separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 16:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

3-Tre:vittoria 'alla Tomba' per Marcel Hirscher

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 8 Commenti icona rss

Uno scenario da favola, Madonna di Campiglio, una pista perfetta, il Canalone Miramonti, una gara rocambolesca e un campione straordinario: iperboli meritate per Marcel Hirscher, che ancora una volta vince, arrivando al 49/o sigillo in carriera (22/o in slalom) davanti ad un grande pubblico e ad Alberto Tomba, che qui ha vinto tre volte.

Una vittoria proprio 'alla Tomba', con una prima manche al 80% ma sufficiente per chiudere con il miglior tempo, e una seconda viziata da un numero da circo, una scivolata che ha praticamente fermato il campione austriaco, che rientra con un miracolo, perdendo i 69 centesimi di vantaggio che aveva sul leader provvisorio Luca Aerni, arrivando poi sul traguardo con soli 4 centesimi.
Gara tiratissima con i primi 4 racchiusi in 7 centesimi, lo svizzero Aerni conquista il primo podio della carriera (è stato oro in combinata ai Mondiali di St.Moritz) capace poco prima di mantenere un solo centesimo di vantaggio su Henrik Kristoffersen.
Mastica amaro il norvegese, che non è soddisfatto nonostante 6 podi in 7 gare (cinque secondi posti) perchè la vittoria non arriva, scia meno preciso e veloce della scorsa stagione, e con questo risultato perde la prima posizione in generale a vantaggio proprio di Hirscher, mantenendo la leadership tra i rapid gates per soli 6 punti.
Quarto posto per Daniel Yule a 2 centesimi dal podio, a dimostrare il grande salto di qualità tecnico degli elvetici, che già a Levi avevano 3 atleti nei primi 6.

Insomma nonostante il 18/o tempo di manche è ancora Hirscher il Re, nonostante un errore che avrebbe fatto perdere fiducia e lucidità a chiunque, ma non a lui.

Khoroshilov, secondo a metà gara, perde uno sci dopo poche porte così a completare la top10 troviamo Manuel Feller 5/o a +0.22, Dave Ryding 6/o a +0.24, Manfred Moelgg 7/o a +0.45, Solevaag 8/o a +0.51, Stefano Gross 9/o a +0.55, Pinturault 10/o a +0.59.

Moelgg perde tre posizioni rispetto alla prima manche, il marebbano pasticcia nella parte alta, ma trova un risultato che dà fiducia dopo Levi e Val d'Isere.
Discorso inverso per Gross che guadagna tre posizioni, soprattutto grazie ad un ottimo tratto finale.

Una seconda manche con qualche angolo in più rispetto alla prima, il fondo non è duro come sempre, ma la perfetta preparazione ha permesso a tanti atleti con pettorali elevati di qualificarsi (Haugan 74, Simonet 51, Clement 50, Buffet 46)

Da notare il gran recupero dei francesi nella seconda manche, su tutti Pinturault con 9 posizioni guadagnate e Buffer addirittura 12 fino al 14/o posto finale.
L'austriaco Schwarz inforca nettamente ma non si ferma (e poi non conclude): multa in arrivo per lui.

Ora gli specialisti si fermano fino a capodanno, quando è in programma il City Event di Oslo.


(venerdì 22 dicembre 2017)





Madonna di Campiglio | Slalom Speciale | 22.12.2017 - 17:45

4. Daniel Yule (SUI) +0.07s
5. Manuel Feller (AUT) +0.22s
6. David Ryding (GBR) +0.24s
7. Manfred Moelgg (ITA) +0.45s
8. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +0.51s
9. Stefano Gross (ITA) +0.55s
10. Alexis Pinturault (FRA) +0.59s
11. Andre Myhrer (SWE) +0.68s
12. Christian Hirschbuehl (AUT) +0.71s
13. Julien Lizeroux (FRA) +0.73s
14. Robin Buffet (FRA) +1.10s
14. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.10s
16. Thomas Hettegger (AUT) +1.17s
17. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.26s
18. Mattias Hargin (SWE) +1.34s
18. Ramon Zenhaeusern (SUI) +1.34s
20. Linus Strasser (GER) +1.35s
21. David Chodounsky (USA) +1.40s
22. Erik Read (CAN) +1.45s
23. Sebastian Holzmann (GER) +1.55s
24. Timon Haugan (NOR) +4.76s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Lee Boon il 22/12/2017 22:57:03
    Hirscher nella prima manche è stato effettivamente molto attento, è sceso "quasi" cauto. Dico "quasi" perché comunque il miglior tempo di manche è suo. A mio modo di vedere Marcel riesce a fare maggiormente la differenza sugli altri nella seconda manche sia perché effettivamente si prende maggiori rischi (come abbiamo visto oggi), sia perché la pista rovinata dà a lui meno problemi di quanti non ne crei agli altri. Cioè, senza quell'errore anche oggi poteva ambire al miglior tempo manche nella seconda.
    2 | Fairyking il 22/12/2017 23:14:55
    Beh ma è normale che nella prima manche non si tiri a tutta e lui se lo puo' in genere permettere... Nella seconda fino all'errore grandissimo, poi altrettanto grande a non disunirsi.[:D]
    3 | JeanNoelAugert il 22/12/2017 23:21:41
    Vorrei poter rivedere la discesa di Hirscher con lo stesso slow motion che usano in MotoGP con Marquez, per potermi gustare quelle sequenze inversione-scorrimento in accelerazione-inversione che solo lui sa fare senza sbavare un millimetro. Poi quando sbava (raramente), fa questi miracoli di Natale come stasera in 3Tre. E quegli Atomic dal fondo arancione che gli devono costruire e bilanciare al CERN di Ginevra...che strumento!!! (e non sono la mia marca preferita) Buone Feste a tutti
    4 | il_re88 il 23/12/2017 11:11:51
    comunque gara molto aperta e competitiva, in pochi decimi ci sono oltre 10 atleti.
    5 | dartha il 23/12/2017 11:12:19
    Gara memorabile, grande campione! Nella seconda, dopo l'errore,mi pareva avesse inforcato una rossa ma non avendo visto slow motion... Buone feste a tutti.
    6 | il_re88 il 23/12/2017 11:14:59
    anche io ho pensato la stessa cosa.
    7 | fabio farg team il 24/12/2017 17:19:08
    Lee Boon ha scritto:
    Hirscher nella prima manche è stato effettivamente molto attento, è sceso "quasi" cauto. Dico "quasi" perché comunque il miglior tempo di manche è suo. A mio modo di vedere Marcel riesce a fare maggiormente la differenza sugli altri nella seconda manche sia perché effettivamente si prende maggiori rischi (come abbiamo visto oggi), sia perché la pista rovinata dà a lui meno problemi di quanti non ne crei agli altri. Cioè, senza quell'errore anche oggi poteva ambire al miglior tempo manche nella seconda.
    Hai fatto centro!Comunque tornando a Tomba se non erro era nello slalom speciale di Lech in Arlberg (località che da molti anni la coppa non arriva lì),annata 94/95;dove Tomba stava per cadere e poi si rialzò e tagliato il traguardo,fece il gesto con il dito alla testa,che vuol dire questi son pazzi...Io la vidi in diretta quella 2a manche. Tornando alla gara di l'altro ieri tornando,quando ha fatto quell'errore ho detto:Bene,vince Aerni!...Sarebbe stata la sua prima vittoria in coppa!Peccato per Khoroshilov il podio era alla sua portata.Infine per quanto riguarda gli azzurri,essendo in una pista di casa,speravo qualche risultato migliore.
    8 | fabio farg team il 24/12/2017 17:23:48
    Ecco qui,ritrovato,però a differenza di Hirscher che era al comando dopo la prima,Tomba all'ora era secondo preceduto da Sykora!Poi se non erro all'ora quella fu l'ultima edizione di gare di Coppa coon l'inversione dei 15.:https://www.youtube.com/watch?v=Pj6hNhGpbnQ



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Madonna di Campiglio Marcel Hirscher Henrik Kristoffersen Luca Aerni Manfred Moelgg )

      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti