separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 16 maggio 2025 - ore 17:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L'addio di Hirscher: l'omaggio di Atomic

Clicca sulla foto per ingrandire
Hirscher M.
Foto: Atomic
Hirscher M.
commenti 0 Commenti icona rss

"È stata più che una carriera, più di una collaborazione di successo per un lungo periodo di tempo, più di un semplice capitolo della storia: gli ultimi dieci anni hanno segnato una nuova era nelle gare dello sci alpino. Un'era gloriosa che porterà per sempre il suo nome: l'era di Marcel Hirscher. "

Così Atomic celebra il suo campione più prestigioso, ricordando nei numeri e nelle parole i  4.554 giorni di collaborazione in Coppa del Mond

"Un totale di 2.000 paia di sci racing Redster - appositamente realizzati per Marcel – sono stati messi alla prova nei dieci anni di collaborazione con Atomic, che lo hanno visto vincere la Coppa del Mondo per otto volte consecutive. Ogni paia di sci è stato trattato (mediamente) con sei ore ripetute e meticolose di lavorazione da parte degli skiman, dal fondo alla sciolinatura. Anche se non tutte le paia sci sono state utilizzate, erano comunque sempre pronte a scendere sulla neve se necessario. Ha iniziato ogni stagione con 100 paia di sci: 40 per lo Slalom Gigante, 40 per lo Slalom Speciale e 20 per le discipline veloci. Durante tutta la stagione, sono stati spesso realizzate altre versioni di sci con gli ultimi aggiornamenti tecnici e le evoluzioni della tecnologia Redster, e se necessario, gli stessi venivano realizzati entro 24 ore"

E ancora numeri, numeri che si mischiano alle emozioni, ai podi e alla vittorie: "10 anni di gare si concentrano in 7 ore, 17 minuti, 50 secondi e 40 centesimi di secondo: la “storiaoe agonistica di uno dei migliori sciatori del mondo; otto anni consecutivi come Campione e vincitore assoluto della Coppa del Mondo. Nelle 245 gare di Coppa del Mondo, è salito sul podio 138 volte e si è 67 volte imposto come vincitore. Ha visto il numero verde 1 accendersi nell'area di arrivo 105 volte. Era in testa dopo la prima manche 61 volte, ha segnato invece il miglior tempo 44 volte nella seconda manche e ha vinto 15 gare dominando entrambe le manche. Quanto sono vicine la vittoria e la sconfitta diventa evidente quando si sommano tutti i margini di vittoria di Marcel nella sua carriera: 51,16 secondi! Potrebbe non sembrare molto, ma lo è, ed è tutto ciò che separa il "migliore del mondo" dal "resto del mondo". La sua vittoria nello Slalom Gigante di Garmisch del 2015 è stata leggendaria, conquistando il primo posto con distacco record di 3,28 secondi."

E naturalmente Atomic avrà sempre le braccia aperte per accogliere il suo campione: "Ora è davvero importante per lui uscire dalla modalità atleta e rilassarsi - afferma il Race Director Christian Hoeflehner - Vedremo cosa riserva il futuro. Marcel è pieno di idee e possibilità...nel caso in cui decida di dedicarsi a nuovi progetti legati al mondo dello sci, noi saremo lì. Per il momento diciamo: arrivederci Marcel. Grazie e ci vediamo presto".


(venerdì 6 settembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 16 maggio 2025

    Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

    giovedì 15 maggio 2025

    Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera

    domenica 11 maggio 2025

    Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    martedì 22 aprile 2025

    Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic

    domenica 20 aprile 2025

    Vivien Insam saluta l'agonismo

  • domenica 6 aprile 2025

    Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco

    giovedì 3 aprile 2025

    Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

    giovedì 20 marzo 2025

    Tamara Tippler si ritira definitivamente





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Atomic fine carriera )

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
  [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
  [02/01/2025] Si ritira Lindy Etzensperger
  [27/12/2024] Si ritira l'elvetico Yannick Chabloz
  [21/12/2024] Si ritira l'elvetico Reto Schmidiger

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti