separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 18:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I 14 Azzurri per gli slalom di Zagabria

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 13 Commenti icona rss

Il prossimo fine settimana la Coppa del mondo di sci alpino approda a Zagabria, per il classico appuntamento con lo slalom sulla collina Sljeme, alle porte della città croata.

Sabato 4 gennaio il programma prevede lo slalom femminile (prima manche alle ore 13.00, seconda alle ore 16.15 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport), al quale prenderanno parte: Irene Curtoni, Lara Della Mea, Martina Peterlini, Roberta Midali, Anita Gulli, Martina Peterlini e Vivien Insam.
Come previsto quindi non ci sarà Federica Brignone, che continuerà ad allenarsi per gigante e superg, e che preferisce partecipare agli slalom quando concomitanti con un gigante.
Dopo 2 stagioni Vivien Insam torna ad indossare un pettorale di Coppa.
Le Azzurre a Zagabria possono vantare un secondo posto Nicole Gius nel 2009 e un terzo posto con Manuela Moelgg nel 2011.

Domenica 5 gennaio (prima manche alle ore 14.15, seconda alle ore 17.40 con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport) sarà il turno degli uomini con Stefano Gross, Manfred Moelgg, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Simon Maurberger e Riccardo Tonetti.
L'Italia vanta due successi con Giuliano Razzoli nel 2010 e Manfred Moelgg nel 2017, lo stesso Moelgg fu secondo nel 2010 e Razzoli terzo nel 2009.


(lunedì 30 dicembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

  • lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are


Tutt i commenti disponibili:
1 | Katunga il 30/12/2019 20:01:37
Per Martina Peterlini doppio sforzo nella prima manche, speriamo non patisca la fatica nella seconda [:D]
2 | quilodico il 30/12/2019 20:50:39
un antipasto degli slalom veri di gennaio, a partire da Campiglio...
3 | didibi il 30/12/2019 22:29:13
quilodico ha scritto:
un antipasto degli slalom veri di gennaio, a partire da Campiglio...
perché Zagabria non sarebbe uno slalom vero ?
4 | marc girardelli il 30/12/2019 23:15:35
didibi ha scritto:
quilodico ha scritto:
un antipasto degli slalom veri di gennaio, a partire da Campiglio...
perché Zagabria non sarebbe uno slalom vero ?
Un po' piattino rispetto agli altri....
5 | ManuCirce il 31/12/2019 00:58:33
Katunga ha scritto:
Per Martina Peterlini doppio sforzo nella prima manche, speriamo non patisca la fatica nella seconda [:D]
Non so chi oltre a te e me se n'è accorto [:255]
6 | Katunga il 31/12/2019 08:28:14
[:D]
7 | brunodalla il 31/12/2019 10:03:23
marc girardelli ha scritto:
didibi ha scritto:
quilodico ha scritto:
un antipasto degli slalom veri di gennaio, a partire da Campiglio...
perché Zagabria non sarebbe uno slalom vero ?
Un po' piattino rispetto agli altri....
kitzbuhel: dislivello circa 190 metri wengen: dislivello circa 180 metri madonna di campiglio: dislivello circa 190 metri zagabria: dislivello circa 220 metri......
8 | marc girardelli il 31/12/2019 11:55:38
brunodalla ha scritto:
marc girardelli ha scritto:
didibi ha scritto:
quilodico ha scritto:
un antipasto degli slalom veri di gennaio, a partire da Campiglio...
perché Zagabria non sarebbe uno slalom vero ?
Un po' piattino rispetto agli altri....
kitzbuhel: dislivello circa 190 metri wengen: dislivello circa 180 metri madonna di campiglio: dislivello circa 190 metri zagabria: dislivello circa 220 metri......
Ma lunghezza e pendenza non sono proprio la stessa cosa...
9 | brunodalla il 31/12/2019 12:06:30
certamente, ma non si dica che zagabria è piatta....ci sono punti di kitzbuhel e wengen che sono più piatti di qualsiasi zona della sljeme. sono soltanto piste con caratteristiche morfologiche varie e diverse.
10 | GRINGO il 31/12/2019 13:29:35
La settima é la Rossetti. Il contingente maschile non é stato riempito per la concomitanza di uno slalom in coppa Europa. Peccato perche' Sala e' um piena corsa per il posto fisso.
11 | quilodico il 31/12/2019 13:36:23
ma veramente stiamo a paragonare il livello di sfida tecnica proposto da una Wengen rispetto a Zagabria?
12 | brunodalla il 31/12/2019 15:09:26
a dir la verità no, anche se è abbastanza difficile stabilire il livello di sfida tecnica che propone la pista a priori. la domanda di didibi a marc girardelli era su, credo, il fatto di considerare uno slalom "vero" piuttosto che non so cosa. ogni pista propone difficoltà diverse, e anche zagabria ha le sue difficoltà. così come c'è la pista di bormio e la pista di lake louise, ci sono gli slalom di levi e di zagabria e quelli di madonna di campiglio e di schladming: bisogna saper andare forte su tutte le piste per vincere. e di gente che è andata male a zagabria ne ho vista parecchia.
13 | didibi il 31/12/2019 21:06:17
Esatto. Ogni tracciato ha le sue specificità. Wengen oggi magari non te lo omologherebbero più visto dove passa il tracciato, Kitz verrebbe considerato assurdo per via della conformazione del terreno, Adelboden troppo in piedi il muro finale, Campiglio troppo corto, Zagabria troppo lungo, Schladming due su tre il fondo fa schifo. Eppure alla fine ogni gara entusiasma e a vincere sono sempre gli stessi di un gruppo ristretto.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Zagabria convocazioni Irene Curtoni Vivien Insam Stefano Gross Manfred Moelgg Giuliano Razzoli )

  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
  [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
  [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
  [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
  [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
  [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
  [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
  [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
  [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
  [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti