separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 25 settembre 2025 - ore 02:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller parla del caso Head

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Photo by ©Jonathan Selkowitz/ SelkoPhoto
Vai al profilo di Miller B.
commenti 1 Commenti icona rss

Aggiornamento sabato ore 10.40: nella notte italiana, l'agenzia AP ha riportato che un giudice del tribunale di Santa Ana, David Carter, ha respinto la richiesta di udienza di Miller perchè il campione americano non avrebbe  potuto citare il suo ex fornitore in California, avendo sede a Vararlberg.

 

Con un lungo comunicato stampa Bode Miller per la prima volta dice la sua circa il contenzioso legale che lo sta opponendo ad Head, suo ex fornitore di sci.

Riavvolgiamo il nastro del tempo: nel febbraio 2015, ai Mondiali di Vail, Bode (al rientro senza aver corso in CdM, e facendo segnare i migliori intermedi) si infortuna al tendine posteriore del ginocchio destro durante il superg. Pochi mesi più tardi, l'8 maggio (ma viene reso noto solo a inizio ottobre), decide di comune accordo con Head di chiudere il contratto di sponsorizzazione e firma un "Termination Agreement" piuttosto preciso, dove le due parti chiudono i rapporti ma dove Bode Miller si impegna a non correre per le successive due stagioni (2015/2016 e 2016/2017). La copia dell'accordo è stata reso pubblica oggi proprio da Miller.

In seguito Bode si prende un anno sabbatico e non corre per tutto il 2015/2016, pur rimanendo sempre in squadra nazionale, occupandosi di altri affari (cavalli, abbigliamento, etc) e facendo figli...

Gli indizi di un ritorno sugli sci sono sempre di meno, poi lo scorso settembre scoppia il caso: Bode vuole tornare a gareggiare con Bomber Ski di cui è divenuto socio, ma non può farlo per via dell'accordo con Head, e decide di citare Head presso il tribunale di Santa Ana perchè le leggi della California vietano di impedire ad un professionista di svolgere la sua attività scegliendo il materiale che preferisce.

"Sono rimato in silenzio su questa faccenda - dichiara Bode -  ma poichè Head ha fornito informazioni non corrette alla stampa è importante che io mi faccia sentire, sia per i miei fans che per l'intera industria dello sci"

Lunedì prossimo Head e Bomber si incontreranno in tribunale: Head cercherà di dimostrare che la California non ha giurisdizione e proverà a spostare il processo, mentre Bode vuole liberarsi da ogni cavillo per tornare a sciare con i materiali che preferisce (sci Bomber e scarponi Full Tilt).

Nello specifico Head ha sempre detto che se Bode avesse voluto tornare a sciare, avrebbe dovuto farlo con materiale Head, mentre Bode pubblica l'accordo per dimostrare che non si parla di utilizzare materiale Head, bensì si parla di non gareggiare del tutto.

Bode non dimentica i successi ottenuti con Head: "abbiamo lavorato bene insieme, ho avuto un ottimo rapporto con Head dove mi son fatto degli amici, ho un grande rispetto per la società e i loro materiali. Però quando ho deciso di ritirarmi ci siamo lasciati e sono andato in altre direzioni, e loro non dovrebbero ostacolarmi se voglio tornare a correre. Le leggi californiane dicono chiaramente che, con poche eccezioni, agli atleti non si può impedire di gareggiare e guadagnarsi da vivere. Questa è la mia ultima opportunità per gareggiare in Coppa e ai Mondiali, e sono deluso dal fatto che Head cerchi di bloccarmi. Voglio solo sciare."

Bode conclude parlando della sua volontà e desiderio di sperimentare nuovi materiali, e dell'investimento fatto in Bomber sottolineando l'unità di intenti con la fabbrica di Cossato.

Ma le notizie intorno a Bode non finiscono qui...

SECONDA PARTE


(sabato 17 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 25 luglio 2025

    Marta Bassino ha firmato per Head

    martedì 15 luglio 2025

    Bode Miller nella Hall of Fame USA

    lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

  • venerdì 3 maggio 2024

    Dave Ryding e Aline Danioth passano a Head

    sabato 4 novembre 2023

    Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare

    venerdì 16 settembre 2022

    Patrick Ferustein, Matthieu Bailet e Jessica Hilzinger passano a Head

  • mercoledì 8 dicembre 2021

    Bode Miller padre per la ottava volta

    lunedì 9 agosto 2021

    Leif Kristian Haugen e Ryan Cochran-Siegle passano ad Head

    mercoledì 26 maggio 2021

    Stefan Luitz passa a Head


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 17/12/2016 02:00:09
    SECONDA PARTE Ma le notizie intorno a Bode non finisco qui, segno di quanto sia importante per questo sport nonostante non corra ormai da molto tempo. Sempre venerdì l'agenzia Associated Press gli ha dedicato un lungo articolo sottolineando come anche all'interno del US Ski Team ci sia grande voglia e desiderio di rivederlo al cancelletto, ma che sarà anche importante dimostrare di essere ancora veloci. A 39 anni compiuti e con oltre due di lontananza dalla gare, è normale che Bode sia atteso al varco da tutti, e che anche la qualifica per i Mondiali di St.Moritz non sia così scontata, anzi, il gran capo Sasha Rearick dichiara esplicitamente: "Bode deve qualificarsi per i Mondiali, deve dimostrarmi che è pronto a giocarsela o soddisfare i criteri" Ecco perchè Bode potrebbe tornare a gareggiare a Wengen, per poi andare a Kitzbuehel, e infine (se ci fossero risultati) arrivare ai Mondiali. Ma può essere ancora competitivo Bode? Lo stesso Rearick rivela che il mese scorso, durante gli allenamenti a Copper Mountain, Bode non era molto veloce, non era nel gruppo dei 4/5 più veloci che, in quel momento, erano anche più veloci dei norvegesi. Dello stesso avviso Rainer Salzgeber, Racing Director di Head, che sottolinea come Bode non fosse competitivo a Copper, non fosse al livello in cui tutti vorrebbero rivederlo, e che quindi sarebbe meglio per lui non tornare a gareggiare. Addirittura il magazine elvetico Blick.ch, sempre molto 'pepato' nei suoi articoli, ha intervistato sul tema l'ex velocista Marco Buechel, il quale ha rivelato di aver raccolto diversi commenti dagli addetti ai lavori che parlano di un Bode 'non competitivo' sia per i materiali che per la preparazione atletica. Non dimentichiamo però che Buechel è un 'ambassador' Head. Eppure, lo abbiamo già scritto, quando è tornato ai Mondiali di Vail dopo un anno di inattività Bode era competitivo...e poi il desiderio degli appassionati di rivederlo disegnare magie sui tracciati di gara è ancora fortissimo...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bode Miller Head Bomber Ski )

      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [03/05/2024] Dave Ryding e Aline Danioth passano a Head
      [04/11/2023] Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare
      [16/09/2022] Patrick Ferustein, Matthieu Bailet e Jessica Hilzinger passano a Head
      [08/12/2021] Bode Miller padre per la ottava volta
      [09/08/2021] Leif Kristian Haugen e Ryan Cochran-Siegle passano ad Head
      [26/05/2021] Stefan Luitz passa a Head
      [20/05/2021] Si allarga la famiglia Miller: Bode e Morgan in dolce attesa
      [15/05/2021] Stephanie Venier passa a Head
      [19/07/2020] Bode Miller aprirà una sua scuola sportiva?
      [01/07/2020] Marie Michele Gagnon passa a Head
      [15/06/2020] Kriechmayr lascia Fischer per Head
      [28/05/2020] Buzzi rinnova con Head,Marsaglia con Salomon

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti