separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 18 settembre 2025 - ore 00:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare

Clicca sulla foto per ingrandire
Mowinckel R.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Mowinckel R.
commenti 6 Commenti icona rss

Il primo gigante femminile di Soelden, vinto da Lara Gut-Behrami su Federica Brignone per due centesimi, ha vissuto un momento di tensione tra la prima e la seconda manche, quando dalla classifica provvisoria è sparita Ragnhild Mowinckel, che aveva chiuso la prima frazione con il sesto tempo.

La norvegese è stata squalificata per quantità non regolamentare di fluoro nella sciolina dei suoi sci, e il tutto ha generato non poche polemiche nei confronti della FIS: il divieto di utilizzo di scioline al fluoro (o meglio il limite di concentrazione di fluoro nelle scioline) è stato applicato da questa stagione senza precedenti sperimentazioni, e con qualche dubbio sull’efficacia degli strumenti utilizzati per le misurazioni.

Nei giorni immediatamente successivi alla gara FIS e Head, fornitore dei materiali per Mowinckel, hanno collaborato per capire come potesse essere successo.

Infine Head ha annunciato che la sciolina utilizzata per la gara e poi testata dalla FIS non era fuori norma, ma per la preparazione degli sci sono stati utilizzati alcuni strumenti contaminati dal fluoro, e questo ha portato a sballare i risultati, e alla squalifica.

"Siamo contenti di aver trovato insieme la causa del superamento dei valori limiti di fluoro - spiega il Race Manager Rainer Salzgeber - e dunque adesso sappiamo a cosa fare attenzione in futuro per la preparazione degli sci."


(sabato 4 novembre 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    mercoledì 3 settembre 2025

    Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 25 luglio 2025

    Marta Bassino ha firmato per Head

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 04/11/2023 15:00:48
    Non ci credo neanche se me lo certifica un notaio. Cioè, dopo giorni hanno stabilito che gli sci sono stati dopati da attrezzi contaminati. Vogliono far credere che sti attrezzi non sono più stati usati dalla scorsa stagione? O che nei vari test estivi hanno usato scioline vecchie anziché testare le nuove? Diciamo che è stata trovata una via d'uscita che non facesse perdere la faccia a qualcuno (Fis?). Intanto lei ha un bellissimo zero in classifica
    2 | draghetto il 05/11/2023 00:37:38
    Non capisco perche' la FIS dovrebbe perdere la faccia se l'errore e' stato necessariamente compiuto da qualcuno interno allo staff Head. Le regole erano ben note a tutti e per le altre atlete non ci sono stati problemi di nessun tipo.
    3 | Katunga il 05/11/2023 11:05:03
    Ma sei proprio un bastian contrario. Hai mai sentito le interviste degli atleti? Mai sentito cos'ha detto la Shiffrin? Strumenti di misurazione totalmente inaffidabili. Mai sentito di sci che nei test precoppa avevano superato l'esame e successivamente gli stessi sci, senza alcun intervento, sono risultati contaminati? Ho parlato con un'atleta italiana di CdM prima di Solden ed era molto preoccupata. Da Fondo Italia, dichiarazizone della Shiffrin dopo il caso Mowinckel: SPORT VARI | 29 ottobre 2023, 19:30 Divieto fluoro - Shiffrin e Brignone critiche sui tester FIS: "Non credo che l'attrezzatura funzioni correttamente. Da risultati diversi a distanza di 20 minuti". La Brignone ha definito i test "una cagata" La stessa dichiarazione la puoi trovare su altre testate. Ecco perchè dico che la Fis si para il c**o: le apparecchiature a quanto pare al momento sono inaffidabili e Fis lo sa da tempo visto che hanno fatto test precoppa. Ripeto quanto sopra, stesso sci sottoposto allo stesso test in tempi diversi (20'), esiti diversi.
    4 | draghetto il 05/11/2023 23:33:49
    Semplicemente uso la logica. Infatti ripeto che stiamo parlando di un valore piu' di cinque volte superiore al limite, e che inoltre il regolamento e' molto permissivo al riguardo. Infatti, su tre rilevazioni prese su tre diversi punti dello sci basta che solamente una rientri nel limite. Se il rilevamento fosse stato di poco superiore rispetto al limite sarei stato concorde, ma se risulta essere piu' di cinque volte superiore e in tutti e tre i rilevamenti, fatti con lo stesso strumento che ha funzionato correttamente per tutte le altre atlete, allora il problema e' lo sci e non l'apparecchio. Se consideriamo le due manche femminili e la manche maschile poi non terminata sono stati testati oltre cento sci, e solamente quello della Mowinckel ha dato risultati non nel limite, e non di poco. Potremmo poi dire che le atlete probabilmente non hanno la cognizione precisa di quello di cui si parla dal punto di vista tecnico, e che quindi le loro opinioni valgono poco piu' delle nostre, ma proprio perche' sono cosi' contrarie non ci sarebbe stato nessun interesse nel coprire la FIS. Anzi, avrebbero potuto sfruttare l'episodio per far tornare la FIS sui suoi passi. Vorrei infine sottolineare che il limite di 1.8 viene concesso proprio perche' si sa che gli apparecchi hanno un margine d'errore, altrimenti il limite dovrebbe essere zero, e basterebbe 0.1 per risultare irregolare. Invece, e' stato previsto un limite cosi' elevato proprio per prevenire errori nella rilevazione.
    5 | rebus il 06/11/2023 08:36:56
    Katunga ha scritto: La Brignone ha definito i test "una cagata"
    Sempre schietta la nostra carabiniera [:D]
    6 | Katunga il 06/11/2023 09:22:54
    draghetto ha scritto:
    Semplicemente uso la logica. Infatti ripeto che stiamo parlando di un valore piu' di cinque volte superiore al limite, e che inoltre il regolamento e' molto permissivo al riguardo. Infatti, su tre rilevazioni prese su tre diversi punti dello sci basta che solamente una rientri nel limite. Se il rilevamento fosse stato di poco superiore rispetto al limite sarei stato concorde, ma se risulta essere piu' di cinque volte superiore e in tutti e tre i rilevamenti, fatti con lo stesso strumento che ha funzionato correttamente per tutte le altre atlete, allora il problema e' lo sci e non l'apparecchio. Se consideriamo le due manche femminili e la manche maschile poi non terminata sono stati testati oltre cento sci, e solamente quello della Mowinckel ha dato risultati non nel limite, e non di poco. Potremmo poi dire che le atlete probabilmente non hanno la cognizione precisa di quello di cui si parla dal punto di vista tecnico, e che quindi le loro opinioni valgono poco piu' delle nostre, ma proprio perche' sono cosi' contrarie non ci sarebbe stato nessun interesse nel coprire la FIS. Anzi, avrebbero potuto sfruttare l'episodio per far tornare la FIS sui suoi passi. Vorrei infine sottolineare che il limite di 1.8 viene concesso proprio perche' si sa che gli apparecchi hanno un margine d'errore, altrimenti il limite dovrebbe essere zero, e basterebbe 0.1 per risultare irregolare. Invece, e' stato previsto un limite cosi' elevato proprio per prevenire errori nella rilevazione.
    Draghetto, tutti giusto quello che dici ma con il parac**ismo della Fis mi riferivo al nascondersi dietro ad un involontario errore di uno skiman per passare sopra ad evidenti errori delle loro apparecchiature.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS fluoro Ragnhild Mowinckel Soelden Head )

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti