separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 luglio 2025 - ore 07:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Austria, Svizzera e Germania contro la FIS

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
Foto: fis-ski.com
FIS
commenti 5 Commenti icona rss

Un paio di mesi fa a fine aprile il Consiglio FIS ha annunciato un accordo con Infront per i diritti media di tutte le gare di Coppa del Mondo per tutte le piattaforme fino alla stagione 2033/2034.
E' un accordo storico perchè la FIS prende il pieno controllo del processo di vendita dei diritti, un percorso fortemente voluto dal presidente Joahn Eliasch, che nel comunicato FIS è stato preso "in accordo con tutte le federazioni."

In realtà pochi giorni dopo si era alzata la voce di Swiss-ski, per nulla in accordo con la FIS, anche perchè la federsci elvetica, insieme a quella austriaca e tedesca, in precedenza deteneva i diritti mediatici per le gare nei loro paesi.
Diego Zueger, direttore commerciale di Swiss-Ski, ha dichiarato ai media elvetici di essere sì a favore della centralizzazione, ma con la proprietà dei diritti che deve rimanere ai rispettivi paesi organizzatori.
Anche la federsci tedesca, tramite il dirigente Stefan Schwarzbach, ha fatto sapere di essere rimasta molto sorpresa da questo 'via libera' della FIS tramite comunicato stampa.
Anche l'Austria si è mossa: a inizio maggio aveva minacciato di fare causa alla FIS per le decisioni prese dal Consiglio, minaccia che negli ultimi giorni sembra farsi sempre più concreta.

ABBANDONARE LA FIS? - Svizzera, Germania e Austria insieme con le nazionali scandinave organizzano circa il 60% di tutte le gare, ed hanno quindi minacciato di creare una lega indipendente dalla FIS, anche se in realtà non è questo il vero obiettivo, bensì avere controllo sui diritti e sugli introiti che ne derivano.

IL DIALOGO CONTINUA - La FIS sta comunque continuando a lavorare con le varie federsci, un accordo è ancora molto lontano, ma il dialogo non è interrotto.


(domenica 23 giugno 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    martedì 6 maggio 2025

    I 100 del Wunderteam 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • domenica 20 aprile 2025

    Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco

    venerdì 11 aprile 2025

    Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger

    giovedì 10 aprile 2025

    Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 24/06/2024 00:13:24
    Vorrei ricordare che esiste una federazione alternativa, la European Ski Federation, che venne fondata nel 2009 per altri dissapori con la FIS. Sebbene non se ne parli piu', formalmente e' ancora attiva e presieduta da Roswitha Steiner-Stadlober.
    2 | GRINGO il 24/06/2024 12:00:47
    draghetto ha scritto:
    Vorrei ricordare che esiste una federazione alternativa, la European Ski Federation, che venne fondata nel 2009 per altri dissapori con la FIS. Sebbene non se ne parli piu', formalmente e' ancora attiva e presieduta da Roswitha Steiner-Stadlober.
    Che attività svolge?
    3 | ManuCirce il 24/06/2024 14:12:12
    Roswita Steiner è anche attuale presidentessa della federazione Austria ski. Sta cogliendo l'attimo x far pressione sulla FIS ?
    4 | Katunga il 24/06/2024 14:25:12
    ManuCirce ha scritto:
    Roswita Steiner è anche attuale presidentessa della federazione Austria ski. Sta cogliendo l'attimo x far pressione sulla FIS ?
    forse c'ha visto lungo
    5 | draghetto il 25/06/2024 01:28:37
    GRINGO ha scritto:
    draghetto ha scritto:
    Vorrei ricordare che esiste una federazione alternativa, la European Ski Federation, che venne fondata nel 2009 per altri dissapori con la FIS. Sebbene non se ne parli piu', formalmente e' ancora attiva e presieduta da Roswitha Steiner-Stadlober.
    Che attività svolge?
    Nel 2009 organizzo' il discusso Campionato Europeo Indoor di slalom, unica edizione della competizione, con vittoria di JB Grange e Veronika Zuzulova. La rassegna venne organizzata nonostante l'astio della FIS, con Kasper che la defini' addirittura una competizione "illegale", minacciando i partecipanti di sanzioni (mai applicate). L'ESF afferma che i suoi obiettivi sono "rafforzare la voce dell'Europa nello sci internazionale e promuovere il turismo invernale in Europa". Ne fanno attualmente parte Austria, Italia, Francia, Svizzera (membri fondatori), Bielorussia, Georgia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Russia e Ungheria.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Swiss-Ski Ski Austria DSV Infront )

      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti