separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 18 novembre 2025 - ore 04:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
FIS
commenti 0 Commenti icona rss

Sabato scorso il magazine elvetico Blick ha pubblicato un articolo dove rivelava che la FIS avrebbe rifiutato una offerta da 400 milioni di dollari da parte della società lussemburghese CVC Capital Partners (fondo di private equity con 193 miliardi di euro in gestione), offerta che il presidente della FIS Johan Eliasch avrebbe rifiutato.
La Blick ha dichiarato di aver ricevuto sia la lettera di offerta della CVC che quella di risposta (e rifiuto) della FIS.

Sempre la Blick ha spiegato come questo rifiuto abbia immediatamente irritato moltissimi dirigenti (e alcuni membri del Consiglio) ed atleti, e una sessantina di loro avrebbero firmato una lettera di protesta chiedendo alla FIS di chiarire il comportamento, pensando al marketing e alla crescita dello sport e sopratutto - ma non solo - ai montepremi gara.
Il montepremi minimo per ogni gara (che viene messo a disposizione dagli Organizzatori della singola tappa) è fissato per regolamento a CHF 144.000, mediamente con 47000 CHF al vincitore, 22.500 al secondo, 12000 al terzo e così a scalare fino al trentesimo classificato, che normalmente incassa giusto qualche centinaio di franchi.

Ieri, martedì, la FIS ha risposto ufficialmente e pubblicamente con un comunicato dal sito federale.
"Venerdì 6 dicembre la FIS ha ricevuto una lettera firmata da alcuni membri del Consiglio - si legge nella nota -, in rappresentanza di alcune federsci nazionali, e da diversi atleti di alto profilo. La lettera, che è stata diffusa anche ai media, sembra far intendere che la FIS avesse respinto un'offerta convincente da parte di CVC per i diritti media delle competizioni di sci e snowboard senza una valutazione adeguata, a causa del processo di centralizzazione dei diritti internazionali di trasmissione e media con Infront.
Questa affermazione è falsa.

La proposta di CVC non era correlata alla centralizzazione dei diritti media e di trasmissione.
Si trattava di una proposta di investimento per la creazione di una joint venture per gestire tutti i diritti commerciali associati alla FIS e alle sue federazioni membri.
Il processo in corso con Infront per i diritti di trasmissione internazionali non sarebbe in conflitto con una tale collaborazione con il fondo; anzi, potrebbe potenziarne l'efficacia.

La FIS non ha respinto la proposta di CVC; invece la FIS ha sottolineato quanto segue:
Bisogni di Capitale
Se dovesse rendersi necessario raccogliere capitale, la FIS incaricherebbe un consulente finanziario per condurre un processo trasparente, garantendo le condizioni migliori possibili. Attualmente, la FIS è ben capitalizzata e non necessita di finanziamenti aggiuntivi per realizzare il proprio piano strategico. Tuttavia, la FIS continuerà a rivedere i propri piani di investimento per determinare se un ulteriore finanziamento possa migliorare o innovare la sua offerta.

Dettagli della proposta
Il piano di CVC mancava di dettagli essenziali, tra cui la valutazione della situazione attuale, piani strategici e politiche di governance. Contrariamente alle speculazioni che sono circolate, non includeva un aumento dei premi in denaro.
In una riunione di ieri tra il presidente della FIS Johan Eliasch e i rappresentanti di CVC, CVC ha dichiarato di non aver esaminato il piano strategico o la struttura finanziaria della FIS.
La FIS rimane impegnata in iniziative che siano allineate alla sua visione strategica, promuovendo la crescita e il successo a lungo termine degli sport invernali
."

CVC ha investito in alcune delle organizzazioni sportive più importanti al mondo come La Liga spagnola (calcio), la Premiership Rugby, la Woman's Tennis Association e la Gujarat Titans, ua squadra di cricket indiana.


(mercoledì 11 dicembre 2024)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 novembre 2025

    Luce verde per Gurgl

    giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS )

      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti