separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 25 ottobre 2025 - ore 05:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il Ritorno di Re Hirscher: regolamenti e punti FIS

Clicca sulla foto per ingrandire
Hirscher M.
Foto: Atomic
Hirscher M.
commenti 0 Commenti icona rss

Mercoledì scorso, ancora frastornati dalla notizia del ritorno alle gare di Marcel Hirscher, abbiamo scritto che "...Marcel dovrà ripartire praticamente da zero perchè sono passati 5 anni dal ritiro, e dunque in questo momento il campionissimo salisburghese ha 30.36 punti in slalom (300/esimo al mondo) e 45.84 in gigante (n.777 al mondo)..."

LE REGOLE - Prendiamo dunque in mano il regolamento e proviamo a capire quali saranno le prime sfide che Marcel dovrà affrontare.
Per potersi iscrivere ad una gara di Coppa del Mondo Marcel dovrà avere al massimo 140 punti FIS ed essere nei primi 150 della lista FIS per slalom/gigante, mentre massimo 80 punti FIS ed essere nei primi 150 per superg e discesa.
Per i Mondiali di Saalbach - forse il vero obiettivo del fuoriclasse salisburghese - sono previsti gli stessi requisiti.

ABBASSARE I PUNTI FIS - In questo momento il 150/o al mondo in slalom l'austriaco Gramshammer con 23.65 punti, mentre in gigante è il 2001 italiano Alessandro Pizio, con 24.90 punti.
Dunque Marcel dovrà sfruttare le gare estive dei circuiti continentali (meno probabile la South American Cup, molto più probabile la Australian New Zealand Cup), dove ogni vittoria può valere circa 15 punti.
A queste si aggiungono le "normali" gare FIS, dove il punteggio dipende in buona misura anche dal livello degli avversari iscritti.
Buoni risultati saranno necessari sia per entrare nei primi 150, e dunque soddisfare il requisito minimo, che per migliorare (il più possibile) il pettorale di partenza: in questo momento in slalom i pettorali dal 30 al 60 vanno dai 11 ai 21 punti FIS, in gigante i pettorali dal 30 al 60 vanno dai 15 ai 22 punti FIS.
Agosto sarà quindi un momento chiave per Marcel, perchè potrà e dovrà tornare al cancelletto in gare ufficiali e far partire la rincorsa ai punti FIS.

COMPETITIVITA' - Tutto questo ragionamento ci porta ad una domanda che tutti gli appassionati si stanno facendo: Marcel Hirscher sarà ancora competitivo? E quanto?
Sappiamo che Marcel si era allenato (e confrontato) con Henrik Kristoffersen, ma solo lui e il suo staff conosco il riscontro cronometrico.
Il capo del settore maschile della squadra austriaca Marko Pfeifer ha dichiarato ai media austriaci di avere pochi dubbi sulla competitività di Marcel, sulla sua preparazione atletica e sullo spessore tecnico, ma afferma che sui risultati peseranno non poco i numeri di partenza.
Ma l'Hirscher di oggi è probabilmente un uomo diverso da cinque anni fa: oggi ha 35 anni, due figli, una separazione ed  un imprenditore, probabilmente non potrà dedicarsi all'allenamento e alla ricerca della perfezione come prima, ma allo stesso tempo siamo certi che farà di tutto per non offuscare l'immagine di chi ha vinto OTTO Sfere di Cristallo consecutive.

OLANDA - Infine la scelta di gareggiare per l'Olanda appare scontata, avendo l'opportunità di sfruttare la nazionalità di mamma Sylvia. Con gli 'orange' non avrà problemi di selezioni interne o di 'distrarre' la squadra, ed inoltre può sfruttare l'entusiasmo di un popolo che apprezza molto lo sci.
Inutile dire che la federsci olandese ha risposto con enorme entusiasmo, sanno che può essere una grande traino per il movimento e i tifosi sognano di vedere la bandiera olandese su un podio di Coppa del Mondo o dei Mondiali.


(lunedì 29 aprile 2024)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher )

      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti