separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 10 novembre 2025 - ore 07:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: fisi.org
Vai al profilo di Gross S.
commenti 3 Commenti icona rss

Chiusura di carriera da sogno per Stefano Gross che nella sua Val di Fassa, nell'ultima gara dei Campionati Italiani Assoluti, vince il titolo tricolore, in condivisione con Tommaso Saccardi.

Per Gross (Fiamme Gialle) è il terzo titolo tricolore consecutivo, il quinto totale (2014, 2021, 2023, 2024, 2025), mentre per Saccardi (Carabinieri) è il primo titolo della carriera.

Gross e Saccardi chiudono in 1:30.04 le due manche sulla pista 'Piavac' della Ski Area Alpe Lusia: nella prima manche Gross era in vantaggio di 6 centesimi su Saccardi, centesimi restituiti nella seconda, mentre Hannes Zingerle finisce vicinissimo ai due (+0.03) e conquista il bronzo.
Edoardo Saracco (Carabinieri) rimane fuori dalle medaglie per pochi centesimi, chiudendo a +0.09 dai due leader, poi Simon Maurberger 5/o a 2 decimi, Alessandro Pizio 6/o a +0.23 e Matteo Canins 7/o a +0.24, dunque in 7 in poco più di 2 decimi.
Chiudono la top10 Filippo Della Vite 8/o a +0.50, Federico Liberatore 9/o a +0.76 e Diego Bucciardini 10/o a +1.43.

Ecco l'albo d'oro dello slalom azzurro:

2025 – 1. Stefano Gross 1. Tommaso Saccardi 3. Hannes Zingerle
2024 – 1. Stefano Gross 2. Tobias Kastlunger, 3. Matteo Canins
2023 – 1. Stefano Gross 2. Simon Maurberger 3. Matteo Canins
2022 – 1. Alex Vinatzer 2. Tobias Kastlunger 3. Stefano Gross
2021 – 1. Stefano Gross 2. Riccardo Tonetti 3. Tommaso Sala
2020 – non disputato
2019 – 1. Pietro Canzio 2. Fabian Bacher 3. Hans Vaccari
2018 – 1. Riccardo Tonetti 2. Fabian Bacher 3. Cristian Deville
2017 – 1. Tommaso Sala 2. Manfred Moelgg 3. Federico Liberatore
2016 – 1. Patrick Thaler 2. Cristian Deville 3. Tommaso Sala
2015 – 1. Giuliano Razzoli 2. Riccardo Tonetti 3. Manfred Moelgg
2014 – 1. Stefano Gross 2. Roberto Nani 3. Giuliano Razzoli
2013 – 1. Manfred Moelgg 2. Cristian Deville 3. Giordano Ronci
2012 – 1. Roberto Nani 2. Giuliano Razzoli 3. Giovanni Borsotti
2011 – 1. Giuliano Razzoli 2. Cristian Deville 3. Patrick Thaler
2010 – 1. Manfred Moelgg 2. Patrick Thaler 3. Cristian Deville
2009 – 1. Manfred Moelgg 2. Giuliano Razzoli 3. Patrick Thaler
2008 – 1. Lucas Senoner 2. Giorgio Rocca 3. Cristian Deville
2007 – 1. Lucas Senoner 2. Patrick Thaler and Cristian Deville
2006 – 1. Giuliano Razzoli 2. Luca Moretti 3. Cristian Deville
2005 – 1. Cristian Deville 2. Manfred Moelgg 3. Hannes Paul Schmid
2004 – 1. Giancarlo Bergamelli 2. Christian Deville 3. Matteo Nana
2003 – 1. Manfred Moelgg 2. Hannes Paul Schmid 3. Giorgio Rocca
2002 – 1. Thomas Bergamelli 2. Edoardo Zardini 3. Massimiliano Blardone
2001 – 1. Hannes Paul Schmid 2. Giorgio Rocca 3. Davide Simoncelli
2000 – 1. Matteo Nana 2. Edoardo Zardini 3. Giorgio Rocca
1999 – 1. Matteo Nana 2. Massimiliano Blardone 3. Giorgio Rocca
1998 – 1. Gianluca Grigoletto 2. Matteo Belfrond 3. Thomas Bergamelli
1997 – 1. Fabrizio Tescari 2. Giorgio Rocca 3. Kurt Ladstaetter
1996 – 1. Konrad Kurt Ladstaetter 2. Gianluca Grigoletto 3. Fabrizio Tescari
1995 – 1. Angelo Weiss 2. Fabio De Crignis 3. Fabrizio Tescari
1994 – 1. Alberto Tomba 2. Norman Bergamelli 3. Fabio De Crignis
1993 – 1. Alberto Tomba 2. Konrad Kurt Ladstaetter 3. Heinz Peter Platter
1992 – 1. Fabrizio Tescari 2. Carlo Gerosa 3. Konrad Kurt Ladstaetter
1991 – 1. Alberto Tomba 2. Christian Polig 3. Carlo Gerosa
1990 – 1. Alberto Tomba 2. Roberto Spampatti 3. Oswald Toetsch
1989 – 1. Roberto Grigis 2. Giovanni Moro 3. Heinz Peter Platter
1988 – 1. Alberto Tomba 2. Roberto Grigis 3. Roberto Spampatti
1987 – 1. Alex Giorgi 2. Richard Pramotton 3. Roberto Grigis
1986 – 1. Richard Pramotton 2. Marco Tonazzi 3. Alberto Tomba
1985 – 1. Marco Tonazzi 2. Paolo De Chiesa 3. Ivano Edalini
1984 – 1. Oswald Toetsch 2. Roberto Grigis 3. Alex Giorgi
1983 – 1. Ivano Edalini 2. Peter Mally 3. Alex Giorgi
1982 – 1. Piero Gros 2. Ivano Edalini 3. Marco Tonazzi
1981 – 1. Bruno Noeckler 2. Paolo De Chiesa 3. Marco Tonazzi
1980 – 1. Piero Gros 2. Bruno Noeckler 3. Mauro Bernardi
1979 – 1. Piero Gros 2. Mauro Bernardi 3. Gustavo Thoeni
1978 – 1. Peter Mally 2. Paolo De Chiesa 3. Karl Trojer
1977 – 1. Franco Bieler 2. Gustavo Thoeni 3. Piero Gros
1976 – 1. Piero Gros 2. Franco Bieler 3. Paolo De Chiesa
1975 – 1. Piero Gros 2. Ilario Pegorari 3. Tino Pietrogiovanna
1974 – 1. Fausto Radici 2. Piero Gros 3. Gustavo Thoeni
1973 – 1. Gustavo Thoeni 2. Rolando Thoeni 3. Angelo Radici
1972 – 1. Ilario Pegorari 2. Tino Pietrogiovanna 3. Eberhard Schmalzl
1971 – 1. Gustavo Thoeni 2. Giulio Corradi 3. Giuseppe Augscholler
1970 – 1. Giuseppe Compagnoni 2. Gustavo Thoeni 3. Giulio Corradi
1969 – 1. Pier Lorenzo Clataud 2. Felice De Nicolò 3. Claudio De Tassis
1968 – 1. Ivo Mahlknecht 2. Felice De Nicolò 3. Claudio De Tassis
1967 – 1. Felice De Nicolò 2. Carlo Senoner 3. Renato Valentini
1966 – 1. Giovanni Di Bona 2. Bruno Piazzalunga 3. Claudio De Tassis
1965 – 1. Paride Milianti 2. Martino Fill 3. Felice De Nicolò
1964 – 1. Ivo Mahlknecht 2. Italo Pedroncelli 3. Alfredo Gartner
1963 – 1. Ivo Mahlknecht 2. Martino Fill 3. Italo Pedroncelli
1962 – 1. Felice De Nicolò 2. Paride Milianti 3. Carlo Senoner
1961 – 1. Osvaldo Picchiottino 2. Bruno Alberti 3. Giuliano Talmon
1960 – 1. Helmuth Gartner 2. Martino Fill 3. Enrico Senoner
1959 – 1. Aldo Zulian 2. Roberto Siorpaes 3. Osvaldo Picchiottino
1958 – 1. Otto Gluck 2. Paride Milianti 3. Aldo Zulian
1957 – 1. Paride Milianti 2. Davide David 3. Otto Gluck
1956 – 1. Otto Gluck 2. Osvaldo Picchiottino 3. Gino Burrini
1955 – 1. Zeno Colò 2. Otto Gluck 3. Gino Burrini
1954 – 1. Zeno Colò 2. Lino Zecchini 3. Carlo Gartner
1953 – 1. Otto Gluck 2. Carlo Gartner 3. Ermanno Nogler
1952 – 1. Carlo Gartner 2. Zeno Colò 3. Ermanno Nogler
1951 – 1. Albino Alverà 2. Silvio Alverà 3. Roberto Lacedelli
1950 – 1. Eugenio Monti 2. Ermanno Nogler 3. Vittorio Chierroni
1949 – 1. Eugenio Monti 2. Silvio Alverà 3. Carlo Gartner
1948 – 1. Zeno Colò 2. Vittorio Chierroni 3. Carlo Gartner
1947 – 1. Zeno Colò and Roberto Lacedelli 3. Albino Alverà
1946 – 1. Zeno Colò 2. Roberto Lacedelli 3. Alberto Marcellin
1945 – cancellato
1944 – cancellato
1943 – 1. Zeno Colò 2. Alberto Marcellin 3. Silvio Alverà
1942 – 1. Giuseppe Confortola 2. Roberto Lacedelli 3. Zeno Colò
1941 – 1. Zeno Colò 2. Stefano Sertorelli 3. Giuseppe Armand
1940 – 1. Vittorio Chierroni 2. Roberto Lacedelli 3. Alberto Marcellin
1939 – 1. Giovanni Nogler 2. Alberto Marcellin 3. Zeno Colò
1938 – 1. Giovanni Nogler 2. Rolando Zanni 3. Alberto Marcellin
1937 – 1. Franco Sisi 2. Giovanni Nogler 3. Alfonso Lacedelli
1936 – 1. Giacinto Sertorelli 2. Vittorio Chierroni 3. Rolando Zanni
1935 – 1. Vittorio Chierroni 2. Adriano Guarnieri 3. Giovanni Paluselli
1934 – 1. Renato Dimai 2. Severino Menardi 3. Adriano Guarnieri
1933 – 1. Renato Valico 2. Enrico Lacedelli 3. Adriano Guarnieri
1932 – 1. Ferdinando Valle 2. Roberto Zardini 3. Gualtiero Petrucci
1931 – 1. Severino Menardi 2. Ferdinando Valle 3. Gualtiero Petrucci


(sabato 5 aprile 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  • lunedì 28 luglio 2025

    Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | umbriaski il 05/04/2025 14:00:24
    Non ricordavo che Rocca non avesse mai vinto un titolo italiano (come De Chiesa,tra gli altri).
    2 | marc girardelli il 05/04/2025 16:22:21
    Albertone 5…x chi dice che gli Italiani nn vanno fatti..
    3 | rebus il 07/04/2025 08:52:23
    Gross 5 titoli come Tomba e Gros... niente male come compagnia. Il successo in condivisione di Saccardi speriamo sia una benaugurante investitura per il futuro.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefano Gross Assoluti 2025 Val di Fassa Tommaso Saccardi )

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti