separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 marzo 2025 - ore 20:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens

Clicca sulla foto per ingrandire
Worley T.
Foto: instagram/tessaworley
Vai al profilo di Worley T.
commenti 4 Commenti icona rss

Negli ultimi giorni si sono corsi a Les Orres, in Francia, i Campionati Nazionali Assoluti francesi, con le prime giornate totalmente dedicate alle gare femminili, mentre da oggi, domenica, sono in programma le gare maschili.

In discesa il titolo è andata a Anouck Errard, primo titolo in carriera, classe 1999 con pochi pettorali in CdM: ha vinto con 1:23.22, 9 centesimi sulla andorrana Cande Moreno, 66 centesimi su Garance Meyer (argento nazionale) e 91 su June Brand (4/a assoluto, e bronzo nazionale, classe 2005).
Non ha chiuso la prova Laura Gauche, la miglior velocista transalpina nella stagione di CdM.

In superg Tessa Worley, alla penultima gara in carriera, vince il titolo nazionale in 1:03.31, suo 11/o titolo nazionale, il terzo in superg.
Argento nazionale per Camille Cerutti a +0.43, bronzo per Tifany Roux a +0.73, mentre ai piedi del podio rimane la classe 1999 Karen Smadja Clement.

In gigante Tifany Roux vince il suo primo titolo nazionale chiudendo le due manche in 2:06.14, con soli 4 centesimi sulla classe 2001 Tea Lamboray, che vince l'argento nazionale, con soli due risultati a punti in Coppa Europa.
Bronzo nazionale per Carmen Haro, classe 1998, a +0.69, mentre ai piedi del podio rimane Tessa Worley, che chiude a +0.78 e che chiude la sua splendida carriera proprio con questa gara.
Tessa ha debuttato in un gigante FIS nel novembre 2004, in Coppa Europa nel gennaio 2005 e in Coppa del Mondo nel febbraio 2006.

Infine in slalom oro e titolo nazionale per un'altra atleta di CdM alla sua ultima gara in carriera: Nastasia Noens vince il 9/o titolo nazionale, l'ottavo in slalom, chiudendo le due manche in 1:32.29. La nizzarda chiude dopo quasi 20 anni di gare FIS, avendo debuttato nel dicembre 2003.
Staccata nettamente Chiara Pogneaux a +1.02, che conquista l'argento, mentre il bronzo va a Caitlin McFarlane staccata di +1.42, che due mesi fa ha conquistato un 8/o posto in slalom a Vaujany, in Coppa Europa, unica top10 in carriera nel circuito continentale.


(domenica 26 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 1 febbraio 2025

    I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro

    venerdì 31 maggio 2024

    Tifany Roux lascia lo sci alpino

    mercoledì 8 maggio 2024

    La nazionale francese per la stagione 2024/2025

  • domenica 7 aprile 2024

    Si ritirano Alex Hofer e Anouck Errard

    sabato 6 aprile 2024

    Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante

    mercoledì 3 aprile 2024

    Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento

  • martedì 26 marzo 2024

    Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg

    lunedì 25 marzo 2024

    Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald

    mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 27/03/2023 14:25:37
    Futuro nebuloso x lo slalom francese, se la vincitrice è quella che lascia le competizioni dopo 20 anni di gare [}:)]
    2 | marc girardelli il 27/03/2023 16:19:01
    ManuCirce ha scritto:
    Futuro nebuloso x lo slalom francese, se la vincitrice è quella che lascia le competizioni dopo 20 anni di gare [}:)]
    Beh in Italia slalom e discesa li hanno vinti Gross e Inner…
    3 | draghetto il 28/03/2023 00:44:03
    ManuCirce ha scritto:
    Futuro nebuloso x lo slalom francese, se la vincitrice è quella che lascia le competizioni dopo 20 anni di gare [}:)]
    Probabilmente Lamure avrebbe vinto se non si fosse fermata nella seconda manche. Le altre ancora non hanno effettuato il salto di qualita'.
    4 | fabio farg team il 02/04/2023 14:34:27
    Curiosità titoli nazionali vinti da due,Worley e Noens che erano alla loro ultima gara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Campionati Nazionali Francia Anouck Errard Tessa Worley Tifany Roux Nastasia Noens Les Orres )

      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/05/2024] Tifany Roux lascia lo sci alpino
      [08/05/2024] La nazionale francese per la stagione 2024/2025
      [07/04/2024] Si ritirano Alex Hofer e Anouck Errard
      [06/04/2024] Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante
      [03/04/2024] Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento
      [26/03/2024] Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg
      [25/03/2024] Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [07/11/2023] I Francesi per Levi e Cervinia
      [15/10/2023] Verso Soelden: Clara Direz unica rappresentante per la Francia?
      [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
      [06/04/2023] CN USA: oro per Mangan,Lapanja,Moltzan,Negomir,Seymour e Ford
      [02/04/2023] Nazionali Tedeschi: titoli per Weidle, Hilzinger e Duerr
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [12/03/2025] Federica Brignone: "l'attesa cresce, coinvolta tutta la comunità"
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in slalom
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
      [08/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in gigante
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti