separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 1 settembre 2025 - ore 17:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali 2024: Shiffrin fa 97, Peterlini 9/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 1 Commenti icona rss

Rientro vinco, ri vinco e ci vediamo l'anno prossimo: Mikaela Shiffrin, rientrata il weekend scorso a Are e subito vincente in slalom, si ripete questa mattina nell'ultimo slalom stagionale a Saalbach, Finali 2024 di Coppa del Mondo.

Successo n.97 - di cui 60 in slalom - per la fuoriclasse americana che nella prima manche concede 11 centesimi di vantaggio alla svedese Swenn Larsson, mentre nella seconda compie un capolavoro di tattica.
Parte infatti con 1.76 di vantaggio su Holtmann, una enormità, ma nella prima metà scia con circospezione, proprio come nella prima manche, e poi trova il punto e il momento giusto per accelerare nuovamente, prendere velocità per il finale e chiudere davanti alla norvegese.
E' anche la nona vittoria stagionale, 152/o podio della carriera.
Ed è anche l'ultima gara stagionale per Shiffrin: salterà gigante, superg e discesa per recuperare al meglio e prepararsi senza patemi e rischi per la prossima stagione.

Swenn Larsson, scesa subito dopo, cerca la vittoria, arriva a metà manche ancora con lo stesso margine, poi sbaglia perde velocità e il suo finale non è all'altezza delle avversarie e dunque chiude terza a +0.63 con il 17/o tempo di manche.

Sorride Mina Fuerst Holtmann: ottava e quarta i due parziali, secondo tempo complessivo a +0.54 e 6 posizioni recuperate, terzo podio della carriera a due anni di distanza dall'ultimo.

Ai piedi del podio rimane Neja Dvornik, per soli 4 centesimi: la slovena fa esattamente quello che si deve fare quando chiudi 21/a dopo la prima manche su una neve primaverile, sfrutta perfettamente la pista nella seconda e con il miglior tempo di manche recupera 17 posizioni, cogliendo il miglior risultato in carriera.

Quinta Huber a +0.79 (miglior risultato in carriera), 6/a Liensberger a +0.93, Nullmeyer 7/a a +1.06, Rast 8/a a +1.07.

Ottimo nono posto per Martina Peterlini: partita con il pettorale #22 l'azzurra fa segnare il terzo tempo nella manche decisiva, recupera 9 posizioni e chiude nelle top10 a +1.16, secondo miglior risultato in carriera.

Ljutic, terza dopo la prima manche, aveva -1.20 di margine: prova va vincere ma sbaglia pesantemente in alto dopo poche porte, poi riprende, si sdraia ed è fuori. Su 23 partenti 6 non chiudono la prova, rimangono fuori dai punti solo Colturi e Pogneaux.

Purtroppo un rimbalzo causa una rotazione del ginocchio di Leona Popovic che si ferma poco dopo urlando per il dolore: ginocchio sinistro già messo a dura prova a Kranjska Gora, si teme un infortunio.

La classifica finale vede in testa Shiffrin con 830 punti, 322 di margine su Duerr che con il 15/o posto (l'ultimo oggi per i punti) guadagna quei 16 punti che bastano per scavalcare l'infortunata Vlhova e chiudere al secondo posto finale.
La prima azzurra è Peterlini 21/a con 116 punti: a Levi era partita con il #45.

Domani le discipline tecniche femminili si chiudono con il gigante, prima manche alle 9 seconda alle 12.


(sabato 16 marzo 2024)





Saalbach | Slalom Speciale | 16.03.2024 - 10:30

4. Neja Dvornik (SLO) +0.67s
5. Katharina Huber (AUT) +0.79s
6. Katharina Liensberger (AUT) +0.93s
7. Ali Nullmeyer (CAN) +1.06s
8. Camille Rast (SUI) +1.07s
9. Martina Peterlini (ITA) +1.16s
10. Michelle Gisin (SUI) +1.29s
11. Martina Dubovska (CZE) +1.34s
12. Sara Hector (SWE) +1.46s
13. Katharina Truppe (AUT) +1.66s
14. Dzenifera Germane (LAT) +1.72s
15. Lena Duerr (GER) +2.11s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 2 agosto 2025

    Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer

    mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

  • venerdì 23 maggio 2025

    Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 17/03/2024 08:54:22
    Causa forza della Shiffrin,Swen Larsson non vince,e mi dispiace.A nulla contro la Shiffrin,anzi tutt'altro.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Saalbach Finali 2024 Mikaela Shiffrin Mina Fuerst Holtmann Anna Swenn-Larsson Martina Peterlini )

      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti