024] Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald
      [13/10/2023] Neomamme e Neopapà del Circo Bianco
      [16/04/2023] Aksel Lund Svindal sarà papà a settembre
      [06/04/2023] CN USA: oro per Mangan,Lapanja,Moltzan,Negomir,Seymour e Ford
      [02/04/2023] Nazionali Tedeschi: titoli per Weidle, Hilzinger e Duerr
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti