separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 14 agosto 2025 - ore 06:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Arrivano i Mondiali di St.Moritz 2017:il programma

Clicca sulla foto per ingrandire
medaglie
medaglie
commenti 0 Commenti icona rss

Con il parallelo di Stoccolma in archivio, la Coppa del Mondo 2016/2017 si ferma per lasciare spazio ai Campionati del Mondo di sci alpino, 45/esima edizione, in programma a St.Moritz dal 6 al 19 febbraio.

Il primo campionato si tenne nel 1931, con cadenza annuale fino al 1939. Dal dopoguerra e fino al 1982 i Mondiali si sono disputati negli anni pari, e ogni quattro anni in concomitanza con i Giochi Olimpici, le cui gare valevano anche come campionati Mondiali.
Dal 1985 i Mondiali sono stati spostati negli anni dispari proprio per evitare la sovrapposizione con le Olimpiadi. Unica eccezione l'edizione 1996 di Sierra Nevada, posticipata di un anno rispetto al programma originale per mancanza di neve.

St.Moritz, il più importante centro dell'Engadina, nel Canton Grigioni, ha già ospitato le edizioni del 1934, 1948 (Giochi Olimpici), 1974 e 2003.

Sono attesi 589 atleti (360 uomini e 229 donne) da 76 nazioni, che gareggeranno in 10 eventi da medaglia individuali (slalom, gigante, superg, discesa, combinata maschili e femminili) più il Team Event a squadre.
La SRF, la TV di stato elvetica, curerà la produzione del segnale TV internazionale; saranno impiegati più di 1300 volontari per sostenere la macchina organizzativa e finora sono stati venduti più di 76.000 biglietti.

Le medaglie d'oro, d'argento e di bronzo che finiranno al collo dei migliori atleti sono state create dal designer svizzero Alex W.Diggelmann (1902-1987) e sono prodotte dalla FIS dal 1952: ogni medaglia pesa 137 grammi.

L'inno della FIS, che risuona alla presentazione dei singoli eventi, all'inizio di ogni gara e durante la cerimonia di premiazione, è stato composto dal compositore austriaco Otto Strobl.

Il sito internet ufficiale è: www.stmoritz2017.ch/en/
L'hashtag ufficiale è: #stmoritz2017

Per i dispositivi Android e iOS è possibile scaricare l'APP ufficiale dell'evento.

Ecco il programma:

Lunedì 6 Febbraio
ore 10.30: I prova discesa femminile
ore 12.30: I prova discesa maschile

Martedì 7 Febbraio
ore 12.00: Superg femminile
ore 14.00: II prova discesa maschile

Mercoledì 8 Febbraio
ore 12.00: Superg maschile
ore 14.00: II prova discesa femminile

Giovedì 9 Febbraio
ore 10.30: III prova discesa femminile
ore 12.30: III prova discesa maschile

Venerdì 10 Febbraio
ore 10.00: combinata femminile: manche di discesa
ore 13.00: combinata femminile: manche di slalom

Sabato 11 Febbraio
ore 12.00: Discesa maschile
ore 14.00: IV prova discesa femminile

Domenica 12 Febbraio
ore 12.00: Discesa femminile
ore 14.00: prova discesa maschile (combinata)

Lunedì 13 Febbraio
ore 10.00: combinata maschile: manche di discesa
ore 13.00: combinata maschile: manche di slalom
ore 9.30/13.00: qualifiche gigante femminile

Martedì 14 Febbraio
ore 12.00: Team Event

Giovedì 16 Febbraio
ore 9.45: prima manche gigante femminile
ore 13.00: seconda manche gigante femminile
ore 9.30 / 13.00: qualifiche gigante maschile

Venerdì 17 Febbraio
ore 9.45: prima manche gigante maschile
ore 13.00: seconda manche gigante maschile
ore 9.30 / 13.00: qualifiche slalom femminile

Sabato 18 Febbraio
ore 9.45: prima manche slalom femminile
ore 13.00: seconda manche slalom femminile
ore 9.30 / 13.00: qualifiche slalom maschile

Domenica 19 Febbraio
ore 9.45: prima manche slalom maschile
ore 13.00: seconda manche slalom maschile


(giovedì 2 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali St.Moritz 2017 FIS )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti