Le dichiarazioni degli azzurri al termine del gigante maschile sulla Gran Risa, in Alta Badia, terza prova stagionale della specialità in Coppa del mondo.
Luca De Aliprandini (7/o): "Al termine della prima anche ero molto arrabbiato, volevo di più perchè quando corri in casa vuoi sempre andare forte. Sono partito ad inizio anno senza sicurezza, le uscite dell'anno scorso quando andavo forte si sono fatte sentire, mi servono un po' di gare per recuperare concentrazione e coraggio. La seconda manche di Val d'Isère è stata un segnale importante, oggi più che il risultato è servita la prestazione. Nella prima manche cercavo di sentire la sciata ma in coppa del mondo non va bene perchè bisogna rischiare, nella seconda mi sono detto o dentro o fuori e ce l'ho fatta".
Manfred Moelgg (21/o) : "Mal di schiena e influenza degli ultimi giorni mi hanno fortemente debilitato ma non sono abituato ad accampare scuse perchè questi intoppi possono capitare a chiunque. Ci ho provato, sentivo che mi mancava velocità in entrambe le manches. Bisogna stare tranquilli, c'è ancora tanto tempo per rimediare, adesso teniamo duro fino al prossimo gigante di Saalbach, poi arriverà gennaio che sarà un po' il mese degli slalom".
Riccardo Tonetti (non si qualifica per la seconda): "E' stata una giornata difficile, mi spiace che davanti ai nostri tifosi non siamo riusciti a rendere al meglio. Mi è mancato feeling sin dalle prime porte, ero sempre alto e non sentivo lo sci in ingresso di curva, calcavo e calcavo ma non cambiava nulla, alla fine a furia di forzare non avevo più gambe".
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
lunedì 20 ottobre 2025
Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
giovedì 11 settembre 2025
Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
lunedì 4 agosto 2025
Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
mercoledì 21 maggio 2025
Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
mercoledì 14 maggio 2025
I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
domenica 26 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
Tutt i commenti disponibili:
1 | Kuthai2020 il 16/12/2018 17:17:36
Forse il miglior De Aliprandini della carriera visto oggi in Badia ?
2 | Prophet87 il 16/12/2018 19:10:50
Secondo me no, anche l'anno scorso andava forte.
Erano state anomale le prime gare, spero che la seconda manche di oggi sia lo stimolo giusto per il resto della stagione.
3 | mntr86 il 17/12/2018 09:05:15
Nella seconda c'era molta più velocità e De Aliprandini era molto più a suo agio. Il problema dei nostri tutti è che se non c'è velocità non riescono a deformare lo sci e a fare una curva come si deve senza derapare sopra o sotto il palo...
4 | rebus il 17/12/2018 10:34:38
Qualcuno faccia arrabbiare De Aliprandini prima di ogni manche!