Mancano 21 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2017/2018, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato degli atleti che si sono infortunati a partire dall'inizio della scorsa stagione. Alcuni potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altri ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: questi atleti rimangono segnalati come infortunati.
Duerager M.: a giugno 2016 si è operato nuovamente alla tibia sinistra. Marsaglia M.: si rompe il crociato a fine settembre 2016, durante un allenamento in superg a Valle Nevado, e perde tutta la stagione 2017. Torna sugli sci a fine luglio, partecipa alla trasferta sudamericana con i compagni. Brennsteiner S.: si rompe il crociato del ginocchio sinistro a Soelden, nella prima manche della stagione. Dopo l'operazione e la riabilitazione si allena con i compagni e partecipa ad alcune gare della ANC. Dopfer M.: si frattura tibia e perone della gamba sinistra a fine novembre, in allenamento a Zillertal. Torna sugli sci a marzo, si allena regolarmente coi compagni in Nuova Zelanda in agosto. Zrncic-Dim N.: il croato si rompe il crociato anteriore del ginocchio sinistro a fine novembre, nella 1a prova della Val d'Isere. Torna ad allenarsi a inizio maggio; è in gara nelle FIS sudamericane di inizio settembre Fanara T.: si rompe i crociati del ginocchio destro al termine del gigante in Isere, chiuso al 4/o posto. Torna sugli sci a fine giugno, e si allena a Ushuaia coi compagni. Borsotti G.: lo scorso ottobre si opera al menisco del ginocchio sinistro. A dicembre nuova operazione al legamento crociato e laterale del ginocchio sinistro. Torna sugli sci a luglio e partecipa alla trasferta sudamericana. Schmed F.: cade in allenamento in superg a Davos, a inizio dicembre, riportando una commozione cerebrale. Si allena regolarmente in estate. Gisin M.: rinuncia alla stagione 2017 per i postumi della caduta a Kitz 2015. Si è allenato regolarmente durante l'estate. Sandell M.: a dicembre rinuncia alla stagione per i problemi alla schiena. Torna sugli sci a fine agosto Schweiger P.: si lesiona la cartilagine del ginocchio sx durante il superg della Val Gardena, lo scorso dicembre. Perde tutta la stagione; torna sugli sci a maggio e si allena regolarmente coi compagni. Viletta S.: cade nel superg della Val Gardena rompendo il crociato anteriore del ginocchio destro. Torna sugli sci a fine luglio e si allena regolarmente. Innerhofer C.: rinuncia ai Mondiali e all'ultima parte di stagione dopo il secondo posto in SG a Kitz, a causa della microfrattura al perone rimediata a S.Caterina. Si è allenato regolarmente per tutta l'estate. Ligety T.: si ferma dopo il gigante dell'Alta Badia per problemi alla schiena: si opera e rinuncia ai Mondiali. A fine luglio va in Nuova Zelanda per la preparazione. Svindal A.: si ferma dopo il podio in Val Gardena per un problema alla cartilagine del ginocchio. Dovrebbe tornare in gara a Lake Louise. Brandner K.: cade in prova sulla Streif strappandosi il tendine rotuleo del ginocchio sinistro. Finisce la riabilitazione a fine luglio. Odermatt M.: cade nella 2a manche del gigante di CE in Isere lesionando il menisco del ginocchio sx. Torna sugli sci a fine luglio e si allena in Nuova Zelanda. Sejersted A.: cade nella 2a DH di Meribel di Coppa Europa, lesionando il menisco e legamenti. Torna sugli sci il 13 settembre sui ghiacciai norvegesi. Tumler T.: chiude la stagione a inizio febbraio per il mal di schiena. Torna sugli sci a fine luglio a Saas Fee. Walder C.: si rompe il crociato anteriore ginocchio sinistro a fine marzo. Torna sugli sci a inizio settembre.
Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
domenica 14 settembre 2025
Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
giovedì 4 settembre 2025
Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
giovedì 4 settembre 2025
Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
lunedì 4 agosto 2025
Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
lunedì 4 agosto 2025
Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
mercoledì 21 maggio 2025
Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
mercoledì 21 maggio 2025
Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
martedì 14 ottobre 2025
"Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
martedì 14 ottobre 2025
Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
sabato 11 ottobre 2025
Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
venerdì 10 ottobre 2025
Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
venerdì 10 ottobre 2025
Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
giovedì 9 ottobre 2025
Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
Tutt i commenti disponibili:
1 | Admin il 08/10/2017 11:59:12
Rimangono infortunati:
Memillod Blondin T.: fermo per tutta la stagione scorsa per un infortunio muscolare, è tornato sugli sci a inizio settembre ma per il dolore deve operarsi nuovamente (tenotomia del tendine della coscia).
Staubitzer B: perde la stagione 2017 dopo Soelden per ernia; a metà settembre si rompe i crociati del ginocchio sinistro in allenamento e salterà tutta la stagione 2018.
Marchant A.: cade ad Adelboden fratturando il piatto tibiale della gamba sinistra. Ad agosto viene diagnostica una lassità legamentosa e instabilità del ginocchio: nuova operazione e 6 mesi di stop, rinunciando alla stagione 2018.
Nyman S.: Cade nella discesa di Garmisch a fine gennaio, lesionando il ginocchio. A fine settembre non era ancora tornato sugli sci.
Giraud Moine V.: rovinosa caduta a Garmisch con lussazione ad entrambe le ginocchia. Dopo l'operazione ha lavorato alla riabilitazione per tutta l'estate. Non è ancora programmato il ritorno sugli sci.
Casse M.: si frattura il malleolo della caviglia destra a febbraio, durante lo slalom della combinata di St.Moritz. Torna sotto i ferri a metà agosto e salta la trasferta sudamericana.
Rubie B.: cade in una gara del "World Pro Ski Tour" a fine marzo rompendo il crociato del ginocchio destro.
2 | il_re88 il 09/10/2017 08:58:12
Ligety e Svindal dovrebbero esserci sin dall'inzio allora.