separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 2 settembre 2025 - ore 20:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nicola Schmidhofer ha salutato il Circo Rosa

Clicca sulla foto per ingrandire
Schmidhofer N.
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di Schmidhofer N.
commenti 1 Commenti icona rss

"That's it", con poche, pochissime parole la velocista austriaca Nicole Schmidhofer ha annunciato ieri pomeriggio via social la decisione di chiudere la carriera agonistica, poi confermata ufficialmente da un comunicato della federsci austriaca.

Dopo 16 stagioni e 173 pettorali nel Circo Rosa, Nicole ha deciso, con il superg di oggi, di chiudere la carriera agonistica, quanto meno nello sci alpino, ma lascia aperte le porte per una seconda carriera nello sci di velocità.

La 34 stiriana oggi ha salutato tutto il Circo Rosa partendo per ultima nel superg della finali di Soldeu e, in abiti tradizionali, fermandosi lungo il tracciato per salutare tecnici e addetti ai lavori.

"Ultimamente mi sono chiesta sempre più spesso se fossi ancora in grado di spingermi al limite e ho capito che non sono più disposta a farlo. Il mio ginocchio è migliorato incredibilmente e voglio che rimanga così. Mi è diventato chiaro nelle ultime settimane che l'infortunio mi ha lasciato più segni di quel che pensassi. Non riesco più a gareggiare con la stessa leggerezza di prima, non riesco più a prendermi grossi rischi. Ecco perchè è arrivato il momento per me di concentrarmi su nuove sfide e passare ad un nuovo capitolo della mia vita. Ho sempre gareggiato con grande gioia a passione e ho messo la carriera come priorità su tutto. Non mi è mai mancata l'ambizione e la determinazione e queste qualità mi aiuteranno certamente nella prossima fase della mia vita così da poter festeggiare nuovi successi, in un modo diverso.
Esattamente 16 anni ho debuttato in Coppa del Mondo, per cui chiudo il cerchio e ripenso a questo periodo con gratitudine e sento che la mia decisione è giusta.
Ho molte idee per il mio futuro, da una parte sarei tentata di provare lo sci di velocità e continuare a sperimentare la sensazione di velocità, dall'altra se potesse rimanere nel Circo Rosa in qualunque forma, non direi di no.
Prima di tutto però voglio finire il mio percorso da fisioterapista, poi mi piacerebbe continuare a lavorare sul progetto di podcast con Conny Huetter dove parliamo di quel che succede nel Circo Rosa...
"

Nicole, che proprio ieri ha compiuto 34 anni, ha debuttato in CdM alle Finali di Lenzerheide 2007, dove era presente per aver vinto un mese prima i titoli in superg e gigante ai Mondiali Jr, andando subito a punti con un 14/o posto.
Nel 2011 a Cortina la stiriana si lesiona i crociati del ginocchio destro, rinunciando ai Mondiali 2011, e a settembre si infortuna nuovamente fratturandosi la caviglia e stirando un tendine del polpaccio.
Nell'estate 2012 viene messa fuori squadra per mancanza di risultati, ma decide di continuare e nella stagione che segue trova il primo podio della carriera, a Cortina in superg, e si guadagna la convocazione per i Mondiali di Schladming dove chiude 11/a in superg.
Nella stagione successiva 2013/2014 sale ancora sul podio a Cortina, ma in discesa, e viene convocata per i Giochi di Sochi 2014, dove però perde le selezioni interne e gareggia solo in prova.
Nella stagione 2015 viene convocata per i Mondiali di Vail dove chiude la discesa con il quarto posto.
A gennaio 2016 Nicole subisce un grave infortunio nella prova della discesa di Cortina, rompendosi il crociato anteriore.

Torna a gareggiare a novembre 2016 a Lake Louise, per quella che sarà una stagione di alto livello: 10 risultati nelle top10 tra discesa e superg, e sopratutto l'oro Mondiale in superg a St.Moritz 2017.
Apre la stagione 2018 trovando il secondo podio di carriera, terza a Lake Louise in superg, e un altro podio a Cortina, sempre in superg, chiudendo con il 7/o posto finale in superg e il 9/o in discesa. Viene convocata per Pechino 2018.

Arriviamo così nella stagione clou della sua carriera, 2018/2019: a Lake Louise vince entrambe le discesa in programma, primi due successi in carriera, poi è 2/a in superg in Val Gardena, 2/a in discesa a Cortina, vince il superg di Garmisch ed è seconda in discesa a Crans Montana, vincendo la coppa di discesa con 444 punti e chiudendo al secondo posto la classifica di superg, addirittura 5/a in generale con 771 punti.

Nella stagione 2020 parte bene a Lake Louise in discesa con la quarta e ultima vittoria in carriera, ed è seconda a Garmisch in superg, per il 12/o e ultimo podio della carriera.

Nel dicembre 2020, sulla 'Oreiller-Killy' della Val d'Isere, è protagonista di un bruttissimo infortunio: cade a oltre 100km/h e finisce oltre le reti B, nel bosco, riportando la rottura dei crociati anteriori e del legamento collaterale del ginocchio sinistro, affrontando quattro operazioni sullo stesso ginocchio.

Nella stagione successiva, 2021/2022, è bravissima a Lake Louise a chiudere 15/a in superg, ma poi a gennaio 2022 deve alzare bandiera bianca e rinunciare al resto della stagione.

Infine in quest'ultima stagione è stata brava a conquistare due noni posti in superg, a St.Antone e St.Moritz, ma era ormai evidente la difficoltà a tornare ai livelli pre-infortunio.

Chiude la carriera con 4 vittorie e ulteriori 8 podi, una medaglia d'oro Mondiale, e 11 medaglie ai Campionati Nazionali, di cui 3 titoli assoluti.

Nel marzo 2019 aveva partecipato ai campionati del mondo di sci velocità stabilendo il primato austriaco con 217,590 km/h, e la nuova fase della sua vita potrebbe cominciare proprio da li.


(giovedì 16 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

    lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

  • sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

    domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

  • lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz

    venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 17/03/2023 09:11:38
    Grazie di tutto,peccato che è stata sfortunata con tutti quelli infortuni sennò altri risultati arrivavano.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Nicole Schmidhofer fine carriera )

      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti