separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 13 ottobre 2025 - ore 10:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentato a Milano il logo di Cortina 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina 2021
Foto: Cortina 2021
Cortina 2021
commenti 3 Commenti icona rss

(comunicato stampa) La connessione con la montagna e con Cortina, la neve, lo sport e la tradizione italiana: sono questi i concetti che prendono vita nel logo dei Campionati del Mondo di Sci Alpino Cortina 2021.
Due sono gli elementi complementari che interagiscono tra loro nel logo, la neve e l'azione, richiamando contenuti e valori per diventare un vero simbolo e durare nel tempo.
La neve si cristallizza nel logotipo Cortina 2021, a rappresentare il contesto, per un'applicazione generale, urbana, come elemento decorativo che crea il mood dell’evento.
L'azione è la fusione della tradizione dell'Italia e di Cortina in uno scudetto, elemento dal forte rimando sportivo, che unisce il tricolore – la nostra identità – all’azzurro delle divise delle nostre nazionali. Protagonista indiscusso lo scoiattolo rosso, il simbolo per eccellenza della località ampezzana, ad incorniciare Cortina 2021. 
Con il supporto della dicitura ufficiale Fis Alpine World Ski Championship, il logo vivrà sia sulle comunicazioni istituzionali che sul merchandising, utilizzato in forma integrata con l’elemento della neve o singolarmente.

Il logo di Cortina 2021 è stato progettato da Italo Lupi e Heads Collective (Renzo di Renzo) in un lavoro sinergico, come nei migliori team sportivi. 
Italo Lupi, laureato architetto e laurea honoris causa al Politecnico di Milano, progetta per interventi di disegno urbano e programmi di grafica ed editoria. Autore con Migliore e Servetto della vestizione di Torino per le Olimpiadi Invernali 2006. E’ stato art director di Domus e direttore (per sedici anni) di Abitare. Tre Compassi d’Oro (uno alla carriera). E' Royal Designer for Industry a Londra. Ha pubblicato il libro “Autobiografia graficaoe con Corraini Editore.
Renzo di Renzo, già Direttore Creativo di Fabrica e Direttore Responsabile della rivista Colors, è fondatore e Direttore Creativo di HEADS Collective, studio internazionale di design e comunicazione. Insegna Design Management, Comunicazione e Marketing Culturale all’Università di San Marino e allo IED. Ha curato numerosi libri di immagine e pubblicato opere di poesia e narrativa.

"Il logo dei mondiali di Cortina 2021 - spiegano Italo Lupi e Renzo di Renzo - nasce dalla considerazione che un segno non può rimanere fine a se stesso ma deve richiamare una serie di contenuti e valori: solo così si trasforma in simbolo e diventa l’elemento costitutivo di un’immagine coordinata. Abbiamo lavorato sulla metafora della neve che ci rende più sensibili alla bellezza e alle emozioni, che avvolge le cose e le persone fino a farle diventare parte di una stessa storia, e vi abbiamo innestato la passione per lo sport e lo sci, rappresentata dallo scudetto che riprende gli elementi tipici di Cortina."

"Cortina è un grande marchio, un brand unico che va valorizzato e messo in vetrina insieme a tutti gli altri luoghi magici presenti in Italia - commenta Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione Cortina 2021 – un mondiale di sci a Cortina è infatti qualcosa di speciale che va oltre l’aspetto sportivo, comunque importantissimo e affascinante per chi è appassionato di sport e ama la montagna. Avremo gli occhi del mondo addosso e dovremo farne una grande occasione per tutto il nostro Paese". 
"La nostra sfida – conclude Benetton – sarà realizzare un grande evento facendo dialogare sport e ambiente, valorizzando i giovani e lavorando su grandi eredità, sia infrastrutturali che di conoscenze ed esperienzeoe.


(mercoledì 22 novembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

  • sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 10/01/2018 16:21:11
    Ho osservato solo adesso il logo di Cortina, devo dire che mi ha piuttosto deluso. Speravo che la creatività italiana potesse esprimere qualcosa di meglio, il 90% dello spazio sembra computer art anni '80, il resto è lo scudetto che è minuscolo. Mi sembra anche poco riconoscibile. Boh, non mi convince, ma probabilmente non capisco niente io [V]
    2 | Katunga il 10/01/2018 18:00:18
    siamo in due
    3 | ManuCirce il 11/01/2018 00:09:28
    punto croce bruttissimo e insensato. Forse ci hanno lavorato le mogli degli architetti [}:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Milano Alessandro Benetton )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [11/10/2024] Milano, FISI Media Day 2024: prende il via la nuova stagione
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti