separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 8 luglio 2025 - ore 23:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Discesa di Bormio: Valfurva alza la voce

Clicca sulla foto per ingrandire
S.Caterina
Foto: Fisi/Pentaphoto
S.Caterina
commenti 4 Commenti icona rss

Settimana scorsa abbiamo riportato alcune dichiarazioni di Valeriano Giacomelli, amministratore delegato della Società Impianti Bormio, raccolte dalla FISI e relative ai lavori di ammodernamento degli impianti di innevamento (e non solo) sulla Stelvio, opere richieste dalla FIS per l'inserimento della gara nel programma di Coppa del Mondo.

Dunque dopo due anni sulla vicina "Deborah Compagnoni" di S.Caterina Valfurva, che han ben ripagato la fiducia di FISI e FIS, la libera di fine anno torna a Bormio.

E S.Caterina? Nei giorni scorsi Luca Bellotti, vicesindaco del comune valtellinese, ha inviato una lettera a Flavio Roda (presidente FISI), Giovanni Malagò (presidente CONI), Roberto Maroni (presidente Regione Lombardia), Gianfranco Zecchini (Comitato Alpi Centrali FISI), Elia Dei Cas (comitato organizzatore dell'evento) e Valentino Galli (Sib) per sottolineare il ruolo svolto da S.Caterina in questi anni e la mancata convocazione ai vari tavoli degli incontri.

"Negli ultimi anni - ha scritto Bellotti - a seguito della decisione assunta in modo unilaterale dalla Sib di rinunciare, riteniamo senza alcun concreto motivo, ad ospitare la gara di discesa libera valida per la coppa del mondo FIS, il nostro Comune ha assicurato, grazie alla località di Santa Caterina Valfurva, la preparazione, lo svolgimento e soprattutto il mantenimento in Lombardia ed in Italia della gara. Assicurare quest'evento, per la nostra località, è stato un grande onore, ma anche un grande onere dal punto di vista organizzativo ed economico, reso sostenibile grazie all'importante contributo di Regione Lombardia.
Se la libera sarà sicuramente a Bormio non possiamo che essere contenti. Diversamente, però, qualora non si riuscissero a garantire gli interventi prospettati per l'innevamento, ce lo dicano e ci coinvolgano sin da ora sui tavoli di confronto. Il nostro intento è quello di non far andare via la gara dall'Alta Valle e dalla Lombardia. Ad oggi ci sono gli elementi per essere seriamente preoccupati.
"

Chiara quindi la posizione di S.Caterina, che dopo aver 'salvato' (e ben organizzato) l'appuntamento italiano nelle ultime stagioni non sembra essere stata particolarmente coinvolta nel ritorno dell'appuntamento a Bormio.

"...dopo le voci di incontri ai quali la Valfurva non è stata invitata e alle garanzie date alla Federazione circa lo svolgimento della gara del 29 dicembre a Bormio - conclude il vicesindaco - con l'obbiettivo di assicurare un'offerta turistica e alberghiera alla nostra località turistica confacente rispetto alle attese dei turisti, sentiti gli operatori del settore, comunichiamo  che nei prossimi giorni provvederemo a sviluppare ulteriori attività per il periodo di fine anno orientando gli investimenti programmati per assicurare lo svolgimento della gara di coppa del mondo ad altri investimenti in quota sulle altre piste, rimodulando anche le riserve alberghiere ipotizzate dalla manifestazione".


(giovedì 14 settembre 2017)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 16/09/2017 11:51:28
    Concordo
    2 | Carcentina il 16/09/2017 14:23:48
    [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
    3 | manuel1995 il 30/12/2017 18:17:22
    scusate la mia domanda, che potrebbe sembrare stupida, ma quale è la differenza tra lo slalom gigante di Alta Badia e lo slalom parallelo di Stoccolma, (ps. per quanto riguarda il discorso porte so che nel primo la distanza tra una porta e l'altra è da giganta e nel secondo caso sono da slalom), ma io mi riferisco alla lunghezza del tracciato, cioè la lunghezza del tracciato di Alta Badia e Stoccolma sono pressoché identici, è una mia sensazione, ho c'è qualcosa che non và, cioè è possibile fare uno slalom gigante parallelo sulla gran risa con 18/20 porte, che mi va pure bene, ma chiamatelo slalom parallelo e non slalom gigante parallelo.
    4 | Jeppo il 30/12/2017 19:24:01
    La domanda non sarebbe neanche incredibilmente stupida, ma certo che se la chiedi 800 volte su discussioni di settembre a caso, quanto meno l impressione che pigli per i fondelli viene! Per il resto ti sei risposto da solo, più o meno ci son lo stesso numero di porte, quel che conta é la distanza. Sono paralleli, la lunghezza della prova credo conti poco o nulla, devono farle corte per il ritmo di gara e perché comunque chi vince si deve sorbire sei manche.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (S.Caterina Bormio FISI )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [29/12/2024] Lesione al ginocchio per Gino Caviezel

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti