separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 15:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

St.Moritz2017: Francia oro a squadre; Italia out

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fantaski.it Vittorio Savio
commenti 11 Commenti icona rss

E' la Francia a trionfare nel Team Event ai Mondiali di St. Moritz. I transalpini nella finale per l'oro con la sorprendente Slovacchia, la spuntano solo al cronometro dopo il pareggio per 2 a 2 nei confronti diretti. Per la Francia formata da Pinturault, Worley, Baud-Mugnier e Faivre si tratta della prima medaglia a questi mondiali, ma il secondo oro nel parallelo a squadre dopo l’edizione del 2011 a Garmisch. Transalpini arrivati alla finale dopo aver eliminato Russia, Norvegia e Svezia. La Slovacchia con Vlhova, Velez-Zuzulova, Zampa e Falat ottiene, invece, la sua prima medaglia nella gara a squadre ed è arrivata sul podio eliminando la favorita Germania negli ottavi, quindi Italia e i padroni di casa della Svizzera.

Il bronzo va alla Svezia con Hargin, Pietilae-Holmner, Myhrer e Hansdotter che hanno superato per 3 a 1 nella finale per il terzo-quarto posto i padroni di casa della Svizzera (Aerni, Schmidinger, Holdener, Rast). Per i vikinghi si tratta della riconferma del bronzo di due anni fa a Vail-Beaver Creek e della quinta medaglia in cinque edizioni (2 argenti e 3 bronzi). Un continuità di risultati dati dal fatto che nel paese nordico si lavora anche in questo settore con la disputa di campionati nazionali di paralleli a squadre. La Svezia aveva eliminato per prima la Slovenia, quindi Austria e uscendo sconfitta solo dalla Francia in semifinale.

Delusione Italia con Chiara Costazza, Riccardo Tonetti, Irene Curtoni e Giuliano Razzoli eliminati nei quarti dalla Slovacchia della Zuzulova e Vlhova per 3-1, con il solo Giuliano Razzoli a vincere la sua sfida a qualifica però ottenuta da parte degli slovacchi. Al primo turno l’Italia aveva avuto ragione della modesta Argentina per 4 a 0. Per gli azzurri ancora una volta un risultato negativo in una prova che il prossimo anno assegnerà per la prima volta anche medaglie olimpiche e sulla quale bisogna pensare concretamente di fare a monte un lavoro di un certo tipo se si vuole raggiungere il vertice, schierando atleti di maggior spessore tecnico. Per l’Italia resta come miglior risultato in sei edizioni iridate il quarto posto di Garmisch 2011.

A sorpresa quest’oggi c'è stata anche l’eliminazione dell’Austria, campione uscente guidata da Marcel Hirscher, nei quarti per 3 a 1 dalla Svezia di Myhrer, come pure il Canada, argento due anni fa, eliminato sul filo di lana sempre nei quarti dai padroni di casa della Svizzera.

Un tabellone si stampo tennistico con le squadre inserite secondo la classifica generale per nazioni, con l’Austria testa di serie nr. 1 ed Italia nr. 2. Le altre 14 nazioni iscritte erano Argentina, Russia, Slovenia, Croazia, Belgio, Svezia, Repubblica Ceca, Norvegia, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Germania e Slovacchia.

Domani primo ed unico giorno di riposo al mondiale, si torna in pista giovedì con il gigante donne.


(martedì 14 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 23 maggio 2025

    Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

    martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

    sabato 1 febbraio 2025

    I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro

  • venerdì 31 gennaio 2025

    I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 23 maggio 2024

    Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

    mercoledì 22 maggio 2024

    Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | masterA il 14/02/2017 14:14:07
    Gara inutile, stupida e pure pericolosa.
    2 | didibi il 14/02/2017 14:34:42
    Anche in Germania hanno organizzato dei paralleli (p.e. a seguire di una slalom Fis) tra i loro atleti giovani proprio per allenarli a questo tipo di competizione. Nel medagliere olimpico alla fine conta la patacca, nessuno fa lo schizzinoso se la hai vinta nel team event piuttosto che nella discesa
    3 | manuel1995 il 14/02/2017 19:11:42
    scusate avrei una domanda da fare, ma come funzione il regolamento del team event, questa mattina ho visto che ogni squadra può schierare in gara 6 atleti 3 uomini e 3 donne, di cui solo 4 ( 2 uomini e 2 donne ) gareggiano effettivamente, e mi chiedevo quale sia la funzione dei due sciatori che invece restano esclusi, e poi in caso di pareggio ad esempio se le due squadre fanno 2-2 chi passa, perché in tv dicevano che passava chi aveva il tempo più basso, ma il tempo di tutti e quattro gli atleti per squadra o del singolo atleta che aveva fatto segnare il tempo più basso, scusate se chiedo questo ma io sinceramente non ci stavo capendo nulla [:)]
    4 | jos235 il 14/02/2017 19:23:32
    due riserve possono sempre servire (purtroppo è anche capitato che qualcuno si sia fatto male), e comunque il capo-squadra può decidere chi schierare prima di ogni turno, anche in base agli avversari. In caso di parità passa chi ha il tempo più basso ottenuto sommando il tempo del miglior uomo + la miglior donna.
    5 | eliacodogno il 14/02/2017 20:34:17
    didibi ha scritto:
    Anche in Germania hanno organizzato dei paralleli (p.e. a seguire di una slalom Fis) tra i loro atleti giovani proprio per allenarli a questo tipo di competizione. Nel medagliere olimpico alla fine conta la patacca, nessuno fa lo schizzinoso se la hai vinta nel team event piuttosto che nella discesa
    A sua volta bisogna però anche pesare il medagliere: personalmente, in una olimpiade estiva, ad esempio, scambierei a occhi chiusi una patacca ottenuta nei 100 m piani o nella maratona con 7-8 raccolte tra taekwondo, rugby a 7 e vela[:p]
    6 | gabriele81 il 14/02/2017 21:18:12
    Pensavo che Pietilae-Holmner con l'infortunio di dicembre si fosse giocata il proseguo della stagione... Meglio così
    7 | draghetto il 15/02/2017 02:40:19
    eliacodogno ha scritto:
    didibi ha scritto:
    Anche in Germania hanno organizzato dei paralleli (p.e. a seguire di una slalom Fis) tra i loro atleti giovani proprio per allenarli a questo tipo di competizione. Nel medagliere olimpico alla fine conta la patacca, nessuno fa lo schizzinoso se la hai vinta nel team event piuttosto che nella discesa
    A sua volta bisogna però anche pesare il medagliere: personalmente, in una olimpiade estiva, ad esempio, scambierei a occhi chiusi una patacca ottenuta nei 100 m piani o nella maratona con 7-8 raccolte tra taekwondo, rugby a 7 e vela[:p]
    Complimenti per la cultura sportiva.
    8 | eliacodogno il 15/02/2017 07:15:32
    draghetto ha scritto:
    eliacodogno ha scritto:
    didibi ha scritto:
    Anche in Germania hanno organizzato dei paralleli (p.e. a seguire di una slalom Fis) tra i loro atleti giovani proprio per allenarli a questo tipo di competizione. Nel medagliere olimpico alla fine conta la patacca, nessuno fa lo schizzinoso se la hai vinta nel team event piuttosto che nella discesa
    A sua volta bisogna però anche pesare il medagliere: personalmente, in una olimpiade estiva, ad esempio, scambierei a occhi chiusi una patacca ottenuta nei 100 m piani o nella maratona con 7-8 raccolte tra taekwondo, rugby a 7 e vela[:p]
    Complimenti per la cultura sportiva.
    Se uno sport lo pratica mezzo mondo o se lo pratichiamo tu, un altro e io la difficoltà di andare a medaglia è la stessa? E se qualcuno dice il contrario non ha cultura sportiva?[:p] Pensa che io ridurrei drasticamente le medaglie che mettono in palio le olimpiadi (esattamente all'opposto della tendenza attuale)
    9 | fabio farg team il 15/02/2017 13:12:37
    gabriele81 ha scritto:
    Pensavo che Pietilae-Holmner con l'infortunio di dicembre si fosse giocata il proseguo della stagione... Meglio così
    Idem per me,quindi si può togliere dalla lista degli infortunati.
    10 | fabio farg team il 15/02/2017 13:25:29
    Sull'Austria invece dico:calcolando che Hirscher deve fare gigante e slalom,secondo me Hirscher lo stanno facendo spompare;prima super-g,poi combinata,ora team event;secondo me super-g e specialmente team event potevano farne a meno di farlo gareggiare;ma non hanno altri supergigantisti e slalomisti per queste 2 gare che ho detto prima?Io calcolando che lui è l'uomo di punta dell'Austria in gigante e slalom,io non lo vrei rischiato per queste gare.
    11 | eliacodogno il 15/02/2017 13:53:29
    Diciamo che schierare Hirscher nel team event, almeno nelle passate edizioni, era stata una mossa abbastanza azzeccata [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Italia Francia Svezia Slovacchia Team Event Mondiali St.Moritz 2017 )

      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [08/05/2024] La nazionale francese per la stagione 2024/2025
      [03/05/2024] Gli Svedesi per la stagione 2024/2025
      [13/12/2023] Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [07/11/2023] I Francesi per Levi e Cervinia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti