SUPERG FEMMINILE A ZINAL - La vicentina Asja Zenere vince il superg di Coppa Europa a Zinal, prima delle due gare in programma sulle nevi elvetiche. E' il quinto successo nel circuito continentale per Asja, l'ultimo era stato a fine febbraio in Val Sarentino, sempre in superg; Asja ha chiuso in 1:00.14, con il miglior tempo nella prima parte. Le prime 10 al traguardo sono racchiuse in 85 centesimi: sul podio salgono Janine Schmitt 2/a a +0.16, poi Valerie Grenier 3/a a +0.22, che era rientrata in Coppa del Mondo nel gigante di Killington, 10 mesi dopo l'infortunio. Ai piedi del podio la giovane elvetica Malorie Blanc, anche lei al ritorno dopo infortunio, staccata di 25 centesimi. Seguono Viktoria Buergler 5/a a +0.45, Fabiana Dorigo 6/o a +0.49, poi la gigantista Clara Direz con il #33 7/a a +0.63 e Stefanie Grob 8/a a +0.64. Nono e decimo posto per altre due azzurre: Ilaria Ghisalberti 9/a a +0.78 e Sara Allemand 10/a a +0.85. Nella top30 vanno anche Giulia Albano 13/a a +1.19 e Elisa Platino 16/a a +1.28.
SLALOM MASCHILE A OBEREGGEN - Ieri lo slalom sulla 'Alloch' di Pozza oggi lo slalom sulla 'Maierl' di Obereggen: dopo la prima manche era in testa Tommaso Saccardi, che purtroppo deraglia nella seconda parte della manche decisiva. Esce anche lo svizzero Matthias Iten, che era terzo, per cui la classifica finale viene riscritta e vince per la prima volta nel circuito il francese Antoine Azzolin, che si era messo in luce a Levi con due top10. Azzolin chiude in 1:40.09, solo 4 centesimi sul finlandese Pohjolainen e 5 su Oscar Andreas Sandvik, norvegese con due pettorali in CdM, vittorioso a Levi e secondo ieri e ora leader della classifica di specialità. Ai piedi del podio Noel Von Gruenigen a +0.31, poi Hans Grahl-Madsen 5/o a +0.49. Il primo azzurro è Simon Maurberger a +0.53, quarta "top10" nelle ultime cinque gare; poi Matteo Canins 7/o a +0.82, con 7 posizioni recuperate. Vanno a punti anche Corrado Barbera 15/o a +2.30 e Riccardo Allegrini 28/o a +4.91.
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
venerdì 14 novembre 2025
Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
venerdì 24 ottobre 2025
Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
mercoledì 26 novembre 2025
Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
mercoledì 26 novembre 2025
Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
mercoledì 26 novembre 2025
Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
mercoledì 26 novembre 2025
Brignone torna sugli sci a Cervinia
martedì 25 novembre 2025
Paris: "Pazienza e terapie"
martedì 25 novembre 2025
Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
martedì 25 novembre 2025
Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
lunedì 24 novembre 2025
Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
lunedì 24 novembre 2025
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 16/12/2024 23:49:48
Buona prestazione per Clara Direz in una disciplina che affronta raramente.
Ottima notizia la prima vittoria di Azzolin che ha iniziato molto bene la stagione in CE e ora si candida per una prossima convocazione in CdM.