separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 14 novembre 2025 - ore 07:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

"E' stata la mano di Sofia"

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 0 Commenti icona rss

E' una Sofia Goggia giustamente stanca, stravolta, ma ancora lucidissima, a rispondere (in video) alle mille domande dei giornalisti italiani al termine della seconda discesa di St.Moritz.
Una discesa che la bergamasca vince e domina con una mano rotta ieri mattina e operata nel pomeriggio a Milano!

"Sono state 24 ore bestiali, matte e disperatissime, davvero folli! - così Sofia racconta il suo venerdì 16 dicembre - Intanto devo dire che ieri ero felice perchè ero riuscita ad ottenere un secondo posto che per le condizioni in cui sono scesa non era scontato ne banale.
Ieri ho capito subito di essermi fatta male. Il dott.Panzeri ed io ci siam guardati negli occhi e ci siam detti: è fattibile? Beh se lo abbiam fatto a Pechino....Poi ho il pettorale rosso, e non lo mollo tanto facilmente
!"

Ma come è stato possibile? La FISI ha messo in moto tutti i suoi partner: Sofia è andata e tornata da St.Moritz a Milano in parte in auto in parte in elicottero, il gruppo San Donato e la clinica la Madonnina si son fatti trovare pronti, con un chirurgo che nel frattempo è arrivato da Torino. Sofia è arrivata in sala operatoria sempre accompagnata dal dott.Panzeri:"sono entrata in sala e ho detto a tutti: dai facciamo questa cosa perchè domani dobbiamo vincere!"
Detto e fatto. Poco dopo le 22 di sera Sofia rientrava in hotel a S.Moritz, con la prospettiva, per la mattina successiva, di buttarsi nuovamente giù per la Corviglia a 100km/h.
Nel frattempo i tecnici hanno studiato un modo per tenere legato il bastone al guanto e alla mano operata.

Questa mattina la mano era gonfia, ma Sofia era super motivata, ha provato a fare un paio di giri in campo libero e ha capito che poteva mettersi a uovo senza troppo dolore: "la verità è che nelle prove sono andata talmente bene che ho pensato che anche senza la spinta iniziale avrei potuto comunque avere un po' di margine. In discesa libera ho un gran livello di sicurezza, certo prima di aprire il cancelletto ho fatto qualche pensiero...quando corri con una mano rotta sai che rischi però sapevo che avrei avuto nelle gambe la possibilità di fare una buona gara, anche se non mi aspettavo di vincere!"

Il curriculum di infortuni di Sofia si arricchisce di una nuova tacca: "Ieri vedendo la cicatrice dopo l'operazione mi sono un po' dispiaciuta...mi son detta, com'è possibile che ancora una volta son tornata sotto i ferri? Questo infortunio stravolge un po' i piani delle prossime settimane, non andrò a Semmering e non farò neanche gli allenamenti pre-natalizi che avevo programmato."

Una vittoria davvero epica, una impresa che ha un sapore storico, e che la stessa Sofia ammette "...la metto sul podio delle mie vittorie più belle, anche se la mia preferita è quella a Bad Kleinkirchheim del 2018" Quel giorno la bergamasca vinse per la terza volta in carriera superando Federica Brignone e Nadia Fanchini per una bellissima e storica tripletta.

Una vittoria che aumenterà la sua già grande visibilità e popolarità: "Sì, sicuramente mi rendo conto di avere popolarità...Tomba? Lui ha vissuto un'altra era, noi abbiamo i social, comunichiamo in maniera diversa, siamo avvantaggiati, e credo che comunque lui sia irraggiungibile"

Qualcuno prova a dire che la Sfera di Cristallo non è un sogno: "Certo sarebbe qualcosa di grandioso, ma dovrei vincere tutte le discese ed esser sul podio in tutti i superg, ed usare il gigante come bonus. Difficile, difficilissimo. Non sono la sciatrice più polivalente, ma forse sono quella che domina una singola disciplina, nel senso che Shiffrin ha una concorrenza più ampia in slalom e gigante. Molto dipenderà dal superg, e già da domani, ma è una disciplina dove non si prova e bisogna andare a tutta, e domani si partirà dal basso dunque sarà necessario spingere..."

Sofia ieri è stata una giornata da cinema, scegli tu il titolo del film: "E' stata la mano di Sofia!"

 

 

 

 


(sabato 17 dicembre 2022)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

  • sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (St.Moritz Sofia Goggia )

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti