separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 25 agosto 2025 - ore 06:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ecco il calendario della CdM maschile 2023/2024

Clicca sulla foto per ingrandire
sfera di cristallo
sfera di cristallo
commenti 7 Commenti icona rss

Il Consiglio Fis ha deliberato i calendari della stagione 2023/24 di Coppa del mondo maschile di sci alpino che prevede la disputa di 46 gare.

Le gare saranno divise in 12 discese, 9 superg, 11 giganti, 13 slalom e un Team Combined (manche di discesa o superg più manche di slalom) alla quale prendono parte due concorrenti diversi per nazione, che debutterà a Kitzbuehel.

Partenza a Soelden il 29 ottobre, dunque una settimana in avanti rispetto al solito, poi si aprirà la stagione della velocità con le prime due discese transfrontaliere a Zermatt-Cervinia, in programma l'8/12 novembre.
La stagione dello slalom comincerà il 18 novembre con il debutto di Gurgl, Austria, ultima gara dell'avvio europeo.

Si vola oltreoceano per la tappa di Lake Louise, unica data ancora da confermare, dove sono in programma una discesa e un superg (22/26 novembre, al momento.)
Si passa quindi a Beaver Creek con due discese e un superg sulla 'Birds of Prey'.

Si torna in Europa e il 9/10 dicembre sono in programma uno slalom e un gigante in Val d'Isere, poi il blocco di gare italiane: Val Gardena (superg, discesa), Alta Badia (due giganti), Madonna di Campiglio (slalom) e Bormio (discesa e superg).

Il 2024 si apre senza paralleli e senza slalom di Zagabria, che esce anche dal calendario femminile, e il 6/7 gennaio Adelboden (slalom, gigante) apre il tour delle tappe classiche con Wengen (superg, discesa, slalom), Kitzbuehel (Team Combined, discesa, slalom) e Schladming.
Proprio nella località stiriana ci sono due novità: la Night Race di slalom slitta a mercoledì, con l'introduzione del gigante notturno martedì sera, dopo il buon test della scorsa stagione.
Gennaio si chiude con i due superg di Garmisch, poi si passa a Chamonix (discesa e slalom).
Dopo 3 stagioni torna in calendario Bansko, con uno slalom e un gigante, poi si passa a Kvitfjell (discesa, superg), in programma il 15/18 febbraio, dunque alcune settimane prima rispetto alle stagioni passate.

Dopo la tappa norvegese si ritorna negli USA, nonostante le tante polemiche della scorsa stagione, per due slalom e due giganti divisi tra Palisades Tahoe e Aspen.

Si torna in Europa per la tappa tecnica di Kranjska Gora (slalom e gigante il 9/10 marzo).
Chiuderanno la stagione le Finali di Saalbach, che ospiterà i Mondiali 2025: come anticipato per la prima volta le gare finali saranno divise in due week-end, con slalom e e gigante in programma sabato 16 e domenica 17, mentre superg e discesa venerdì 22 e domenica 24 marzo.


(giovedì 25 maggio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 27/05/2023 20:39:30
    Non mi aspettavo la riconferma della trasferta in Nordamerica di febbraio... 46 gare credo sia record Condivido lo spostamento di una settimana in avanti di inizio stagione e la divisione su 2 settimane delle finali, immagino per garantire recuperi... anche se le gare veloci maschili e femminili le avrei preferite nell’ambito prima settimana Bene cancellazione di paralleli vari anche dalle finali, sono perplesso su questa gara a squadre che nella forma mi ricorda i primi team event a metà stagione a Kitzbühel, che interesse possa avere
    2 | draghetto il 28/05/2023 00:08:14
    A Kitz hanno cancellato la combinata per avere tre gare "vere" e ora mettono questa roba...
    3 | Katunga il 29/05/2023 11:25:27
    draghetto ha scritto:
    A Kitz hanno cancellato la combinata per avere tre gare "vere" e ora mettono questa roba...
    Cos'hai sempre da lamentarti? Poteva andare peggio, magari potevano sostituire anche la DH con una accorciata in due manche, magari con partenza sotto la Steilhang ed arrivo prima della Hausbergkante [8D]
    4 | rebus il 30/05/2023 08:55:23
    Katunga ha scritto: Poteva andare peggio, magari potevano sostituire anche la DH con una accorciata in due manche, magari con partenza sotto la Steilhang ed arrivo prima della Hausbergkante [8D]
    Rabbrividisco!
    5 | Prophet87 il 05/06/2023 17:10:15
    Con un calendario così fitto e con i valori in campo della stagione appena terminata Odermatt potrebbe puntare il record di punti di Maze. E stessa cosa potrebbe fare Shiffrin tra le donne.
    6 | fabio farg team il 11/06/2023 12:28:43
    max fox ha scritto:
    Non mi aspettavo la riconferma della trasferta in Nordamerica di febbraio... 46 gare credo sia record Condivido lo spostamento di una settimana in avanti di inizio stagione e la divisione su 2 settimane delle finali, immagino per garantire recuperi... anche se le gare veloci maschili e femminili le avrei preferite nell’ambito prima settimana Bene cancellazione di paralleli vari anche dalle finali, sono perplesso su questa gara a squadre che nella forma mi ricorda i primi team event a metà stagione a Kitzbühel, che interesse possa avere
    Concordo,però vorrei dire che solitamente per gli uomini,nei Febbrai bisestili,ovvero quello senza mondiali ed olimpiadi,solitamente c'era una doppia trasferta asiatica,di cui una in Giappone a Yuzawa Naeba.
    7 | fabio farg team il 11/06/2023 12:32:15
    Prophet87 ha scritto:
    Con un calendario così fitto e con i valori in campo della stagione appena terminata Odermatt potrebbe puntare il record di punti di Maze. E stessa cosa potrebbe fare Shiffrin tra le donne.
    Facile la cosa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Calendario Val Gardena Alta Badia Madonna di Campiglio Bormio )

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Fantaski Stats - Madonna di Campiglio 2025 - slalom maschile
      [08/01/2025] Campiglio si tinge di bianco, verde e rosso: vince il bulgaro Popov!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti