separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 29 agosto 2025 - ore 13:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

87 vittorie per Mikaela Shiffrin: è la più vincente della storia

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 14 Commenti icona rss

Dopo aver raggiungo Ingemar Stenmark ieri, oggi Mikaela Shiffrin entra nella Storia dello Sci: con la vittoria dello slalom di Are la fuoriclasse americana conquista il sigillo n.87, diventando la più vincente sciatrice della storia dello sci, sia in campo maschile che femminile.

La più grande di tutti i tempi.

Anche oggi Mikaela ha dominato la gara con la consueta classe: prima manche con il miglior tempo e ampio margine, seconda manche con il giusto controllo e nel computo totale chiude in 1:41.77 lasciando a quasi un secondo le avversarie sul podio.
Non c'è discussione, non c'è lotta: la classifica di specialità parla chiaro, con 885 punti in 10 gare, una media assurda, con un solo risultato non a podio, a Killington dove è stata quinta.

In 12 anni di gare, da Are 2011 a oggi, ha saputo conquistare 87 vittorie in 245 gare, per un totale di 135 podi, dunque con una media migliore di un podio una gara sì e una no...

Numeri che solo parzialmente rendono giustizia a questa campionessa. Quale sarà il prossimo traguardo?
Con questo risultato Mikaela, già matematicamente vincitrice della coppa di specialità e della Sfera di cristallo, supera quota 2000 punti arrivando a 2028, un risultato ottenuto solo da Hermann Maier, Tina Maze e la stessa Shiffrin nel 2019 (2204 punti).

Le ancelle di oggi sono Wendy Holdener (+0.92) e la padrona di casa Anna Swenn Larsson a +0.95 (anche oggi una svedese sul podio)

Paula Moltzan rimane ai piedi del podio ma staccata di +1.54, poi la campionessa del mondo St-Germain a +1.59, Duerr 6/a a +2.03, Meillard 7/a a +2.18, Popovic 8/a a +2.47, Bucik 9/a a +2.47.
Completa la top10 Cornelia Oehlund: classe 2005, la più giovane al via, la svedese si esalta sulle nevi di casa facendo il miglior tempo della seconda manche, recuperando 10 posizioni dal 20/posto con il quale si era qualificata, con il pettorale #36.

Due azzurre si erano qualificate per la seconda manche: Marta Rossetti chiude 19/a a +3.30 in recupero di 8 posizioni, mentre Anita Gulli, 29/a dopo la prima, sbaglia in avvia della seconda, risale a scaletta e chiude con il tempo più alto, purtroppo non sufficiente per prendere punti.

Ora il Circo Rosa si sposta velocemente dalla Svezia al principato di Andorra, perchè lunedì sono già in programma le prime prove cronometrate per la discesa delle Finali.


(sabato 11 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 2 agosto 2025

    Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer

    mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

  • sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lametto il 11/03/2023 16:03:53
    Al record di 87 vittorie si aggiunge quello che per farle non si è mai rotta nulla di ossa o legamenti[:D]
    2 | ManuCirce il 11/03/2023 17:27:29
    In realtà mezza stagione se l'è persa anche lei, non ricordo quale, per un piatto tibiale o qualcosa di simile. Poi... la morte del papà nessuno mai l'ha patita tanto come lei che è una Pesci, altra mezza stagione persa (e persa la coppa assoluta sicuramente) più una stagione intera di interregno perchè ripigliasse il trono che le spettava l'anno scorso.
    3 | JeanNoelAugert il 11/03/2023 18:02:21
    Grandissima stagione di SL femminile, con una dominatrice assoluta tanto superlativa che anche se le altre lottano per il 2° posto è sempre piacevole vederla sciare; un gruppetto di agguerrite per il podio tipo Vlhova, Wendy, Swenn Larsson, Duerr...e una banda di giovani arrembanti (Rast, Lamure, la Donna Elfo [:D],Popovic, etc) più almeno tre ITA come Gulli Rossetti Peterlini che aldilà dei risultati altalenanti ci hanno messo agonismo e tecnica e han fatto esperienza per il futuro. E anche quelle che hanno deluso come Gisin e Liensberger hai voglia se le abbiamo seguite e commentate [:)]
    4 | Katunga il 11/03/2023 19:04:16
    ManuCirce ha scritto:
    In realtà mezza stagione se l'è persa anche lei, non ricordo quale, per un piatto tibiale o qualcosa di simile. Poi... la morte del papà nessuno mai l'ha patita tanto come lei che è una Pesci, altra mezza stagione persa (e persa la coppa assoluta sicuramente) più una stagione intera di interregno perchè ripigliasse il trono che le spettava l'anno scorso.
    Dicembre 2015 Mi dispiacque molto, per lei ovviamente, ma anche per me. Il 5 gennaio 2016 ero in pista a Santa per il recupero SL di Zagabria. Quanto mi sarebbe piaciuto poterla ammirare da pochi metri. La vidi però l'anno dopo, sempre a Santa. Dopo la DH uomini salì per allenarsi. Bello, ma non era un gara
    5 | lametto il 11/03/2023 19:45:11
    ManuCirce ha scritto:
    In realtà mezza stagione se l'è persa anche lei, non ricordo quale, per un piatto tibiale o qualcosa di simile. Poi... la morte del papà nessuno mai l'ha patita tanto come lei che è una Pesci, altra mezza stagione persa (e persa la coppa assoluta sicuramente) più una stagione intera di interregno perchè ripigliasse il trono che le spettava l'anno scorso.
    Si, ricordavo quell'infortunio, ma fu un "piccolo" infortunio, curiosamente avvenuto ad Are a stagione già iniziata, perse se non ricordo male meno di due mesi di stagione, ma quando tornò fu subito in grado di vincere.
    6 | Katunga il 11/03/2023 20:12:07
    Perse circa due mesi. Rientrò a febbraio
    7 | balineuve il 11/03/2023 20:50:13
    Adesso è pronta per il prossimo Realski.
    8 | fabio farg team il 11/03/2023 21:30:35
    Della Shiffrin detto tutto,ma parliamo del podio,bel podio svizzera Holdener e svedese Swenn Larsson.Peccato per l'altra svedese che è uscita nella 2a manche quando aveva -60 di vantaggio,sarebbe andata sul podio.
    9 | draghetto il 11/03/2023 23:59:00
    lametto ha scritto:
    ManuCirce ha scritto:
    In realtà mezza stagione se l'è persa anche lei, non ricordo quale, per un piatto tibiale o qualcosa di simile. Poi... la morte del papà nessuno mai l'ha patita tanto come lei che è una Pesci, altra mezza stagione persa (e persa la coppa assoluta sicuramente) più una stagione intera di interregno perchè ripigliasse il trono che le spettava l'anno scorso.
    Si, ricordavo quell'infortunio, ma fu un "piccolo" infortunio, curiosamente avvenuto ad Are a stagione già iniziata, perse se non ricordo male meno di due mesi di stagione, ma quando tornò fu subito in grado di vincere.
    Sicuramente nulla di rilevante rispetto ai gravi infortuni patiti da altre atlete.
    10 | ManuCirce il 12/03/2023 09:38:05
    Neanche la Vlhova si è mai fatta male.
    11 | draghetto il 12/03/2023 09:54:14
    ManuCirce ha scritto:
    Neanche la Vlhova si è mai fatta male.
    Mi riferivo ad atlete del passato che possono essere comparate a Shiffrin (vedi Vonn).
    12 | ManuCirce il 12/03/2023 10:24:48
    Se è per quello, neanche Stenmark o la Proell si sono mai fatti male [:D]
    13 | ManuCirce il 12/03/2023 10:27:05
    Se guardi solo la Vonn invece, penso proprio che lei detenga il record di infortuni... a menochè la figlia d'arte Albanese, che ha cominciato col ginocchio rotto la prima stagione di coppa del Mondo, non pensi di superarla [}:)]
    14 | draghetto il 12/03/2023 10:27:24
    ManuCirce ha scritto:
    Se è per quello, neanche Stenmark o la Proell si sono mai fatti male [:D]
    Quello per me e' un discorso ancora diverso, come dicevo in un'altra discussione ci sono troppe differenze tra le epoche per fare paragoni reali se non quello meramente statistico.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Are Mikaela Shiffrin Wendy Holdener Anna Swenn Larsson Marta Rossetti )

      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti